
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso
-
A Matera il dialogo tra popoli si costruisce con sport e cinema
-
Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'
-
Mondiali atletica: Fabbri nel peso e 4x400 mista in finale
-
In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100mila
-
Russia lancia navicella militare nello spazio 'per studi Difesa'
-
Terremoto al largo della Kamchatka, revocato allerta tsunami
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste

L'omaggio di Tivùsat per i 150 dalla nascita di Maurice Ravel
Mezzo Tv presenta le più importanti opere in esclusiva
Buon compleanno, Maurice Ravel! In occasione del 150/o anniversario della nascita del grande compositore francese, Mezzo Tv presenta le più importanti opere in esclusiva su tivùsat in un mese segnato da altri appuntamenti per gli appassionati dell'Opera italiana e del jazz. Marzo è un mese importante per Mezzo, l'emittente francese al canale al numero 49 della piattaforma gratuita satellitare. In calendario ci sono focus sull'Opera italiana, il piano jazz e, soprattutto, tanti momenti musicali imperdibili dedicati a Maurice Ravel, il maggior musicista francese dei primi trent'anni del Novecento. Un assoluto riferimento di raffinata eleganza per le sue composizioni per pianoforte e tante altre espressioni musicali. In particolare si potranno apprezzare le esecuzioni di Bertrand Chamayou, oggi uno dei più brillanti interpreti della musica francese tra cui l'integrale pianistica di Ravel: del rapporto con il compositore Chamayou parla lunedì 17 alle 20:30 nel corso di una intervista esclusiva. Il successo di Mezzo, che entra nelle case di 28 milioni di famiglie in oltre 80 paesi del mondo, è legato alla qualità delle sue proposte e trovano in tivùsat il palcoscenico migliore per godere di un'esperienza audiovisiva unica. Oltre a celebrare Maurice Ravel, marzo offre una grande retrospettiva sull'Opera italiana, la più celebre della musica lirica nel mondo. Verdi (Ernani, Trovatore, I lombardi alla prima Crociata), Puccini (Turandot) e Bellini (I Capuleti e i Montecchi) sono i Maestri scelti per questo imperdibile appuntamento. Il pianoforte è lo strumento del mese per il jazz. In programma le improvvisazioni di esecutori del calibro di Rhoda Scott, Hiromi, Tigran Hamasyan e la schiera di musicisti riuniti per Pianomania al teatro parigino Bouffes du Nord. Mezzo dal 2016 è un'esclusiva tivùsat, società partecipata Rai, Mediaset e Tim, l'offerta satellitare gratuita che ha nella proposta di contenuti il suo punto di forza, scelta e apprezzata da oltre quattro milioni di italiani: un catalogo di 130 canali televisivi, di cui oltre 70 in Hd e sette in 4K. Entrare in tivusat e godere della musica di Mezzo è semplice, basta avere una parabola e un dispositivo certificato tivùsat, decoder o cam. MAURICE RAVEL Ma Mère l'Oye - La Valse - Lunedì 17, ore 22:00 Daphnis & Chloé, complete ballet - Martedì 18, ore 20:30 Alborada del gracioso - Rapsodie espagnole - Boléro - L'Heure espagnole - Venerdì 21, ore 22:00 Boléro, 5 mélodies populaires grecques, Tableaux d'une exposition - Domenica 23, ore 20:30 Ma Mère l'Oye, complete ballet - Domenica 23, ore 22:00 Alborada del gracioso, Rapsodie espagnole, Boléro - Lunedì 24, ore 21:15 Concerto in G - Martedì 25, ore 22:00 L'Enfant et les Sortilèges / L'Heure espagnole - Giovedì 27, ore 20:00 IN DIRETTA LIVE L'OPERA ITALIANA Verdi: Ernani - Mercoledì 12, ore 20:30 Verdi: Il trovatore - Sabato 15, ore 20:30 Verdi: I Lombardi alla prima crociata - Mercoledì 19, ore 20:30 Puccini: Turandot - Sabato 22, ore 20:30 Bellini: I capuleti e i Montecchi - Mercoledì 26, ore 20:30 PIANOFORTE JAZZ Rhoda Scott - Jazz à Vienne - Giovedì 6, ore 20:30 Hiromi - The Piano Quintet - Festival international de Jazz de Montréal - Giovedì 6, ore 20:30 Tigran Hamasyan Trio "Standart" - Giovedì 20, ore 20:30 Pianomania - Bouffes du Nord - Giovedì 27, ore 22:30
P.Keller--VB