
-
Libia, nuove manifestazioni a Tripoli contro il premier
-
2-0 in casa dell'Espanyol, il Barcellona vince la Liga
-
Coppa America: lo skipper De Angelis, una bellissima opportunità
-
Spagna, per l'Atletico ko indolore contro l'Osasuna
-
Ruud 'Sinner la cosa più vicina alla perfezione che abbia visto'
-
Internazionali: Sinner, gara tatticamente perfetta stasera
-
Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
-
Internazionali: Sinner travolge Ruud e vola in semifinale
-
Giro: Pedersen, giusto neutralizzare la tappa
-
Welt, Spd ha escluso Italia da partner strategici tedeschi
-
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi
-
Cpi a Libia, 'arrestate e consegnateci al Masri'
-
Cineasti a Giuli, dalle parole passi ai fatti, subito un tavolo
-
Processo Combs, Cassie ammette un pagamento per ritirare causa
-
Internazionali: Paolini 'la finale è un sogno, tutto pazzesco'
-
Giro: Groves vince la sesta tappa, Pedersen rimane in rosa
-
Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati
-
Internazionali: Stearns ko, Jasmine Paolini in finale
-
Mario Martone al Marché di Cannes con Indigo
-
Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
-
Cannes, Andrey Zvyagintsev torna alla regia
-
Cannes, annunciata la nascita del Golden Globe per i documentari
-
Lavoratore Beko, 'grazie ministro per quanto avete fatto'
-
Cannes, i turchi d'Europa raccontati da Fatih Akin
-
Gruppo Monrif, al via Agrofutura domani e sabato a Bologna
-
Prysmian applica i conduttori aerei rivestiti 'E3x' nel Golfo
-
Zelensky, se non ci sarà cessate il fuoco, chiediamo sanzioni
-
Zelensky, ministro Difesa guida delegazione a Istanbul

Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
Disegnata da team interno, debutta borsa Giglio tributo a città
(di Beatrice Campani) Rileggere l'archivio per celebrare la propria rinascita. Non è certo una novità che i brand del lusso decidano di attingere al proprio ricco patrimonio per ripensare il contemporaneo, ma per Gucci questa scelta è stata fatta in un momento particolarmente significativo: dopo l'addio di Sabato De Sarno, in attesa di vedere la prima collezione firmata dal nuovo stilista, Demna (che arriverà ufficialmente a luglio). Il nuovo corso del marchio prende vita con la collezione Cruise 2026, che ha sfilato questa sera nel cuore di Firenze, tra le sale del primo piano nobile di palazzo Settimanni, edificio del XV secolo che ospita l'archivio della maison del gruppo Kering, poi su via delle Caldaie e infine con le modelle che arrivano in piazza Santo Spirito (chiusa per l'occasione con anche alcune polemiche dei residenti). Nella piazza è stato organizzato un sitting per gli ospiti: chiusi tutti i bar, tavoli e sedie attorno alla fontana centrale tirata a lucido (rimossi i graffiti) a spese della maison. Tra i vip l'attrice Julia Garner, Viola Davis con Jiuliud Tennon, Mark Ronson, Paul Mescal, Jeff e Emily Goldblum. La maison di fatto ha voluto simbolicamente aprire l'archivio alla città in cui tutto è nato, presentando una collezione che rilegge le varie decadi della moda Gucci, dal 1921 a oggi, ma anche la lunga tradizione tessile di Firenze. Quindi broccati e jacquard, sete e velluti, pizzo stratificato arricchito da strass e ricami preziosi. Tra gli ospiti c'è chi si chiede se ci sia un placet di Demna su questi 42 look, ma la maison ha specificato che la collezione è frutto di un lavoro di squadra del team creativo interno, in attesa che il designer georgiano entri alla direzione creativa in maniera progressiva. Tornando all'archivio, è più che presente il monogramma della doppia G, attraversa l'intera collezione: è applicato anche sulle calze trasparenti, come dettaglio in strass. La G singola viene impressa invece su fibbie, intarsi e tacchi. Le silhouette guardano soprattutto agli anni Settanta, con abiti e blazer dalle spalle marcate e strutturate. Per quanto riguarda gli accessori, oltre alle borse ispirate all'archivio, debutta il modello Giglio, in omaggio al fiore simbolo di Firenze sin dal Medioevo (in vendita subito dopo la sfilata). Debuttano anche alcuni pezzi di alta gioielleria realizzati insieme a Pomellato: si tratta di una collana e una minaudiere in pelle, oro e diamanti pavé. Insomma tanto heritage, ma senza un approccio nostalgico. "Il modo in cui si fanno le cose conta più di quante se ne fanno - ha detto il Ceo Stefano Cantino -: questa sfilata esprime in modo autentico l'identità di Gucci, nel luogo che più di ogni altro custodisce la nostra storia".
C.Kreuzer--VB