
-
Internazionali: Darderi ko, azzurro sconfitto da Draper
-
Identikit in 3D dal Dna prelevato sulla scena del crimine
-
Borsa: Milano brilla, spinta da Mediobanca e dal risiko
-
Kirill, 'mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti'
-
Pronte nuove molecole anti-cancro, uccidono le cellule più forti
-
Orto botanico Gb dà il nome di Kate a una rosa
-
Palermo (Acea), 'la transizione idrica sarà la più rilevante'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 34,62 euro
-
Internazionali: Musetti 'diverso da Sinner,voglio salire ancora'
-
Binaghi 'ho invitato il nuovo Papa agli Internazionali'
-
Mosca, 'con Leone XIV ci aspettiamo sviluppo del dialogo'
-
Macron e Tusk firmano nuovo trattato Francia-Polonia
-
Pakistan, 'nessuna de-escalation con l'India'
-
Forti esplosioni e blackout a Jammu nel Kashmir
-
Giro: Pedersen vince a Tirana, è prima maglia rosa 2025
-
In Cina i casi di Alzheimer sono triplicati negli ultimi 30 anni
-
Internazionali: Medvedev batte Norrie e avanza al 3/o turno
-
Internazionali: Musetti esordio ok, accede al terzo turno
-
Internazionali: Tsitsipas avanza, battuto Muller
-
ESC, per ascolti Spotify nel mondo Svezia prima, Corsi 2/o
-
Genoa: Vieira 'Napoli obbligato a vincere ma noi siamo pronti'
-
Alcaraz, domani vedrò Lazio-Juve ma terrò d'occhio anche Sinner
-
Gp Francia: Marc Marquez vola in prequalifiche, terzo Bagnaia
-
Barocco e contemporaneo, finale di stagione Filarmonica Romana
-
Baroni: 'L'industria sia una questione di sicurezza nazionale'
-
Vance, Mosca non può chiedere territori che non ha preso
-
IA e supercomputer nel futuro anche della difesa militare
-
Calcio: Roma, lesione al retto femorale per Pellegrini
-
Atletica: Mondiali staffette, Italia cerca en plein per Tokyo
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,27%, Nasdaq +0,60%
-
Zelensky, 'domani un vertice di leader europei in Ucraina'
-
Xabi Alonso, è il momento giusto per salutare Leverkusen
-
Calcio: Atalanta; Lookman a rischio per la Roma
-
Internazionali: Sinner gioca con bambini,seguite vostra carriera
-
Romano, Zes unica strategia vincente contro disparità territori
-
L'Ungheria espelle due diplomatici ucraini, 'spionaggio'
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 61,12 dollari
-
Kallas,vertici russi siano giudicati al tribunale speciale
-
Kallas contro Fico,chi è per libertà deve stare in Ucraina
-
Merz, 'Usa cambiano posizione, ottimista sul futuro Nato'
-
A Bologna il duo violino-pianoforte Santarelli Mancini
-
Coro detenuti di Parma in un concerto lirico al Teatro Regio
-
Iaccarino (Enel), Sud ruolo cruciale in transizione energetica
-
Internazionali: Alcaraz al terzo turno, battuto Lajovic
-
Serie A, tutte domenica 18 maggio le partite della 37/a giornata
-
Si avvicina il rientro incontrollato della sonda Kosmos 482
-
Internazionali:test per Berrettini, azzurro si allena con Sonego
-
Juve: Tudor 'c'è fiducia, vogliamo finire bene'
-
A Maurizio Nichetti il premio alla carriera di Biografilm
-
Calcio: Mandas 'con Juve una finale, la Lazio per me un sogno'

A Santa Cecilia Viktoria Mullova e Misha-Mullov Abbado
Madre e figlio il 26 marzo sul palco in 'The music we love'
Un 'lessico famigliare' di note e suoni lega la violinista Viktoria Mullova e il bassista Misha Mullov-Abbado, madre e figlio, provenienti da due mondi musicali apparentemente diversi, che si incontrano nel programma The music we love, il 26 marzo alle 20.30 per l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Nella sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica a Roma il concerto propone brani che spaziano da un sound contemporaneo di stampo minimalista allo swing, al jazz più tradizionale o alle atmosfere brasiliane legate alla samba, fino a una certa prossimità con la musica classica. "Sono pezzi ugualmente improntati alla varietà - spiega Misha - ma il suono generale è uniforme, dato che soltanto due sono gli strumenti coinvolti, il mio contrabbasso e il violino di mamma". Madre e figlio, coniugando tradizione e innovazione musicale, hanno dato vita a un progetto unico nel suo genere. "Proveniamo da una formazione e un background musicale molto diversi, […] ma la forza principale che abbiamo nel nostro duo madre-figlio è proprio la duratura carriera da solista e concertista classica di Viktoria, unita con la mia formazione da musicista jazz e improvvisatore". La 'musica che amano', oltre ad essere stata incisa in un omonimo album, sarà eseguita dai due interpreti all'interno di un programma di divertissement, in cui pagine classiche di autori come Bach o Schumann si alternano al pop e jazz, passando anche per la musica tradizionale brasiliana. Musicista dalla personalità e dallo stile inconfondibile, la violinista russa Viktoria Mullova è stata in passato protagonista di una rocambolesca fuga dall'Unione Sovietica durante una tournée in Finlandia, da dove riuscì poi a raggiungere gli Stati Uniti. Misha Mullov-Abbado, nato a Londra, è cresciuto in un ambiente fortemente musicale (sebbene abbia conosciuto da adolescente il padre, il grande direttore d'orchestra Claudio Abbado), e fin da subito si è distinto per la sensibilità artistica, destreggiandosi in una carriera da bassista, compositore e arrangiatore. Vincitore del Kenny Wheeler Jazz Prize nel 2014, il londinese Mullov-Abbado è stato eletto New Generation Artist dalla BBC Radio 3, e nominato artista dell'anno 2014 per la City of Music Foundation.
K.Sutter--VB