
-
Tragedia anche in moto, muore pilota 20enne spagnolo Borja Gomez
-
Una grande mostra a Londra celebra Maria Antonietta
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con l'Europa, in luce Stm e Tim
-
Il prezzo del gas chiude poco mosso a 33,62 euro
-
Lo spread Btp e Bund si riduce ancora e chiude a 83 punti
-
Signorini, da 2015 triplicate frodi su pagamenti elettronici
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo tra dati Usa e trattativa dazi
-
Kate Moss e le altre nella campagna Versace firmata Donatella
-
Calcio: Roma, ufficiale la cessione di Abraham al Besiktas
-
Zaniolo verso patteggiamento per scontro con Primavera Roma
-
Media libanesi, drone su auto a Beirut, un morto
-
Wimbledon: anche Darderi al terzo turno
-
Premier israeliano Netanyahu al kibbutz Nir Oz tra le proteste
-
Dopo un secolo, a Parigi si torna a fare il bagno nella Senna
-
Il successo del tour fa volare gli ascolti dei Pinguini Tattici
-
Wimbledon: Bronzetti eliminata al secondo turno
-
Nel Parco dell'Appennino Lucano un nuovo esemplare di farfalla
-
Glen Powell uomo in fuga in 'The Running Man'
-
Via libera ad emendamento Lega su censimento degli autovelox
-
Pogba nuova vita al Monaco 'sogno di tornare in Nazionale'
-
Gaeta Jazz Festival, musica e ritmi tra terra e mare
-
The End, famiglia 'sotto sale' in un mondo post-apocalittico
-
La moda degli studenti Ied sfila nel Festival Videocittà
-
Borsa: l'Europa sale con Wall Street e dati Usa, Milano +0,1%
-
S&P, aumento spese difesa Ue non provoca uno shock sul debito
-
Wimbledon: battuta Volynets, anche Cocciaretto al terzo turno
-
Putin, oggi avrò una telefonata con Trump
-
Impegno Italia a Onu in lotta alla discriminazione razziale
-
Russell, non ho ancora firmato il rinnovo con Mercedes
-
La cinese Byd fornisce 150 Dolphin al servizio E-Vai di Fnm
-
Silverstone: Leclerc, spero sia il weekend giusto per vincere
-
Morte Diogo Jota: Klopp 'cerco una ragione, ma non la trovo'
-
Ritorno al futuro, Michael J. Fox augura buon 40/o anniversario
-
Mayo & Elettra Lamborghini nel nuovo brano in spagnolo Castigo
-
Norris, scambierei tutte le mie vittorie per una a Silverstone
-
Ue, 'vogliamo intesa con Usa ma ogni opzione sul tavolo'
-
Borsa: l'Europa migliora dopo dati Usa, Milano +0,1%
-
Usa creano 147.000 posti a giugno, disoccupazione al 4,1%
-
La stilista Avery Zhang vince il Feel the Contest
-
Resta elevata concentrazione proprietà società italiane quotate
-
Wimbledon: Cobolli al terzo turno
-
Intervento su aritmia cardiaca ad Asti tra pochi al mondo
-
Morto Diogo Jota: 1' minuto di silenzio all'Europeo femminile
-
Ft, Zelensky parlerà domani con Trump
-
Borsa: l'Europa al palo in attesa dei dati Usa, bene Londra
-
Mundys cresce ancora in Cile con nuova tratta Ruta 5
-
Ensemble Concordanze esegue brani di Schumann per 8 strumenti
-
The Zen Circus, il 26 settembre esce il nuovo album Il Male
-
Servillo, sconcertato per il cinema, rischio di tornare indietro
-
Inps, cig con temperature oltre 35 gradi, anche percepiti

Ensemble Concordanze esegue brani di Schumann per 8 strumenti
Il 6/7 al Goethe Bologna, poi nelle carceri di Ravenna e Ferrara
La caduta, questo il titolo della terza lezione-concerto della Stagione 2025 di Ensemble Concordanze (domenica 6 luglio alle 11.30 al Goethe Zentrum, in via de' Marchi 4 a Bologna) avrà in programma la prima assoluta di due brani della maturità di Robert Schumann, protagonista del cartellone insieme alla sorella Clara, in trascrizioni originali per otto strumenti realizzate da Concordanze. In programma, dunque, la celebre Sinfonia N. 3 "Renana", uno dei brani più solari e luminosi del compositore tedesco, percorso da irresistibili ritmi di musica popolare, e a seguire, l'ultimo brano composto nella sua vita, a cavallo del ricovero in manicomio, ovvero le Variazioni in mi bemolle maggiore. Trascrivere la partitura orchestrale della "Renana" per un ensemble di soli 8 strumentisti rende possibile portare una pagina sinfonica così importante in luoghi in cui un'orchestra di 80 elementi non potrebbe mai esibirsi: le Case Circondariali di Bologna, Ravenna, Ferrara e la struttura di accoglienza per migranti Casa Merlani, che saranno le tappe della mini-torunée che l'ensemble sta compiendo. Un modo di mettere a disposizione di chi ne ha più bisogno le proprie capacità di musicisti, elemento che da sempre caratterizza il gruppo. Infine, la lotta allo stigma che discrimina chi soffre di disagio psichico: Robert Schumann, infatti, terminò la propria vita internato in una clinica psichiatrica, una tragedia che ha segnato un secolo intero. La storia della sua malattia è compresa proprio fra la composizione della Sinfonia 'Renana' e quella delle Variazioni in mi bemolle. Partendo da queste due opere Concordanze racconterà le tappe salienti di questa discesa nell'abisso. Ma soprattutto. tutti insieme, musicisti e pubblico, vivranno il significato emotivo di questa tragedia, accettando il fatto che anche uno dei più grandi geni della storia della musica abbia sofferto come le persone "normali".
E.Gasser--VB