
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba

Da Banfi a Vukotic per il Todi Festival
Da 30/8 con 50 eventi e direzione "ritrovata" di Silvano Spada
(di Daniela Giammusso) Dal ritorno in palcoscenico, dopo decenni, di Lino Banfi, alla regina del teatro Milena Vukotic, ma anche gli incubi contemporanei come l'isolamento sociale o il "caso" Orlandi. Si avvia alle celebrazioni del quarantennale - nel 2026 - il Todi Festival che, dopo dieci anni, ritrova la firma del suo storico fondatore Silvano Spada, pronto ad animare piazze e luoghi simbolo della cittadina umbra dal 30 agosto al 7 settembre. "Non è un ritorno, ma un nuovo inizio - spiega Spada - perché dall'ideazione del Todi Festival nel 1987 il mondo intorno a noi è totalmente cambiato e, pur con il rispetto del passato, a me piace vivere nell'oggi, con lo sguardo curioso verso un futuro tutto da scoprire". In programm, oltre 50 eventi con più di 70 artisti in scena, tra prosa, musica, danza, incontri, mostre e libri "per un evento di libertà, creatività e fantasia, intergenerazionale e interculturale, sofisticato e popolare allo stesso tempo". Con i patrocini del Comune di Todi, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, ad aprire il cartellone è il debutto nazionale dell'epslosivo The Festival Show, varietà con musica, modern dance, comicità e protagonisti Pino Strabioli, la diva del burlesque Giulia Di Quilio, Pierfrancesco Poggi e Santino Fiorillo. Chiude, invece, un inedito Lino Banfi con Passaggi a livello, conversazione/spettacolo in cui l'attore si racconterà a Pino Strabioli. In mezzo, quindici titoli, quest'anno particolarmente dedicati alla donna. Come, tra gli altri, Alda, parole al vento, omaggio alla poetessa Merini con Donatella Massimilla, Gilberta Crispino, Yousi Fortun y Perez e l'ex detenuta Mariangela Ginetti. O Elena Croce in Maria José, L'ultima regina d'Italia. E poi, di ritorno da Parigi, ecco Milena Vukotic in Milena ovvero Émilie du Châtelet; Isabel Russinova in Francesca Cabrini, la santa dei migranti; Emanuela Orlandi, suo malgrado, protagonista dello spettacolo Pietro Orlandi, Fratello con Valerio di Benedetto, regia Giovanni Franci; e l'Antigone non muore con Clara Galante. Ma si parla anche di rapporti di coppia con le Anime in affitto di Eva Grimaldi e Claudio Insegno; e di gentori/figli tra Benvenuti a casa Morandi con Marianna e Marco Morandi, regia di Pino Quartullo, e con Urbano Barberini nell'ironico Barbari, Barberini e Barbiturici. Spazio a temi forti come Hikikomori di Antonio Mocciola, con Bruno Petrosino. Tra gli incontri, anche Fausto Bertinotti e il suo ultimo libro La sinistra che non c'è.
G.Haefliger--VB