
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'
-
Ciclismo: a Fortunato 2/a tappa Giro di Romandia, Baudin leader
-
Tennis: eliminata Swiatek, americana Gauff in finale a Madrid
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka

Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
Verso nuove co-produzioni, scambi culturali e impulsi su indotto
Serata di gala nella sede dell'Ambasciata di Tokyo, come da tradizione nella settimana di festività della Golden Week, per la presentazione della 25/esima edizione del Festival del Cinema italiano in Giappone, al via da oggi con 12 film selezionati in rappresentazione per il pubblico del Sol Levante. "Raggiungere il traguardo di un quarto di secolo per noi rappresenta un motivo di grandissimo orgoglio, ed è la testimonianza concreta della solidità e della vitalità del ponte culturale che unisce Italia e Giappone", ha osservato l'Ambasciatore italiano a Tokyo, Gianluigi Benedetti, ricordando come proprio nella sede diplomatica, negli scorsi anni, sia stato firmato l'accordo di coproduzione tra i due Paesi. Un'intesa fortemente voluta e fatta fiorire dal Sottosegretario al Ministero della Cultura, Lucia Bergonzoni, che da anni segue la promozione e l'internazionalizzazione del sistema del cinema italiano, anche quest'anno presente a Tokyo dopo una tappa ad Expo Osaka 2025. "Malgrado l'iter sia terminato da poco, nel settembre del 2024, noi abbiamo già in piedi 5 coproduzioni Italia-Giappone, e un'altra serie che vedranno presto firma e chiusura, con tante interlocuzione tra produttori italiani e giapponesi" spiega all"ANSA Bergonzoni. "Una cosa che colpisce molto, perché in altri paesi fatichiamo molto. Ad esempio in Cina tendono a fare i remake più che essere interessati alle coproduzioni. Qui invece c'è stata una riposta immediata incredibile, e a noi non può fare che piacere. Italia e Giappone sono due nazioni che hanno il concetto del bello e del curare il bello. Loro riconoscono in noi una nazione che ha tradizioni molto antiche e per questo ci stimano tanto. Io credo che questo sia uno di quei accordi che ci darà più soddisfazioni". Sintonie che nel frattempo si vanno delineando ad Osaka grazie all'esposizione universale in corso, con le imprese culturali e creative del Made in Italy, e dell'artigianato ed è per questo che occorre preservare le tradizioni, precisa il sottosegretario: "La formazione è una delle cose su cui puntiamo molto, abbiamo impiegato diversi finanziamenti, anche del PNRR con Cinecittà, tramite dei corsi sui costumi di scena e quelli per i gioielli. Occorre ricordare che l'Italia è il Paese che ha conquistato il maggior numero di Oscar dopo gli Stati Uniti, in gran parte per le nostre maestranze". Una creatività tutta italiana che incanta e che diventa un driver non solo culturale ma anche economico, continua Bergonzoni: "Quando si parla in generale di cultura dietro c'è sempre una questione economica. Non possiamo fingere di non sapere che quando si muove la cultura si muove un indotto: la moda rappresentata in questi giorni ad Osaka è cultura, così come il cinema. Con la produzione di un film o di un'opera audiovisiva si parte con l'indotto del turismo, occupazionale quando diventa strutturata. In Italia, dove ci sono le Regioni Film Commission predisposte - che funzionano da anni, si crea lavoro soprattutto per giovani e tante donne".
D.Schlegel--VB