
-
Fincantieri in crescita con Ebitda +54% e ricavi +35%
-
Coni:Pancalli'per mondo sport necessario confronto con politica'
-
Da Olly ai Negramaro, estate in musica con Rds Summer Festival
-
Calcio: Atalanta; Lookman convocato per la sfida con la Roma
-
Le commissioni mettono le ali ai conti delle banche
-
Aperta call per attività divulgative a Stromboli e Vulcano
-
Il romanticismo musicale secondo Spira Mirabilis il 21 e 24/5
-
Berlino, fra Merz e Meloni rapporto molto buono
-
Coni: Malagò 'non mi aspetto candidature a sorpresa'
-
Marco Mengoni, nuove date italiane per il tour europeo
-
Borsa: la tregua sui dazi spinge Milano (+1,8%) e l'Europa
-
Media, Zelensky giovedì a Istanbul anche senza ok Mosca a tregua
-
Mediatori, 'l'ostaggio Usa è vivo e sta bene'
-
Tajani, la responsabilità della pace è nelle mani di Putin
-
Berlino, 'il tempo passa, senza tregua sanzioni a Mosca'
-
A Girolamo Sirchia il premio 2025 di Fadoi alla ricerca
-
Finale di Coppa Italia, Mariani l'arbitro di Milan-Bologna
-
Nel segno della musica, nasce l'Associazione Ezio Bosso
-
Eurovision, i Paesi in gara rappresentano un terzo del mercato
-
Bce rileva 'gravi carenze' nella governance della Sondrio
-
F1: c'è aria di divorzio tra Red Bull e il team principal Horner
-
Paolo Cognetti in Nepal per girare un nuovo film
-
Starmer lancia piano immigrazione, riprendiamo controllo confini
-
Tennis: finali di B.J.King Cup, l'Italia debutta contro la Cina
-
Eurovision, per la prima semifinale Lucio Corsi e tanta Italia
-
Damiani Valenza, nuova apertura a Seoul
-
Da Mission Impossibile ai talebani, i film fuori concorso
-
Mai così forti le matematiche italiane
-
Brigitte Bardot, 'sono prigioniera di me stessa'
-
Borsa: Hong Kong chiude a +2,98% con tregua Cina-Usa su dazi
-
Collegio primari oncologi, Paolo Tralongo nuovo presidente
-
Urso, aspetto relazione su Ilva, spero il percorso sia salvo
-
Oms, nel mondo mancano quasi 6 milioni di infermieri
-
Europa e India rafforzano la cooperazione nello spazio
-
Xabi Alonso subito a Madrid,guiderà il Real al mondiale per club
-
Borsa: Europa accelera con Usa-Cina sui dazi, Milano +2%
-
Ecoreati, in Italia 6.979 illeciti dal 2015. Campania al top
-
Coldiretti Torino, 4,5 milioni danni da cinghiali Piemonte
-
Pkk annuncia scioglimento e fine lotta armata in Turchia
-
Gme, prezzo gas in Italia in rialzo a 38,49 euro al MWh
-
Usa-Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi
-
Il prezzo del gas corre in avvio a 35,7 euro ad Amsterdam
-
Delta Center guida la delegazione Tunisia a Codeway Expo 2025
-
Osservazione della Terra,il futuro vede dati accessibili a tutti
-
Orcel, su Banco Bpm non abbiamo ancora preso una decisione
-
Staffetta, benzina ancora in calo, self a 1,694 euro
-
Playoff Nba: Okhlaoma pari con Denver,Indiana travolge Cleveland
-
Borsa: Milano apre in deciso rialzo, +1,49%
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.278 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 61,82 dollari

Scoperta degli Eugenio in Via Di Gioia 'L'amore è tutto'
Per il nuovo album 'slow' anche tarocchi e esperienze immersive
(di Bianca Maria Manfredi) Un album intimo ma con ironia, fatto senza fretta, slow: esce venerdì 21 marzo 'L'amore è tutto' nuovo lavoro degli Eugenio in Via Di Gioia a tre anni da 'Amore e rivoluzione', cinque dalla vittoria del premio della critica a Sanremo. Più elettronico rispetto al passato, ma sempre orgogliosamente indie. Ad anticipare l'uscita è stato il brano 'Buio', che con una atmosfera musicale alla Amélie permette di entrare "in punta di piedi" nel loro mondo. "Conto i contatti e non ho contatto" cantano nel brano. Ed è proprio quel contatto che la band cerca, anche nella promozione dell'album con tanto di ascolto anticipato via internet ma geolocalizzato, con i fan che si sono incontrati in contemporanea a Bologna, Torino, Roma, Perugia, Olbia, Acri, Parigi, Brisbane, Tokyo e in altre città oltre che alla fermata della metro milanese di Gioia, dove era presente il gruppo, in una stazione per l'occasione 'tappezzata' con i loro 'tarocchi tarocchi', 33 carte (che saranno anche inserite nel vinile) create da loro ispirandosi alle allegorie contenuti nei dieci brani del disco per parlare di amore. Il gatto, La strada, il retro, fa sorridere il 'solito posto' di Notte gelida (ovvero il bagno), fa pensare anche all'attualità 'Un'altra America' che è il cosmo dentro di noi, ma oggi - con quanto succede a livello mondiale - diventa anche una riflessione sull'attualità. "La nostra America è una metafora. Si dice 'hai scoperto l'America' per dire che hai scoperto l'acqua calda ma per noi un'altra America è accorgersi che nella banalità c'è bellezza, nella quotidianità c'è vita", che non c'è sempre bisogno di andare di fretta, racconta Eugenio Cesaro. "Dimmi che noi saremo gli eroi che avranno il coraggio di scoprirsi diversi" come "due milanesi che non parlan di soldi perché hanno tempo da perdere". Il tempo che si sono presi è anche quello dei tre anni trascorsi andando quasi ogni giorno nel loro studio di registrazione che si è trasformato in "un atelier creativo" dove sono passati amici, artisti visivi, registi, racconta Emanuele Via. "L'amore - spiega Eugenio - è il filo rosso dell'album anche per il modo in cui è stato prodotto" lo stesso amore che "da sconosciuti ci ha fatto diventare amici e ora famiglia". Il risultato è che l'album fa "entrare di più nel nostro mondo. È più intimo, anche nel raccontare le difficoltà. Di quelle passate, quindi accatetev'illo" sintetizza Paolo Di Gioia. Oltre agli appuntamenti instore, chi vuole ascoltarli dal vivo potrà farlo dal 4 aprile quando saranno all'Afterlife di Perugia e poi ancora a Roma, Milano, Padova, Firenze, Bologna, al Teatro Concordia alla Venaria Reale di Torino e all'Heroes Festival di Napoli.
B.Baumann--VB