
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti
-
Kirchner ricorre contro cavigliera elettronica ai domiciliari
-
Tennis: Wta Cincinnati: Mboko e Osaka rinunciano al torneo
-
Tennis: Cincinnati: esordio ok per Nardi, va al secondo turno
-
Al via manovre militari del Giappone, schierati jet F-35B Usa
-
Domani riunione Consiglio Onu su piano Israele a Gaza
-
Tass, 'vertice Trump-Putin alla fine della prossima settimana'
-
Guterres, decisione Israele su Gaza 'pericolosa escalation'
-
Borsa: Milano tiene in scia a Madrid, giù Unipol e Leonardo
-
Calcio:Milan;Modric, 'prima di firmare ho parlato con Ancelotti'
-
Tirso: Cisl, fino a 30/9 dipendenti in forza a azienda e in Cigs
-
Il gas conclude in ribasso (-1,5%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wiener Philharmoniker, nuova stagione e il sogno del Vaticano
-
Hit Parade, torna in vetta Olly con Tutta Vita
-
Calcio: Napoli, vicino Gutierrez, Raspadori verso l'Atletico
-
Fondazione Teatro Verdi di Trieste, i dati ufficiali del Mic
-
Piccolo Coro dell'Antoniano a inaugurazione World Games in Cina
-
Calcio: a Firenze incontro arbitri-Serie C, c'è anche Collina
-
'Cara Forlì', torna in piazza la grande festa del liscio
-
Galà lirico per l'851/o compleanno della Torre di Pisa
-
Pugilato: Mondiali Elite; azzurri vanno ad allenarsi in Turchia
-
Giornate degli Autori, premio Siae alla carriera a Dario Argento
-
Ue, 'ogni strumento per garantire rispetto del Media Act'
-
Zangrillo, autorizzate 9.300 nuove assunzioni nella P.A
-
Decifrata la firma molecolare del pane fatto con lievito madre
-
Borsa: Europa e Milano (+0,7%) tengono dopo avvio di Wall street
-
Domenica bollino rosso caldo solo a Firenze, 13 città arancioni
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,39%, Nasdaq +0,30%
-
Il petrolio sale a New York a 64,15 dollari
-
Tamberi, non so se così ha senso andare ai Mondiali
-
Medicina, i posti sono oltre 24mila
-
Emma Thompson, 'la mia follia, fare un film d'azione a 66 anni'
-
Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
-
Jonas Brothers, esce l'album Greetings From Your Hometown
-
Napoli: Lukaku, io e de Bruyne intesa perfetta
-
Tornano le stelle cadenti, il picco tra 12 e 13 agosto
-
Cher, a settembre l'album The Farewell Tour in digitale e vinile
-
Lazio: Sarri col Burnley ancora senza Isaksen, out anche Vecino
-
Da Garante sanzione 40mila euro a sindacati trasporti Napoli
-
Abu Mazen, occupazione di Gaza catastrofe senza precedenti
-
Botulino,attivi protocolli sanitari in Calabria e Sardegna
-
Michieletto, 'Caracalla Festival di emozioni e sfide'
-
Scoperto pianeta potenzialmente abitabile vicinissimo alla Terra
-
Via libera dell'Ue all'esborso della 7/a tranche del Pnrr
-
Van Aert rinuncia ai Mondiali ed agli Europei
-
Superbonus a passo lento, a fine giugno 234 nuovi cantieri
-
L'Orchestra del Comunale di Bologna al Rossini Opera Festival
-
A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac
-
Trevi, ricavi semestre +19%, utile balza sopra i 6 milioni
-
Stella biathlon Boe si dà al calcio,subito in gol tra dilettanti

Ravenna Festival celebra Palestrina a 500 anni dalla nascita
L'8 giugno con l'Odhecaton Ensemble diretto di Paolo Da Col
La musica sacra ha bisogno di spazi architettonici e spirituali. E Ravenna, con le sue millenarie basiliche, è il teatro ideale per la grande tradizione polifonica, di cui Giovanni Pierluigi da Palestrina è stato il massimo rappresentante italiano. Dopo i Tallis Scholars, l'omaggio di Ravenna Festival al 500/o anniversario della nascita di Palestrina continua con l'Ensemble Odhecaton, che riunisce sotto la direzione di Paolo Da Col alcune delle migliori voci maschili italiane specializzate in musica rinascimentale e preclassica. L'8 giugno alle 21.30 nella Basilica di San Vitale, gli Odhecaton eseguono la Messa breve "a Palestrina" con cui Alessandro Scarlatti (di cui ricorrono invece i 300 anni della morte) consegnava il suo miglior biglietto da visita ai cantori della Cappella Sistina. La stretta connessione tra Scarlatti e Palestrina è evidenziata dalla successione dei brani: le sezioni della messa saranno infatti contrappuntate da alcuni mottetti di Palestrina, creando un suggestivo continuum, rivelatore dell'eredità vocale di cui Roma è scrigno eterno. Gli Odhecaton partecipano anche a In templo Domini, il percorso di liturgie nelle basiliche che in questa domenica di Pentecoste ritorna a Sant'Apollinare in Classe: per la celebrazione delle ore 11, presieduta da Padre Gianni Giacomelli del Monastero di Fonte Avellana, il gruppo eseguirà la Missa Illumina oculos meos di Palestrina e musiche di autori coevi. Alle 18 invece, Padre Gianni Giacomelli è atteso nella Sala Dantesca della Biblioteca Classense; l'incontro dal titolo Dalla stella cometa alla stella polare è parte del ciclo di conferenze dedicate al Giubileo 2025 e un invito a "guardare al cielo" per riflettere sui cardini dell'esperienza umana nella nostra epoca. Questi ultimi due appuntamenti sono a ingresso libero. Sin dal suo esordio, avvenuto nel 1998 a Bologna, Odhecaton e Paolo Da Col, si sono distinti nell'esecuzione di musica polifonica per un nuovo e rigoroso atteggiamento interpretativo, che fonda sulla declamazione della parola la sua lettura mobile ed espressiva della polifonia.
T.Suter--VB