
-
Calcio: all'Inter il premio "Costruiamo Gentilezza nello sport"
-
Il prezzo del gas chiude in deciso aumento a 35,3 euro
-
Lo spread Btp-Bund termina in calo a 105 punti
-
Borsa: Milano positiva, vola Prysmian, Bper spinge le banche
-
Internazionali: Paolini 'Roma particolare, tanta carica emotiva'
-
Borsa: l'Europa chiude bene con accordo sui dazi ma Londra cede
-
++ Enel, nel I trimestre cresce l'utile netto ordinario ++
-
Internazionali: Alcaraz 'ora non più ossessionato dai risultati'
-
Internazionali: Gigante al 2/o turno, affronterà Mensik
-
Forti esplosioni all'aeroporto indiano di Jammu in Kashmir
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo, +1,71%
-
Gucci fa sfilare Cruise 2026 in Palazzo Settimanni a Firenze
-
Internazionali: Alcaraz 'Sinner? spero di incontrarlo in finale'
-
I David delle donne. Delpero, 'le cose stanno cambiando'
-
La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti
-
Opera Roma, Il Re Pastore di Mozart al Teatro Nazionale
-
La vita di Ambra Sabatini diventa un doc e arriva in sala
-
Non è vero che invecchiando si diventa meno curiosi
-
Gazzelle, a sorpresa esce il nuovo singolo Stupido
-
Atletica: 22 azzurri per gli europei a squadre di marcia
-
A Castelvetrano torna "A nome loro", artisti contro la mafia
-
A Pitti Uomo Niccolò Pasqualetti è guest designer
-
Eugenio Finardi, il mio 'Tutto' per i 50 anni di carriera
-
Internazionali: Navone, proverò a rovinare il rientro di Sinner
-
Internazionali: Sinner protagonista, il n.1 si allena con Ruud
-
Keith Jarrett 80, Ecm pubblica New Vienna dall'ultimo tour
-
Etna arts fest, Riposto e Milo omaggiano Franco Battiato
-
Internazionali: Nardi al 2/o turno, vince derby con Cobolli
-
Webuild a lavoro contro l'emergenza idrica nel mondo
-
Cellie, 95mila presenze a Tuttofood è un risultato straordinario
-
Internazionali: Paolini al terzo turno, affronterà Jabeur
-
Calcio: Bologna, Odgaard risparmiato per la finale di Coppa
-
La nave da ricerca Gaia Blu torna a solcare il Mediterraneo
-
MotoGP: Marquez, "devo stare attento e non sbagliare di nuovo"
-
De Sio, 'Torno al cinema con una nuova maturità artistica'
-
Cannes annuncia altri film, Resurrection in gara
-
Festival di Cervia per Grazia Deledda tra letteratura e arte
-
Wall Street apre positiva in vista dell'annuncio di Trump
-
MotoGP: Bagnaia "Dall'Igna sa cosa posso dare, vuole motivarmi"
-
Nyt, 'Dov'è Melania? Finora solo 14 giorni alla Casa Bianca'
-
Juve: Vlahovic in gruppo, cresce l'ottimismo per la Lazio
-
Anie, rinnovabili frenano nel trimestre con il fotovoltaico
-
Steinmeier, la guerra di Putin è solo follia imperialista
-
Il petrolio apre in rialzo New York a 58,88 dollari
-
Uefa: FootbALL Awards 2025, riconoscimento a Carolina Morace
-
Concorso Mad for Science, 8 scuole si sfidano a colpi di scienza
-
Tommy Cash con Tony Effe per Remix di Espresso Macchiato
-
Fonti, Eurogruppo chiederà a Giorgetti aggiornamento su Mes
-
Internazionali: Cinà eliminato, Navone l'avversario di Sinner
-
Von der Leyen, 'vogliamo intesa con Usa ma pronti a tutto'

Torna la Summer School Anica, opportunità cinema per 25 giovani
9-13 giugno, day-camp gratuito per residenti a basso reddito
Torna a Roma la Summer School di Fondazione Anica Academy Ets. Si tratta di una opportunità per i giovanissimi che nutrono la passione per il cinema e le serie, e di un percorso formativo d'eccellenza per approfondire linguaggi, tecniche e competenze del racconto visivo, guidati da esperti qualificati. La nuova edizione si terrà dal 9 al 13 giugno a Roma, nella sede di Anica Academy ETS, in Viale Regina Margherita 286, e sarà orientata a generare un impatto sociale concreto sul territorio laziale e a valorizzare il talento e il potenziale di giovani che vivono in contesti fragili con minori possibilità economiche. L'iniziativa accoglierà fino a un massimo di 25 studenti, residenti nella regione Lazio, frequentanti il terzo o il quarto anno della scuola secondaria di secondo grado, e appartenenti ad un nucleo familiare con un Isee fino a 30.000. Il corso è un day-camp a tempo pieno, dalle ore 10 alle 17, con lezioni frontali e attività di approfondimento. L'iniziativa è completamente gratuita, fatta eccezione delle eventuali spese per trasporti da e per la sede del corso ed eventuali spese di ospitalità. Il costo del pranzo è sostenuto da Anica Academy Ets. Giunta alla seconda edizione a Roma, la Summer School di Anica Academy Ets darà, dunque, ai partecipanti la possibilità di scoprire i processi della filiera audiovisiva: dalla nascita dell'idea alla sua realizzazione, passando per lo sviluppo, la produzione e la post-produzione, la distribuzione, e, infine, le attività di comunicazione e marketing. Per partecipare non sono richieste precedenti esperienze (formative o professionali) nell'ambito dell'audiovisivo, ma solo un forte interesse per questo settore. Possono presentare la loro domanda di ammissione cittadini europei ed extraeuropei, con residenza legale nella regione Lazio. A coloro che avranno partecipato almeno al 90% delle lezioni sarà rilasciato l'attestato di partecipazione e sarà garantito un colloquio di confronto e orientamento alle successive scelte formative in autunno 2025. Per inoltrare la propria domanda di ammissione basta consultare l'apposita pagina sul sito di Anica Academy Ets: https://www.anicaacademy.org/corsi/anica-academy-summer-school-r oma/. Iscrizioni entro il 26 maggio.
P.Vogel--VB