
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso
-
A Matera il dialogo tra popoli si costruisce con sport e cinema
-
Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'
-
Mondiali atletica: Fabbri nel peso e 4x400 mista in finale
-
In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100mila
-
Russia lancia navicella militare nello spazio 'per studi Difesa'
-
Terremoto al largo della Kamchatka, revocato allerta tsunami
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste

Settembre senza rivali a Sanremo, 'mai vinto finora'
'Tanta gente non ha creduto in me e per colpa loro neanch'io'
(dell'inviata Claudia Fascia) Vittoria tra le Nuove Proposte, Premio della Critica Mia Martini, Premio della Sala Stampa Lucio Dalla. Settembre ha fatto man bassa al festival di Sanremo, dove era in gara tra le Nuove Proposte. Un triplete che non ha lasciato neanche le briciole ad Alex Wyse, Maria Tomba, Vale Lp e Lil Jolie, arrivati insieme a lui sul palco del festival di Sanremo. La sua Vertebre ha messo d'accordo tutti. "Sto ancora cercando di realizzare quello che è successo. Non sono abituato: io nella vita ho vinto perché ho una famiglia che mi ama, ho un tetto sulla testa. In quello ho vinto, in questo non ho mai vinto. È difficile da credere, assurdo. Ma spero che tutto ciò sia solo una piccola parte di quello che potrà succedere anche in futuro. Scaldiamo i motori, ma non si smette mai di imparare e crescere. Ed è quello che voglio fare", racconta il 23enne napoletano che, passato a 12 anni da Io canto, nel 2019 a The Voice of Italy, quattro anni dopo a X Factor arrivando in finale, nei giorni scorsi ha ricevuto anche l'endorsement del Napoli Calcio. "Sono estremamente grato per tutti i premi. Ognuno dei tre mi ha gratificato. Vuol dire che Vertebre è un brano sincero, profondo che è arrivato a tutti. I riconoscimenti mi danno una responsabilità: ho gli occhi puntati addosso e ho l'occasione di veicolare un messaggio. Quello della fragilità della nostra epoca - spiega il giovane che per la sua formazione ha pescato a piene mani dalla musica cantautorale italiana, da Pino Daniele a Lucio Battisti -. Viviamo un momento storico in cui siamo tutti molto collegati da reti infinite e ultrastimolati da input continui, nonostante questo ci si può sentire soli. Dobbiamo dire che è normale, non bisogna sentirsi diversi". Nel momento della vittoria le prime parole sono andate anche a chi in passato non gli ha dato fiducia. "Tanta gente non ha creduto in me e anche io non ho creduto in me per colpa loro. Non mi riferisco a qualcuno in particolare ma sono giovane e qualche porta in faccia l'ho presa - spiega -. È brutto ma anche giusto. E sarò sempre grato anche a quelle che sono arrivate. Alcune volte anche i no sono fondamentali. Ti fortificano, ma se sono solo cattiverie fanno male. A me lo hanno fatto: a 23 anni sono una persona fieramente vulnerabile, ma bisogna avere la lucidità e prontezza di capire che si tratta di cattiverie. Hanno provato a buttarmi giù, ma la forza e la voglia di fare questo mestiere nella vita mi ha rialzato". Con Vertebre, che ha già superato i 14 milioni di stream sulle piattaforme digitali, ha vinto anche il Premio Nuovo Imaie Enzo Jannacci e il Premio Siae-Roma Videoclip Rivelazione per la canzone e per il video formato social. È uscito anche il primo EP di Settembre, Vertebre (Isola degli Artisti / distribuzione Ada Music), con 8 brani, di cui quattro inediti. Il racconto di come si vivono i vent'anni tra esperienze, vulnerabilità, paure, nuove scoperte, incontri, delusioni e cuori infranti, racchiusi in testi e sonorità che fondono pop, elettronica e tradizione partenopea. Sono stati annunciati anche i suoi primi due grandi concerti: l'8 marzo all'Auditorium Parco della Musica di Roma e l'11 aprile alla Casa della Musica di Napoli.
N.Schaad--VB