
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso
-
A Matera il dialogo tra popoli si costruisce con sport e cinema
-
Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'
-
Mondiali atletica: Fabbri nel peso e 4x400 mista in finale
-
In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100mila
-
Russia lancia navicella militare nello spazio 'per studi Difesa'
-
Terremoto al largo della Kamchatka, revocato allerta tsunami
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie

Sedici modi di dire ciao, musica e cinema in Basilicata
Il progetto itinerante ideato da Giffoni
A Montescaglioso, in provincia di Matera, da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio sarà il centro di una serie di iniziative che mescoleranno formazione, musica, creatività e gioco nell'ambito di Sedici Modi di Dire Ciao, progetto ideato da Giffoni, selezionato da Con i Bambini e supportato da Fondazione con il Sud. Questo nuovo appuntamento, organizzato in collaborazione con l'associazione CineCreando, diretta da Giuseppe Disabato, vedrà lo svolgersi delle sue attività presso il Cine Teatro Andrisani e la Sala del Capitolo - Abbazia San Michele Arcangelo. In questo percorso, i ragazzi saranno affiancati dai formatori Domenico Andria, Max D'Alessandro e Anna Maria Fortuna che li guideranno verso la consapevolezza che il suono di una chitarra o una voce che canta possono diventare una potente forma di espressione e di speranza in contesti difficili, in cui la mancanza di opportunità sono realtà quotidiane. Non saranno soltanto i giovani ad essere destinatari delle azioni di Sedici Modi di Dire Ciao, ampio spazio verrà dedicato anche ai docenti e alla comunità educante con Digital Prof, attività e incontri con l'intento di accompagnare i docenti-corsisti in un percorso di apprendimento che favorisca il rafforzamento delle loro competenze digitali. A conclusione delle giornate di attività, il 20 febbraio alle ore 18:00, al Cine Teatro Andrisani, avrà luogo un evento finale per celebrare i risultati del lavoro svolto dai ragazzi e rivivere le tante emozioni che li hanno accompagnati. E, a seguire, Parental Experience, un incontro pensato per genitori, famiglie e comunità educante, con la proiezione gratuita del film Napoli New York, diretto da Gabriele Salvatores
A.Kunz--VB