
-
Lincei sul fine vita,irragionevole lasciare iniziativa a regioni
-
Summer Jamboree, 25 anni di balli e musica a Senigallia
-
L'euro scivola sotto 1,16 sul dollaro per i timori sui dazi
-
Ue, 'parziale stop a partecipazione di Israele a Horizon'
-
Usa, da Ue nessuna tassa sulle reti digitali
-
Chiude Mittelfest e annuncia per il 2026 edizione sulla 'Paura'
-
Medvedev, 'ogni ultimatum di Trump un passo verso la guerra'
-
Unicef, bene pausa umanitaria ma servono più corridoi per aiuti
-
Scoperto un mollusco da record,vive a 6mila metri sotto l'oceano
-
Ong israeliane, a Gaza si sta commettendo un genocidio
-
Libia, capo milizia dell'esercito ucciso in una faida tribale
-
Sisi a Trump, 'ogni sforzo per fermare la guerra a Gaza'
-
Italia all'Onu, priorità tregua e assistenza umanitaria a Gaza
-
Estonia, una nave russa ha violato il nostro spazio marittimo
-
Spunta dalla sabbia del Sahara la più antica moschea del Marocco
-
La Nasa si prepara a perdere il 20% del personale con Trump
-
Strage in Ecuador, 17 morti in un attacco armato in un bar
-
Trump, grazia a Maxwell? Nessuno me l'ha chiesto
-
Idf, paracadutati aiuti alimentari a sud e nord di Gaza
-
Alto rischio di incendi in Grecia dopo l'ondata di calore
-
Merz, insoddisfatto, danno considerevole a nostra economia
-
Successo per Simon Zhu ad Anacapri, nel pubblico Mario Martone
-
Rof 2025 apre con Zelmira, palco al centro dello Scavolini
-
Mondiali scherma: sciabola uomini, Italia oro a squadre
-
Cirio, 'giornata storica per collegamenti Piemonte-Europa'
-
Apre seconda canna Traforo del Frejus tra Italia e Francia
-
Confindustria Udine, su dazi fatta una scelta ma è sbagliata
-
Scoperta una stella che ha sfidato per due volte un buco nero
-
Calcio: Guardiola, 'dopo il City mi fermo, devo pensare a me'
-
illycaffè, utile primo semestre sale del 9%, ricavi +11%
-
Mondiali scherma: fioretto donne, Italia bronzo a squadre
-
Le spose di Antonio Riva Milano puntano all'estero
-
Wim Mertens a Roma, piano solo per I Concerti nel Parco
-
Calcio: Torino, visite mediche per Aboukhlal
-
Pallanuoto: morto Gionta, capitano del Settebello oro a Roma 60
-
Hervé vero padre dell'operetta, Bru Zane lo celebra a Venezia
-
Michele Bravi feat. Mida, esce 'Popolare' Gabry Ponte remix
-
Andrea Lenzi è il nuovo presidente del Cnr
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,06%, Nasdaq +0,35%
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 66,93% dollari
-
Annalisa, in autunno il nuovo album "Ma io sono fuoco"
-
Oksana Lyniv dirige a Bologna il concerto del 2 agosto
-
Tära sul palco del concertone della Notte della Taranta
-
PoliTo e Fondazione Links per l'ipertermia oncologica
-
Trump annuncia centri di distribuzione alimentare per Gaza
-
Pallavolo donne: Degradi, escluse lesioni al legamento crociato
-
Trump, nuova scadenza per Mosca di 10-12 giorni da oggi
-
Calcio: Inter; Marotta, settimana decisiva per Lookman
-
Tajani sente Pizzaballa, 'condanna nuovo attacco coloni'
-
Proiezione di 190 corti, torna la Guarimba Film Festival

Al via 36/o Musicultura con Cocciante, Capossela e Tricarico
Affiancheranno gli otto finalisti allo Sferisterio di Macerata
Saranno Riccardo Coccinate , Vinicio Capossela e Tricarico ad inaugurare domani 20 giugno all'Arena Sferisterio di Macerata la prima delle due serate del 36/o Festival della canzone popolare e d'autore Musicultura. Si esibiranno sul palco assieme agli otto finalisti selezionati tra quelli che hanno inviato le loro proposte all'organizzazione ( 2.352 canzoni in tutto), per contendersi assieme ad altri riconoscimenti il premio di 20mila euro messo in palio da Banca Macerata in un ideale passaggio del testimone tra vecchi e nuovi talenti del cantaurato. Sono Alessandra Nazzaro (Napoli) con 'Ouverture', Elena Mil (Monza) con 'La ballata dell'inferno', Frammenti (Treviso) con 'La pace', Ibisco (Bologna) con 'Languore', Me July (Benevento) con 'Mundi', Moonari (Roma) con 'Funamboli', Abat-Jour (Rieti) con 'Oblio' e Silvia Lovicario (Nuoro) con 'Notte'. Conducono le serate Carolina Di Domenico e per la prima volta Fabrizio Biggio. A Cocciante, autore di alcune tra le pagine più belle della musica italiana e internazionale, verrà conferita l'Onorificenza per Alti Meriti Artistici dell'Università di Macerata e Camerino, partner culturali del festival. L'evento sarà seguito dalla Rai, main media partner della manifestazione, attraverso Rai Radio1, Rai2, TgR, Rainews 24, Raunews.it, Rai Itlia e RaiPlay. Inoltre le due serate di spettacolo verranno trasmesse in diretta da Rai Radio1 con Marcella Sullo, Duccio Pasqua e John Vignola alla conduzione e diverranno anche un programma televisivo, firmato da Matteo Catalano, con la collaborazione di Carolina Catalano e per la regia di Duccio Forzano. Lo speciale Musicultura 2025 andrà in onda il 15 luglio su Rai2 in seconda serata e Rai Italia diffonderà il programma nei cinque continenti. Un piano editoriale integrato coordinerà tutte le attività social. Rainews24, Rainews.it e TgR, con dirette, servizi e rubriche. Intanto proseguono a ritmo serrato gli appuntamenti de La Controra, il festival nel festival, che anima il centro storico della città di Macerata con concerti, recital, incontri e mostre, fino al 21 giugno tutti ad ingresso libero, che prevede, tra gli altri, per domani un incontro con Franco Godi alle 19 in piazza Mazzini intitolato 'Storia di un artigiano', con la partecipazione di Tricarico. Compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra, Franco Godi è una leggenda vivente della "musica per comunicare". Negli anni '60 entra nelle case degli italiani firmando molte delle più celebri musiche della striscia preserale di Carosello e numerosi jingle pubblicitari divenuti iconici - da Bertolli a Fernet Branca, da Perugina ad Amarena Fabbri - conquistandosi il soprannome di "Mister Jingle". Punto di riferimento assoluto della musica per il cinema e la TV, è autore di memorabili sigle e colonne sonore, in particolare per i film d'animazione di Bruno Bozzetto, con cui instaura un duraturo sodalizio artistico. Negli anni '90 fonda Best Sound, etichetta simbolo della nascente scena hip hop italiana, lanciando artisti come Articolo 31, Gemelli Diversi, J-Ax, Fedez e molti altri. Visionario e instancabile talent scout, è produttore e manager di Drusilla Foer, con cui firma spettacoli teatrali di successo (Eleganzissima e Venere Nemica) e progetti musicali, televisivi e cinematografici.
K.Hofmann--VB