
-
BigMama agli haters, "che ne sapete della mia vita?"
-
F1: Hamilton 'duro adattarsi, anche in Mercedes all'inizio così'
-
Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all'Onu
-
1 Maggio: Gualtieri, 'piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show'
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'
-
Ciclismo: a Fortunato 2/a tappa Giro di Romandia, Baudin leader
-
Tennis: eliminata Swiatek, americana Gauff in finale a Madrid
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro

Sciopero al Teatro Carlo Felice, salta la prima di Strauss
Sindacati, manca confronto. "Die Liebe der Danae" debutta il 9/4
Per lo sciopero dei lavoratori salta la prima dell'opera di Strauss in programma domenica sera al Teatro Carlo Felice di Genova. "Die Liebe der Danae" andrà in scena mercoledì in quella che era prevista come "seconda" recita. Lo ha comunicato il Teatro con una breve nota diramata nel primo pomeriggio: "La Direzione del Teatro comunica che la recita dell'opera "Die Liebe der Danae" di domenica 6 aprile 2025 viene annullata in quanto, a causa dello sciopero proclamato dalle sigle sindacali SLC-CGIL e SNATER, non potrà essere assicurato il buon andamento dello spettacolo… La biglietteria del Teatro è già al lavoro per contattare gli abbonati e quanti hanno acquistato i biglietti per essere accolti nelle successive recite dell'opera previste per mercoledì 9 aprile (ore 20), domenica 13 aprile (ore 15) e mercoledì 16 aprile (ore 20). Per quanti non vorranno avvalersi di tale opportunità è previsto il rimborso del rateo di abbonamento o del biglietto". Alla decisione di far slittare il debutto si è arrivati dopo la conferma dello sciopero da parte di due sigle sindacali, Slc Cgil e Snater, che ieri avevano riunito in assemblea i lavoratori. Nel comunicato emesso dopo la riunione veniva ribadita la decisione di astenersi dal lavoro in occasione della prima, constatata "l'indisponibilità del vertice del teatro e del Comune a un confronto". Contro la decisione si era schierata invece la Fistel Cisl che nell'anticipare la decisione della sovrintendenza, arrivata oggi, afferma di non considerare lo sciopero la soluzione migliore alla crisi e opta invece per mantenere un canale di dialogo aperto con i vertici. "Per noi - dice la Cisl - lo sciopero è un'estrema ratio, non condividiamo chi attua iniziative preventive o con pregiudiziali politiche, secondo noi quando questo strumento viene mal utilizzato rischia di danneggiare non solo l'immagine del teatro ma anche della città penalizzando anche gli spettatori a cui si crea un disagio". Il Partito Democratico sottolinea "la grave tensione che si respira nella Fondazione Teatro Carlo Felice" e ricorda che "l'ultima seduta del consiglio di indirizzo, ormai giunto alla scadenza dei termini così come il sovrintendente Claudio Orazi, ha licenziato un bilancio consuntivo 2024 sul quale il consiglio comunale non ha avuto alcuna informazione". "Sappiamo che è stata prevista una proroga degli incarichi di 45 giorni, che andrebbe a scadenza il prossimo 10 maggio - dice Donatella Alfonso, consigliera comunale Pd -. Dobbiamo attenderci un'ulteriore proroga di tipo elettorale?".
L.Stucki--VB