
-
Tennis: Wta Cincinnati: Mboko e Osaka rinunciano al torneo
-
Tennis: Cincinnati: esordio ok per Nardi, va al secondo turno
-
Al via manovre militari del Giappone, schierati jet F-35B Usa
-
Domani riunione Consiglio Onu su piano Israele a Gaza
-
Tass, 'vertice Trump-Putin alla fine della prossima settimana'
-
Guterres, decisione Israele su Gaza 'pericolosa escalation'
-
Borsa: Milano tiene in scia a Madrid, giù Unipol e Leonardo
-
Calcio:Milan;Modric, 'prima di firmare ho parlato con Ancelotti'
-
Tirso: Cisl, fino a 30/9 dipendenti in forza a azienda e in Cigs
-
Il gas conclude in ribasso (-1,5%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wiener Philharmoniker, nuova stagione e il sogno del Vaticano
-
Hit Parade, torna in vetta Olly con Tutta Vita
-
Calcio: Napoli, vicino Gutierrez, Raspadori verso l'Atletico
-
Fondazione Teatro Verdi di Trieste, i dati ufficiali del Mic
-
Piccolo Coro dell'Antoniano a inaugurazione World Games in Cina
-
Calcio: a Firenze incontro arbitri-Serie C, c'è anche Collina
-
'Cara Forlì', torna in piazza la grande festa del liscio
-
Galà lirico per l'851/o compleanno della Torre di Pisa
-
Pugilato: Mondiali Elite; azzurri vanno ad allenarsi in Turchia
-
Giornate degli Autori, premio Siae alla carriera a Dario Argento
-
Ue, 'ogni strumento per garantire rispetto del Media Act'
-
Zangrillo, autorizzate 9.300 nuove assunzioni nella P.A
-
Decifrata la firma molecolare del pane fatto con lievito madre
-
Borsa: Europa e Milano (+0,7%) tengono dopo avvio di Wall street
-
Domenica bollino rosso caldo solo a Firenze, 13 città arancioni
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,39%, Nasdaq +0,30%
-
Il petrolio sale a New York a 64,15 dollari
-
Tamberi, non so se così ha senso andare ai Mondiali
-
Medicina, i posti sono oltre 24mila
-
Emma Thompson, 'la mia follia, fare un film d'azione a 66 anni'
-
Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
-
Jonas Brothers, esce l'album Greetings From Your Hometown
-
Napoli: Lukaku, io e de Bruyne intesa perfetta
-
Tornano le stelle cadenti, il picco tra 12 e 13 agosto
-
Cher, a settembre l'album The Farewell Tour in digitale e vinile
-
Lazio: Sarri col Burnley ancora senza Isaksen, out anche Vecino
-
Da Garante sanzione 40mila euro a sindacati trasporti Napoli
-
Abu Mazen, occupazione di Gaza catastrofe senza precedenti
-
Botulino,attivi protocolli sanitari in Calabria e Sardegna
-
Michieletto, 'Caracalla Festival di emozioni e sfide'
-
Scoperto pianeta potenzialmente abitabile vicinissimo alla Terra
-
Via libera dell'Ue all'esborso della 7/a tranche del Pnrr
-
Van Aert rinuncia ai Mondiali ed agli Europei
-
Superbonus a passo lento, a fine giugno 234 nuovi cantieri
-
L'Orchestra del Comunale di Bologna al Rossini Opera Festival
-
A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac
-
Trevi, ricavi semestre +19%, utile balza sopra i 6 milioni
-
Stella biathlon Boe si dà al calcio,subito in gol tra dilettanti
-
Sempre più anziani alla guida delle micro-imprese italiane
-
Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo

Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono 'confini'
L'attrice premiata al Taobuk presenta il suo libro sulla madre
(di Francesco Nuccio) "Gli artisti non riconoscono i confini semplicemente perchè non esistono. Sono quelli che decidono per noi che fissano i confini e che vogliono imporli agli altri. Gli artisti sono persone che non hanno paura, che vanno, creano e offrono quello che fanno al mondo. Ecco perchè dico che per noi artisti non ci sono confini". Parola di Whoopi Goldberg, l'attrice americana che ha completato l'Egot, cioè ha vinto i quattro principali premi attribuiti dal mondo dello spettacolo: Emmy, Grammy, Oscar e Tony Award. Ospite di Taobuk, il festival letterario di Taormina che ieri sera l'ha premiata con il Taobuk Award e che proprio sul tema dei "confini" ha incentrato questa ultima edizione, Whoopi Goldberg ha presentato questa mattina il suo ultimo libro "Frammenti di memoria", edito in Italia da Longanesi. Una autobiografia che parte dalla sua infanzia in un quartiere povero di New York ma che è soprattutto un omaggio e un atto d'affetto e di riconoscenza verso la madre Emma, morta nel 2010, e il fratello maggiore Clyde, anche lui scomparso. "Sono stata incredibilmente fortunata ad avere una madre come la mia e un fratello come Clyde - scrive l'autrice -. Ho avuto l'opportunità di crescere con due persone che, ogni volta che potevano, sapevano divertirsi. Penso che sia questa la mia nuova missione: apprezzare di più le mie giornate, imparare da mamma. Perchè non ci sono dubbi che sono la persona più fortunata al mondo". Nel suo libro affronta anche il tema del dolore, come quando la madre, quando lei era ancora una bambina, fu ricoverata in ospedale per due anni perchè aveva perso la memoria e fu sottoposta ad elettroshock, e del perchè ha accettato con serenità la sua scomparsa: "Tra di noi non c'è stato nulla che non ci siamo dette nella nostra vita. Per questo voglio invitarvi a dire alle persone che amate tutto che quello che pensate, fateglielo sapere. Si può morire in qualunque momento e noi non dobbiamo avere il rimorso di non avere potuto parlare con chi amiamo di più". Nel corso dell'incontro, contrassegnato da un clima di grande empatia e sintonia con il pubblico, la vincitrice dell'Oscar nel 1991 come migliore attrice non protagonista per il film "Ghost", ha dialogato con la giornalista del Corriere della Sera Viviana Mazza. Solo di fronte a una domanda legata all'attuale situazione politica, collegata anche alla decisione di Trump di attaccare l'Iran, la Goldberg si è rabbuiata e non ha voluto rispondere: "preferisco non parlarne", ha tagliato corto l'attrice da sempre protagonista di numerose battaglie civili e per i diritti Lgbt. Autorizzando tuttavia la giornalista a ricordare quello che le aveva detto nel novembre scorso proprio in occasione della vittoria di Trump su Kamala Harris: "Alcuni non credevano che potesse succedere, però non dobbiamo rassegnarci tutto è possibile come dice quella canzone Don't stop believin, non smettere di crederci....".
L.Maurer--VB