
-
Venezuela, Maduro: 4,5 milioni di miliziani contro minacce Usa
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%

Trame Sonore, a Mantova un vortice di musica e bellezza
Dal 29 maggio al 2 giugno, 300 artisti, 150 appuntamenti
(di Luciano Fioramonti) Dal 29 maggio al 2 giugno 300 artisti, 150 appuntamenti. Più di 300 artisti, 150 appuntamenti nelle meraviglie d' arte della città, dai palazzi alle chiese alle dimore private, in piazze vicoli e chiostri, quindici ore di musica dal mattino a notte inoltrata per cinque giorni, con l' imbarazzo di dover scegliere tra concerti che si sovrappongono, senza obblighi di dress code o barriere tra palcoscenico e spettatori. Il Festival cameristico Trame Sonore torna a travolgere Mantova dal 29 maggio al 2 giugno con il suo vortice musicale e la sua proposta alternativa di fruizione. Un fiume di musica si riverserà in oltre 30 luoghi storici, da Palazzo Ducale a Palazzo Te, Palazzo Castiglioni, alla Rotonda di S. Lorenzo, il Teatro Bibiena che riapre dopo un anno di lavori), Santa Barbara, Palazzo D'Arco, alla Biblioteca Teresiana. Un' esperienza unica per gli stessi musicisti che partecipano gratuitamente affascinati dalla particolarità della kermesse, come è avvenuto in passato per stelle del calibro di Martha Argerich a Maria João Pires, all'Ottetto dei Berliner. Quest' anno tornano Alfred Brendel e Alexander Lonquich, nelle vesti di ospite di onore e artista in residenza, accanto a Ilya Gringolts, Enrico Bronzi, Nicolas Altstaedt, Marco Rizzi, Jennifer Stumm, Miriam Prandi, Giovanni Gnocchi, Andrea Lucchesini, Liza Ferschtman, Sergey Malov, Danusha Waskiewicz, Roberto Prosseda, Gemma Bertagnolli, Lawrence Power, Blagoj Nacoski, Maurizio Baglini, Silvia Chiesa. Tra le novità, i primi ballerini di musicAeterna Dance - nata all' intero alla celeberrima compagine musicAeterna di Teodor Currentzis - Maksim Klochnev e Alena Lisnaya, con la violoncellista Miriam Prandi. Sul podio dell'Orchestra da Camera di Mantova, vero motore del Festival, debutterà nel concerto d'apertura il direttore, compositore, scrittore, pittore e vignettista Federico Maria Sardelli, specialista del repertorio antico e barocco e massimo esperto di Vivaldi. Con lui in scena, per un impaginato Händel-Mozart-Haydn, il tenore inglese Ian Bostridge, ospite speciale. Nuovi per il violoncellista Premio Abbiati della critica italiana, Ettore Pagano, per la star della musica barocca Rachell Ellen Wong e per il pianista Francesco Libetta in solo e in duo con la stella emergente del violino Aylen Pritchin, russo-vietnamita scoperto da Currentzis, al suo debutto ufficiale in Italia nell'ambito della nuova trama Šostakovič50, dedicata all'anniversario della morte del grande compositore russo. Tra le 12 Trame, spiccano anche 'C'è musica & musica', citazione del programma tv di divulgazione culturale e musicale condotto da Luciano Berio nel 1972, per celebrare il grande compositore nel centenario della nascita, e 'Una Rotonda per due' riservata alla più piccola delle formazioni da camera nella suggestiva architettura della Rotonda di San Lorenzo. ''Trame Sonore - dice all' ANSA il direttore artistico Carlo Fabiano - nel tempo è diventato un cuore pulsante da cui si irradiano idee e tensioni creative. Artisti, operatori e grandi appassionati, senza barriere fra i ruoli, daranno vita un meeting oceanico di persone che credono nei valori sociali della Musica e dell'arte e nell'importanza della sua conservazione e rilancio''.
P.Keller--VB