
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso
-
A Matera il dialogo tra popoli si costruisce con sport e cinema
-
Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'
-
Mondiali atletica: Fabbri nel peso e 4x400 mista in finale
-
In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100mila
-
Russia lancia navicella militare nello spazio 'per studi Difesa'
-
Terremoto al largo della Kamchatka, revocato allerta tsunami
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste

Stefano Bollani a Bologna per Music for the Cure
Il 19/2 per Komen Italia Emilia Romagna e Fondazione S. Orsola
Dopo il successo di pubblico del concerto con la Filarmonica della Scala diretta da Myung-Whun Chung, protagonisti lo scorso anno della prima edizione di Music for the Cure, il 19 febbraio alle 20.30 l'Auditorium Manzoni di Bologna ospiterà un altro evento di raccolta fondi, organizzato da Bologna Festival, con il pianista Stefano Bollani impegnato in un Piano Solo, recital che rinasce ogni sera unico e inaspettato, in un flusso musicale governato dalla travolgente immaginazione sonora dell'artista. Music for the Cure in questa sua seconda edizione sosterrà il Comitato Emilia-Romagna di Komen Italia, il cui evento simbolo è rappresentato dalla Race for the Cure, che focalizza l'attenzione sul progetto "Donne al Centro" con sede all'Ospedale Bellaria di Bologna, sottolineando sempre di più che il principale obiettivo è sempre rappresentato dal mettere "al centro" del percorso di cura la persona. Ma non solo, Music for the Cure quest'anno vede anche il coinvolgimento della Fondazione Sant'Orsola con il suo progetto di "umanizzazione" del nuovo Day Hospital di Oncologia femminile. Sarà dunque un artista molto amato e apprezzato dal grande pubblico, come Stefano Bollani, che Bologna Festival ha voluto per questo suo nuovo impegno nel sociale, sapendo che nelle performance dell'artista milanese non c'è mai niente di prestabilito, il fiume di note musicali è governato dall'estro del momento e dall'energia comunicativa che Bollani riesce a stabilire con il pubblico, chiamato a comporre insieme a lui la scaletta della serata con le proprie imprevedibili richieste. Biglietti da 25 a 65 euro in vendita online su vivaticket.com, www.bolognafestival.it e presso Bologna Welcome in piazza Maggiore 1/E dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18.
R.Braegger--VB