
-
Ruud 'Sinner la cosa più vicina alla perfezione che abbia visto'
-
Internazionali: Sinner, gara tatticamente perfetta stasera
-
Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
-
Internazionali: Sinner travolge Ruud e vola in semifinale
-
Giro: Pedersen, giusto neutralizzare la tappa
-
Welt, Spd ha escluso Italia da partner strategici tedeschi
-
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi
-
Cpi a Libia, 'arrestate e consegnateci al Masri'
-
Cineasti a Giuli, dalle parole passi ai fatti, subito un tavolo
-
Processo Combs, Cassie ammette un pagamento per ritirare causa
-
Internazionali: Paolini 'la finale è un sogno, tutto pazzesco'
-
Giro: Groves vince la sesta tappa, Pedersen rimane in rosa
-
Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati
-
Internazionali: Stearns ko, Jasmine Paolini in finale
-
Mario Martone al Marché di Cannes con Indigo
-
Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
-
Cannes, Andrey Zvyagintsev torna alla regia
-
Cannes, annunciata la nascita del Golden Globe per i documentari
-
Lavoratore Beko, 'grazie ministro per quanto avete fatto'
-
Cannes, i turchi d'Europa raccontati da Fatih Akin
-
Gruppo Monrif, al via Agrofutura domani e sabato a Bologna
-
Prysmian applica i conduttori aerei rivestiti 'E3x' nel Golfo
-
Zelensky, se non ci sarà cessate il fuoco, chiediamo sanzioni
-
Zelensky, ministro Difesa guida delegazione a Istanbul
-
Parte invio precompilata, già 4,2 milioni di accessi
-
Abodi in bici al Parco Verde, l'incontro con don Patriciello
-
Borsa: Europa fiacca con Wall Street, bond guardano alla Fed
-
Morta l'israeliana incinta ferita in Cisgiordania, figlio salvo

Cacciamani, 'a Cinecittà nuove produzioni e studi'
L'Ad: "Presto darò maggiori dettagli nel piano industriale"
"Siamo in preparazione con Mel Gibson per The Resurrection of Christ, mentre Ridley Scott inizierà a girare The Dog Stars la prossima settimana. Non posso dare dettagli su altre produzioni per questioni di riservatezza, ma ce ne sono altre in arrivo". Così Manuela Cacciamani, amministratrice delegata di Cinecittà, in un incontro con i giornalisti italiani all'Italian Pavilion di Cannes. E ha aggiunto: "Sono stata nominata il 17 luglio dell'anno scorso e ho dedicato i primi mesi a fare una fotografia accurata dell'azienda come ogni manager dovrebbe fare. Come tecnico preferisco parlare quando ho qualcosa da raccontare e adesso cominciano ad esserci le notizie. A luglio - ha poi annunciato - racconterò i risultati di un anno di lavoro, prima di allora esporrò il piano industriale. Posso dire intanto che il cronoprogramma del Pnrr non è stato lasciato indietro, era una responsabilità enorme che era stata portata avanti in modo eccellente dai miei predecessori". Cacciamani si è soffermata sul valore aggiunto degli studi di Cinecittà: "Quando ero bambina, e mio padre lavorava a Cinecittà come custode, gli studi di via Tuscolana erano qualcosa di unico in Europa, per storia, dimensione, fascino. Adesso ci sono diversi concorrenti. Tuttavia noi abbiamo un tax credit nazionale molto competitivo, ma soprattutto abbiamo maestranze e tecnici altamente specializzati, una parte che va preservata. La tecnologia è importantissima, avremo presto nuovi teatri, alcuni tra i più grandi in Europa, ma la tecnologia scade mentre le competenze umane sono preziose e vanno tramandate. Vorrei poter raccontare, a fine mandato, che abbiamo potenziato maestranze e collaboratori e anche dato vita a nuovi talenti. Il servizio pubblico - conclude - ha tra i suoi compiti proprio quello di fare talent scouting, come produttrice mi sono sempre occupata di nuovi talenti e vorrei investire tempo e risorse per scoprire giovani autori".
C.Koch--VB