
-
Tennis: Wta Cincinnati: Mboko e Osaka rinunciano al torneo
-
Tennis: Cincinnati: esordio ok per Nardi, va al secondo turno
-
Al via manovre militari del Giappone, schierati jet F-35B Usa
-
Domani riunione Consiglio Onu su piano Israele a Gaza
-
Tass, 'vertice Trump-Putin alla fine della prossima settimana'
-
Guterres, decisione Israele su Gaza 'pericolosa escalation'
-
Borsa: Milano tiene in scia a Madrid, giù Unipol e Leonardo
-
Calcio:Milan;Modric, 'prima di firmare ho parlato con Ancelotti'
-
Tirso: Cisl, fino a 30/9 dipendenti in forza a azienda e in Cigs
-
Il gas conclude in ribasso (-1,5%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wiener Philharmoniker, nuova stagione e il sogno del Vaticano
-
Hit Parade, torna in vetta Olly con Tutta Vita
-
Calcio: Napoli, vicino Gutierrez, Raspadori verso l'Atletico
-
Fondazione Teatro Verdi di Trieste, i dati ufficiali del Mic
-
Piccolo Coro dell'Antoniano a inaugurazione World Games in Cina
-
Calcio: a Firenze incontro arbitri-Serie C, c'è anche Collina
-
'Cara Forlì', torna in piazza la grande festa del liscio
-
Galà lirico per l'851/o compleanno della Torre di Pisa
-
Pugilato: Mondiali Elite; azzurri vanno ad allenarsi in Turchia
-
Giornate degli Autori, premio Siae alla carriera a Dario Argento
-
Ue, 'ogni strumento per garantire rispetto del Media Act'
-
Zangrillo, autorizzate 9.300 nuove assunzioni nella P.A
-
Decifrata la firma molecolare del pane fatto con lievito madre
-
Borsa: Europa e Milano (+0,7%) tengono dopo avvio di Wall street
-
Domenica bollino rosso caldo solo a Firenze, 13 città arancioni
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,39%, Nasdaq +0,30%
-
Il petrolio sale a New York a 64,15 dollari
-
Tamberi, non so se così ha senso andare ai Mondiali
-
Medicina, i posti sono oltre 24mila
-
Emma Thompson, 'la mia follia, fare un film d'azione a 66 anni'
-
Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
-
Jonas Brothers, esce l'album Greetings From Your Hometown
-
Napoli: Lukaku, io e de Bruyne intesa perfetta
-
Tornano le stelle cadenti, il picco tra 12 e 13 agosto
-
Cher, a settembre l'album The Farewell Tour in digitale e vinile
-
Lazio: Sarri col Burnley ancora senza Isaksen, out anche Vecino
-
Da Garante sanzione 40mila euro a sindacati trasporti Napoli
-
Abu Mazen, occupazione di Gaza catastrofe senza precedenti
-
Botulino,attivi protocolli sanitari in Calabria e Sardegna
-
Michieletto, 'Caracalla Festival di emozioni e sfide'
-
Scoperto pianeta potenzialmente abitabile vicinissimo alla Terra
-
Via libera dell'Ue all'esborso della 7/a tranche del Pnrr
-
Van Aert rinuncia ai Mondiali ed agli Europei
-
Superbonus a passo lento, a fine giugno 234 nuovi cantieri
-
L'Orchestra del Comunale di Bologna al Rossini Opera Festival
-
A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac
-
Trevi, ricavi semestre +19%, utile balza sopra i 6 milioni
-
Stella biathlon Boe si dà al calcio,subito in gol tra dilettanti
-
Sempre più anziani alla guida delle micro-imprese italiane
-
Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo

Da Canali omaggio a Monza e alle auto da corsa di lusso
Ceo, nei primi 6 mesi crescita a doppia cifra negli Stati Uniti
E' dedicata all'universo delle auto da corsa Gran Turismo degli anni '60 e '70, ed è un omaggio a Monza, cuore della Brianza, dove l'azienda affonda le proprie radici, la collezione Canali per la prossima estate, presentata oggi a Milano. Il car racing alla Canali declina gli interni delle auto di lusso sotto forma di capi d'abbigliamento: giacche-camicia e capispalla hanno profili in pelle intrecciata ispirati direttamente ai coprivolanti, mentre la maglia all'uncinetto dei guanti da guida si trasforma in pullover e il motivo Freccia si fa jacquard su polo in maglia e maglioni girocollo. L'equilibrio tra estrema leggerezza e precisione sartoriale — cifra distintiva di Canali — permea l'intera collezione: completi, blazer, blouson e trench in suede della linea Nuvola sono leggeri come una camicia, pensati per salire e scendere dall'auto con disinvoltura. Giacche utility abbinate a pantaloni o camicie suggeriscono l'idea di un broken suit, realizzato in tessuti che hanno l'aspetto e la praticità del denim, ma sono in lana. "Il 2025 - racconta il ceo e presidente Stefano Canali a margine della presentazione - si è aperto con segnali contrastanti per la situazione politica generale, che mina la fiducia dei consumatori, ma nonostante questo momento di instabilità nei primi sei mesi dell'anno siamo riusciti a registrare una crescita a doppia cifra negli Stati Uniti, che è il nostro principale mercato. Questo grazie alla nostra politica di prezzo corretto, di cui abbiamo beneficiato". "Rimangono incertezze e timori - non nasconde Canali - per la seconda parte dell'anno, e rimangono difficoltà in Cina dove però continuiamo a investire con un occhio al futuro", così come il brand con 91 anni di storia sta facendo in India, dove ha aperto 7 negozi. Dopo aver chiuso il 2024 con 211 milioni di euro di fatturato, Canali per il 2025 punta a mantenere il suo giro d'affari.
L.Stucki--VB