
-
Musetti 'non il mio miglior tennis, ma fiero del risultato'
-
Elodie al Concertone, diritti sono di tutti o sono privilegi
-
Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid
-
Marco Bocci e Laura Chiatti nel viterbese per primo maggio
-
Concertone riparte con medley e bacio a stampo Noemi-BigMama
-
BigMama agli haters, "che ne sapete della mia vita?"
-
F1: Hamilton 'duro adattarsi, anche in Mercedes all'inizio così'
-
Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all'Onu
-
1 Maggio: Gualtieri, 'piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show'
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'
-
Ciclismo: a Fortunato 2/a tappa Giro di Romandia, Baudin leader
-
Tennis: eliminata Swiatek, americana Gauff in finale a Madrid
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita

Torna 'Prima Scena', il festival itinerante della scenografia
Film, mostre e concerti che toccheranno sei città delle Marche
In quel luogo "sospeso nel tempo" che è il cinema Modernissimo di Bologna, per dirla con le parole del direttore della Fondazione Cineteca, Gian Luca Farinelli, il festival della scenografia italiana 'Prima Scena' presenta la sua seconda edizione, con un ricco calendario di eventi - proiezioni di film, mostre, convegni, spettacoli e concerti - che da maggio a settembre toccheranno sei città delle Marche, per raccontare le eccellenze artistiche di questo territorio. Un evento che celebra la cultura in tutte le sue forme: in particolare la grande vocazione della regione dei cento teatri verso l'arte scenografica. Un concept tra formazione e spettacolo ideato dall'Associazione di Promozione Sociale Centro Culturale. Direttore artistico del festival, per questa edizione, è lo scenografo marchigiano Giancarlo Basili, che nel corso della sua carriera ha collaborato con i più grandi registi italiani, da Marco Ferreri a Nanni Moretti, da Gabriele Salvatores a Marco Bellocchio, solo per citarne alcuni. Basili ha progettato anche l'ambientazione scenografica de 'L'Amica Geniale' e curato la progettazione del restauro del Modernissimo. "Le Marche sono una regione molto ricca di scenografi cinematografici da Dante Ferretti, a Spinotti, a Cesarino da Senigallia. 'Prima Scena' ha avuto una idea molto intelligente, raccontare il perché i più grandi scenografi del cinema italiano sono nati dalle Marche", ha sottolineato Basili. Si partirà da Potenza Picena (Macerata) il 9-10-11 maggio con un tributo a Ferdinando Scarfiotti, premio Oscar per 'L'Ultimo Imperatore'. Poi verranno proiettati i film 'Toys' e 'Il conformista', con interventi di Basili e del regista Marco Tullio Giordana. Verrà quindi inaugurata la mostra dedicata a Scarfiotti con bozzetti originali e foto inedite. Il festival toccherà poi Senigallia, Urbino, Montefiore dell'Aso, Macerata e Ascoli Piceno. "Le Marche sono una regione silenziosa - ha detto il presidente e direttore artistico dell'Associazione di Promozione Sociale Centro Culturale, Mauro Mazziero - e noi cerchiamo di farla parlare, di far raccontare questa che è una tradizione profondissima della nostra regione, una capacità di mettere in scena tutto ciò che è bello, tutto ciò che in qualche maniera racconta storia e costume".
P.Staeheli--VB