
-
Dall'India al Sud America la fumata bianca fa il giro del mondo
-
Portavoce Berlino, Merz non dichiarerà emergenza su asilo
-
Internazionali: Berrettini show, allenamento a Piazza del Popolo
-
Mappato il recettore chiave dell'insaziabile voglia di dolci
-
Calcio: all'Inter il premio "Costruiamo Gentilezza nello sport"
-
Il prezzo del gas chiude in deciso aumento a 35,3 euro
-
Lo spread Btp-Bund termina in calo a 105 punti
-
Borsa: Milano positiva, vola Prysmian, Bper spinge le banche
-
Internazionali: Paolini 'Roma particolare, tanta carica emotiva'
-
Borsa: l'Europa chiude bene con accordo sui dazi ma Londra cede
-
++ Enel, nel I trimestre cresce l'utile netto ordinario ++
-
Internazionali: Alcaraz 'ora non più ossessionato dai risultati'
-
Internazionali: Gigante al 2/o turno, affronterà Mensik
-
Forti esplosioni all'aeroporto indiano di Jammu in Kashmir
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo, +1,71%
-
Gucci fa sfilare Cruise 2026 in Palazzo Settimanni a Firenze
-
Internazionali: Alcaraz 'Sinner? spero di incontrarlo in finale'
-
I David delle donne. Delpero, 'le cose stanno cambiando'
-
La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti
-
Opera Roma, Il Re Pastore di Mozart al Teatro Nazionale
-
La vita di Ambra Sabatini diventa un doc e arriva in sala
-
Non è vero che invecchiando si diventa meno curiosi
-
Gazzelle, a sorpresa esce il nuovo singolo Stupido
-
Atletica: 22 azzurri per gli europei a squadre di marcia
-
A Castelvetrano torna "A nome loro", artisti contro la mafia
-
A Pitti Uomo Niccolò Pasqualetti è guest designer
-
Eugenio Finardi, il mio 'Tutto' per i 50 anni di carriera
-
Internazionali: Navone, proverò a rovinare il rientro di Sinner
-
Internazionali: Sinner protagonista, il n.1 si allena con Ruud
-
Keith Jarrett 80, Ecm pubblica New Vienna dall'ultimo tour
-
Etna arts fest, Riposto e Milo omaggiano Franco Battiato
-
Internazionali: Nardi al 2/o turno, vince derby con Cobolli
-
Webuild a lavoro contro l'emergenza idrica nel mondo
-
Cellie, 95mila presenze a Tuttofood è un risultato straordinario
-
Internazionali: Paolini al terzo turno, affronterà Jabeur
-
Calcio: Bologna, Odgaard risparmiato per la finale di Coppa
-
La nave da ricerca Gaia Blu torna a solcare il Mediterraneo
-
MotoGP: Marquez, "devo stare attento e non sbagliare di nuovo"
-
De Sio, 'Torno al cinema con una nuova maturità artistica'
-
Cannes annuncia altri film, Resurrection in gara
-
Festival di Cervia per Grazia Deledda tra letteratura e arte
-
Wall Street apre positiva in vista dell'annuncio di Trump
-
MotoGP: Bagnaia "Dall'Igna sa cosa posso dare, vuole motivarmi"
-
Nyt, 'Dov'è Melania? Finora solo 14 giorni alla Casa Bianca'
-
Juve: Vlahovic in gruppo, cresce l'ottimismo per la Lazio
-
Anie, rinnovabili frenano nel trimestre con il fotovoltaico
-
Steinmeier, la guerra di Putin è solo follia imperialista
-
Il petrolio apre in rialzo New York a 58,88 dollari
-
Uefa: FootbALL Awards 2025, riconoscimento a Carolina Morace
-
Concorso Mad for Science, 8 scuole si sfidano a colpi di scienza

De Sio, 'Torno al cinema con una nuova maturità artistica'
Tre film in uscita. 'Nel teatro ho lavorato nell'eccellenza'
Pronta a tornare sul grande schermo con una "nuova maturità artistica" acquisita nella sua "straordinaria evoluzione teatrale" degli ultimi anni. Giuliana De Sio si definisce così, parlando con l'ANSA a margine della presentazione di Raqmar, il nuovo film per la regia di Aurelio Grimaldi in uscita il 15 maggio. Nel mondo del cinema, e così anche nella sua esperienza, "ci sono dei periodi, anche lunghi, in cui gli attori vengono cancellati - spiega -. Poi improvvisamente, per motivi misteriosi, vieni recuperato. Ma nel frattempo io ho avuto un'evoluzione straordinaria sul piano teatrale, sto lavorando nell'eccellenza assoluta ormai da anni. Alla fine non ho abbandonato il mestiere, anzi, lo sto praticando nella maniera più sontuosa possibile". Ed è stata un'occasione per tornare a contatto col pubblico e raggiungere un livello di "maturità professionale che forse non avevo mai raggiunto". In Raqmar, De Sio interpreta una donna che, insieme a un complice (Alessio Vassallo), gestisce il sistema di reclutamento e sfruttamento della tratta di giovani stranieri a fini di prostituzione. La storia - liberamente ispirata a un reportage - segue la vicenda di uno di questi, Hicham (Mehdi Lamsabhi), e il suo incontro con un cliente molto particolare (Leo Gullotta). Ma non è soltanto questa l'ultima novità per De Sio. "Sto per iniziare un film di Pupi Avati, ma ne ho anche un altro diretto da Bonifacio Angius - aggiunge -. Poi a settembre partirò per sette mesi in tutta Italia con Filippo Dini, che è forse uno dei migliori registi di teatro in questo momento, farò Il gabbiano di Čechov".
T.Zimmermann--VB