
-
Ruud 'Sinner la cosa più vicina alla perfezione che abbia visto'
-
Internazionali: Sinner, gara tatticamente perfetta stasera
-
Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
-
Internazionali: Sinner travolge Ruud e vola in semifinale
-
Giro: Pedersen, giusto neutralizzare la tappa
-
Welt, Spd ha escluso Italia da partner strategici tedeschi
-
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi
-
Cpi a Libia, 'arrestate e consegnateci al Masri'
-
Cineasti a Giuli, dalle parole passi ai fatti, subito un tavolo
-
Processo Combs, Cassie ammette un pagamento per ritirare causa
-
Internazionali: Paolini 'la finale è un sogno, tutto pazzesco'
-
Giro: Groves vince la sesta tappa, Pedersen rimane in rosa
-
Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati
-
Internazionali: Stearns ko, Jasmine Paolini in finale
-
Mario Martone al Marché di Cannes con Indigo
-
Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
-
Cannes, Andrey Zvyagintsev torna alla regia
-
Cannes, annunciata la nascita del Golden Globe per i documentari
-
Lavoratore Beko, 'grazie ministro per quanto avete fatto'
-
Cannes, i turchi d'Europa raccontati da Fatih Akin
-
Gruppo Monrif, al via Agrofutura domani e sabato a Bologna
-
Prysmian applica i conduttori aerei rivestiti 'E3x' nel Golfo
-
Zelensky, se non ci sarà cessate il fuoco, chiediamo sanzioni
-
Zelensky, ministro Difesa guida delegazione a Istanbul
-
Parte invio precompilata, già 4,2 milioni di accessi
-
Abodi in bici al Parco Verde, l'incontro con don Patriciello
-
Borsa: Europa fiacca con Wall Street, bond guardano alla Fed
-
Morta l'israeliana incinta ferita in Cisgiordania, figlio salvo

Papa Lambertini ricordato a Bologna con un concerto
Il 17 e 25 maggio nella chiesa di Santa Maria della Pietà
In occasione del 350/o anniversario dalla nascita di Papa Benedetto XIV, nato Prospero Lorenzo Lambertini, l'Associazione Amadé e la Fondazione per le scienze religiose di Bologna organizzano un concerto dedicato alla grande tradizione musicale europea del XVIII secolo. Protagonisti, (il 17 maggio alle 20.30 e in replica il 25 alle 17.30 nella chiesa di Santa Maria della Pietà in via San Vitale 112 a Bologna) saranno Orchestra e Coro dell'associazione diretti da Juan Miranda. In apertura del programma, il professor Angelo Mazza introdurrà la serata con attenzione alle opere d'arte di epoca lambertiniana contenute nella chiesa ed esposte alla Biblioteca Universitaria di Bologna in occasione della mostra 'Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell'età dei lumi'. Il programma musicale comprende, invece, la Sonata II per l'Organo di Giovanni Battista Martini: omaggio alla grande scuola musicale bolognese del XVIII secolo, quest'opera testimonia la relazione esistente fra Martini e Benedetto XIV, che si espresse in una collaborazione per promuovere lo sviluppo delle arti e in particolare della musica sacra. L'esecuzione è affidata all'organista István Bátori. A seguire la Sinfonia N. 90 in do maggiore di Franz Joseph Haydn: composto nel 1788, in un periodo di piena maturità creativa, il brano è un brillante esempio del classicismo viennese e fa parte di un trittico commissionato dal conte d'Ogny per la società concertistica parigina "Le Concert de la Loge Olympique". In chiusura di serata verrà poi proposta la Messa dell'Incoronazione K 317 di Wolfgang Amadeus Mozart scritta nel 1779. I solisti saranno: Eliana Bayón, Eleonora Filipponi, Cristóbal Campos, Arturo Espinosa e Luca Gallo (25 maggio).
I.Stoeckli--VB