
-
Trump, nessun progresso sull'Ucraina con Putin
-
Trump, 'la mia legge lancerà gli Usa come un razzo'
-
Europei donne: la Spagna travolge 4-0 il Portogallo
-
L'Iran riapre lo spazio aereo in tutto il Paese
-
Wimbledon: Sonego batte Basilashvili e va al terzo turno
-
Trump parlerà questa sera in Iowa della legge approvata
-
Wimbledon: Sinner travolge Vukic e va al terzo turno
-
>>>ANSA/Europei donne: l'Italia vince all'esordio, 1-0 al Belgio
-
Bper aumenta corrispettivo per l'ops su Popolare Sondrio
-
Morte Diogo Jota: Infantino, "giorno triste per il calcio"
-
Europei donne: Soncin, "Bene la prima, continuiamo così"
-
Del Monte getta la spugna e fa bancarotta, chiesto il Chapter 11
-
Europei donne: esordio ok Italia, batte 1-0 il Belgio
-
Le foreste non potranno tenere il passo con la crisi climatica
-
Tragedia anche in moto, muore pilota 20enne spagnolo Borja Gomez
-
Una grande mostra a Londra celebra Maria Antonietta
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con l'Europa, in luce Stm e Tim
-
Il prezzo del gas chiude poco mosso a 33,62 euro
-
Lo spread Btp e Bund si riduce ancora e chiude a 83 punti
-
Signorini, da 2015 triplicate frodi su pagamenti elettronici
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo tra dati Usa e trattativa dazi
-
Kate Moss e le altre nella campagna Versace firmata Donatella
-
Calcio: Roma, ufficiale la cessione di Abraham al Besiktas
-
Zaniolo verso patteggiamento per scontro con Primavera Roma
-
Media libanesi, drone su auto a Beirut, un morto
-
Wimbledon: anche Darderi al terzo turno
-
Premier israeliano Netanyahu al kibbutz Nir Oz tra le proteste
-
Dopo un secolo, a Parigi si torna a fare il bagno nella Senna
-
Il successo del tour fa volare gli ascolti dei Pinguini Tattici
-
Wimbledon: Bronzetti eliminata al secondo turno
-
Nel Parco dell'Appennino Lucano un nuovo esemplare di farfalla
-
Glen Powell uomo in fuga in 'The Running Man'
-
Via libera ad emendamento Lega su censimento degli autovelox
-
Pogba nuova vita al Monaco 'sogno di tornare in Nazionale'
-
Gaeta Jazz Festival, musica e ritmi tra terra e mare
-
The End, famiglia 'sotto sale' in un mondo post-apocalittico
-
La moda degli studenti Ied sfila nel Festival Videocittà
-
Borsa: l'Europa sale con Wall Street e dati Usa, Milano +0,1%
-
S&P, aumento spese difesa Ue non provoca uno shock sul debito
-
Wimbledon: battuta Volynets, anche Cocciaretto al terzo turno
-
Putin, oggi avrò una telefonata con Trump
-
Impegno Italia a Onu in lotta alla discriminazione razziale
-
Russell, non ho ancora firmato il rinnovo con Mercedes
-
La cinese Byd fornisce 150 Dolphin al servizio E-Vai di Fnm
-
Silverstone: Leclerc, spero sia il weekend giusto per vincere
-
Morte Diogo Jota: Klopp 'cerco una ragione, ma non la trovo'
-
Ritorno al futuro, Michael J. Fox augura buon 40/o anniversario
-
Mayo & Elettra Lamborghini nel nuovo brano in spagnolo Castigo
-
Norris, scambierei tutte le mie vittorie per una a Silverstone
-
Ue, 'vogliamo intesa con Usa ma ogni opzione sul tavolo'

Gaeta Jazz Festival, musica e ritmi tra terra e mare
Dall'11 al 13 luglio concerti con artisti italiani e stranieri
Tre giorni di sonorità ricercate, groove al tramonto, sotto il cielo stellato ma anche all'alba. Propone tre giorni di buone vibrazioni con artisti italiani e stranieri, a due passi dal mare tra le bellezze della Riviera d'Ulisse, il Gaeta Jazz Festival, che torna dall'11 al 13 luglio con il suo mix di jazz contemporaneo tra nu soul, r'n'b, elettronica e sperimentazioni. Un "manifesto sonoro della contemporaneità" con otto concerti, di cui uno all'alba, e otto dj set all'ora dell'aperitivo o after show. La novità di questa edizione numero 18 è il campeggio per tende (riservato ai possessori del biglietto giornaliero o dell'abbonamento) e allestito nello Stadio "Riciniello di Gaeta", sul lungomare Marina di Serapo, con gli spalti vista mare a poca distanza dai palchi del festival. Il Gaeta Jazz Festival, organizzato dall'Associazione Culturale Armonia International Foundation of Arts con la direzione artistica di Fabio Sasso e la consulenza di Raffaele Costantino, si apre con i concerti del bassista Emanuele Triglia e, a seguire, il cantautore Marco Castello. Tra gli ospiti internazionali più attesi dall'America, la musicista e producer franco-caraibica Adi Oasis e il batterista Kassa Overall, sul palco il 12 luglio. Nella notte fra il 12 e 13 dj set di Populous con il suo mix di danze ipnotiche e beat tellurici, atmosfere ambient e ritmi latini. Il 13 luglio si comincia con il concerto all'alba del pianista Alessandro Lanzoni in un omaggio a Bud Powell. In serata sarà inscena Sinnerman, progetto artistico romano che dal 2016 a oggi si è trasformato da duo a quintetto impegnato in live session che miscelano nu jazz, afrobeat, cumbia, house e hip hop. La chiusura è affidata a Bassolino sul palco con la sua band di otto elementi.
B.Baumann--VB