
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco

Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
A Roma dal 5 al 7/5la manifestazione sul cinema educativo
Film brevi incentrati sulle condizioni delle bambine, ragazze e donne nella scuola, in famiglia e nella società, con opere come il docu-film "Home Prison, Home Schools", presentato da Costantino Tenuta, dell'Associazione "Wave of Hope for the Future", una testimonianza di una scuola segreta, dove a rischio della propria vita le docenti cercano ancora oggi di garantire l'istruzione alle giovani afghane. Sono fra i titoli della rassegna 'Donna, libertà, vita' in programma nell'ultima tappa al Teatro Garbatella di Roma, dal 5 al 7 maggio della settima edizione del Meet Film Festival, punto d'incontro italiano per i cortometraggi, provenienti da tutto il mondo, che interpretano in modo originale i temi del cinema, della scuola, dei giovani, della didattica e della formazione. Ideato dall'Associazione Meet (Movies for European Education and Training), il Festival è dedicato alla promozione del linguaggio audiovisivo come strumento educativo e formativo. La manifestazione, che prima di Roma è approdata a Mazara del Vallo (7-9 aprile), e Napoli (14-15 aprile), nella tappa finale vedrà la partecipazione di oltre 2200 studenti e 90 docenti delle scuole del territorio. Fra i 10 corti di 'Donne, vita, libertà',provenienti da Italia, Spagna, Iran e Afghanistan, ci sono anche, fra gli altri, un film afghano che dimostra le conseguenze del divieto d'istruzione delle donne, Siasar del regista Mahmood Sharifi; gli iraniani The School Principal di Solmaz Etemad, The Doll di Davoud Jalili, Face di Armin Azizi e Pufferfish di Mohamad Kamal Alavi focalizzati sul ruolo della scuola nell'educazione delle ragazze al rispetto di determinati precetti comportamentali, oltre che sul fenomeno delle spose bambine. In programma al festival anche la rassegna 'L'audiovisivo nella scuola dagli anni '60 ad oggi. Grazie alla partecipazione della Fondazione Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia di Bologna, che ha restaurato e digitalizzato il fondo filmico del cineamatore e insegnante Emilio Sidoti (1931-2024), tra i titoli sarà proiettato per la prima volta a Roma un docu-film composto dalle pellicole Super8 realizzate in una scuola elementare ligure tra gli anni '60 e '80 e alcuni estratti della video-intervista realizzata a Sidoti nel 2023.
S.Spengler--VB