
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali

'Estate a Napoli' nel segno delle spiagge, oltre 50 eventi
Manfredi, una città palcoscenico dove c'è anche il pubblico
'Arena - cinema in spiaggia', 'La notte della tammorra', 'Pickpocket - il cinema e le sue storie', 'Musica al castello', 'Ridere', 'La tre giorni delle multi anime di Alessandro Bergonzoni': sono i titoli degli eventi in programma per la rassegna 'Estate a Napoli' (10 giugno-14 settembre) presentata oggi al Comune con l'intervento del sindaco Gaetano Manfredi. Dalle spiagge cittadine a Castel Nuovo e Piazza Mercato, cinema, performance teatrali, concerti, incontri, masterclass e laboratori artistici con diversi ospiti. Fra gli altri, Serena Rossi, Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo, Riccardo Milani, Calibro 35, Antonio Capuano, Antonietta De Lillo, Massimo Ghini, Peppe Barra, Pietro Marcello, Gianfranco Gallo, Daniele Sepe, Roy Paci , Leonardo Di Costanzo, Moni Ovadia, Rosalia Porcaro, Francesca Marini, Simone Schettino. "E' un palinsesto culturale molto ricco - ha detto Manfredi - che copre tanti siti culturali a partire dal Maschio Angioino ma arriva fino alle spiagge con spazi anche nuovi che destiniamo a eventi culturali aperti alla cittadinanza e ai tanti turisti che affollano Napoli durante l'estate". Un progetto che "consente di far vivere la città in maniera ampia, ricca, plurale anche distribuita sul territorio, su tutte le Municipalità, con eventi e iniziative di grande qualità". Una città palcoscenico? "Sì, ma su questo palcoscenico c'è anche il pubblico. Un palcoscenico partecipato. E ciò per la bellezza ma anche per la gente". All'incontro, oltre a diversi artisti fra cui Francesco Di Leva, sono intervenuti Sergio Locoratolo, coordinatore delle Politiche culturali del Comune, e Ferdinando Tozzi, consigliere del sindaco per l'industria musicale e dell'audiovisivo. "Oltre 50 eventi - ha affermato Locoratolo - che dimostrano come il palinsesto culturale pubblico sia definito e copra tutto l'arco dell'anno. Una programmazione di qualità". Locoratolo ha citato i dati sulla produzione culturale del Comune negli ultimi anni parlando di exploit. "Siamo passati da risorse destinate alla cultura per un milione nel 2021 agli oltre 10 milioni nel 2024, il mille per cento in 4 anni. Nel 2021 si facevano 250 eventi culturali all'anno, 1.500 nel 2024, oltre il 650% in più". L'attore Francesco Di Leva ha sottolineato: "Il progetto 'Arena' nasce l'anno scorso per volontà di NEST e di una figura importante del Comune, Lucia Napoletano; abbiamo pensato di portare il cinema laddove era negato il mare". La direzione artistica è mia e di Adriano Pantaleo ma in realtà c'entra il NEST che si allarga sempre di più. A San Giovanni stanno succedendo cose belle, si stanno aprendo ristoranti sulla spiaggia, vedo i turisti".
R.Braegger--VB