
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico

Mannoia a Nordio, sicurezza sono bracciali funzionanti
'Nel cinema egemonia di sinistra? Proponessero loro qualcuno'
(di Chiara Venuto) "Io auguro al ministro Nordio che non gli succeda mai nella sua famiglia" che una donna sia vittima di violenza, "penso che cambierebbe l'idea se qualcuno a cui vuole bene incontrasse un problema del genere". Fiorella Mannoia non ha peli sulla lingua quando le si chiede delle ultime affermazioni del ministro della Giustizia. L'occasione per ribadire il suo impegno sul fronte femminista è la presentazione del nuovo spot della Fondazione Una nessuna centomila - di cui lei è presidente onoraria - oggi alla Casa del cinema di Roma, dal titolo 'È come sembra'. "La sicurezza alle donne gliela dobbiamo dare con l'educazione - ha aggiunto - con i braccialetti che funzionano, con i finanziamenti dei centri antiviolenza. Ci sono tanti modi per far sentire sicure le donne, non dobbiamo entrare in chiesa per sentirci sicure o dentro le farmacie. Dai, per favore, ormai siamo abituati che tutti aprono la bocca e dicono quello che vogliono". Per quanto riguarda l'appello di Gino Cecchettin contro i testi sessisti delle canzoni, per Mannoia, "sta alla coscienza di ciascuno di noi sentire la responsabilità di quello che si dice. È un terreno un po' scivoloso e pericoloso, bisogna confidare nella coscienza di ognuno. Censurare non lo trovo giusto, non mi piace, non mi è mai piaciuto. Ma bisogna lavorare sulla coscienza soprattutto di questi giovani autori, devono rendersi conto che il loro linguaggio ha un peso, arriva a tutti. Ci abbiamo pensato noi quando eravamo giovani, che ci pensassero pure loro". Ma la cantante ne ha per tutti e si pronuncia pure sulla polemica tra il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ed Elio Germano. "Io penso che il cinema come tutte le forme di arte vada incentivato - ha detto - questa egemonia di sinistra... Se hanno qualcuno da proporre un regista, un cantante, un attore, un direttore, facessero loro ma non che mi sembra che siamo assediati. Stanno al governo, fanno quello che vogliono, tirassero fuori gli artisti e facessero dei film loro". Kefia al collo, Mannoia non dimentica nemmeno di parlare del dramma a Gaza. "Quello che succede è sotto gli occhi di tutti - ha ricordato - a quanto si deve arrivare per dire basta? Non mi interessa che lo chiamino genocidio, pulizia etnica, discutere sui termini mi interessa poco. Mi interessa soltanto vedere che qui c'è un eccidio di civili inermi. Loro la chiamano guerra ma non è una guerra, è un eccidio di civili su una striscia di terra che è la più popolosa al mondo".
J.Sauter--VB