
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso
-
A Matera il dialogo tra popoli si costruisce con sport e cinema
-
Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'
-
Mondiali atletica: Fabbri nel peso e 4x400 mista in finale
-
In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100mila
-
Russia lancia navicella militare nello spazio 'per studi Difesa'
-
Terremoto al largo della Kamchatka, revocato allerta tsunami
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale
-
Scala: lavoratori Cub domani in sciopero
-
Robot che aiutano gli umani percepiti come estensioni del corpo
-
Lascia il presidente spagnolo dell'Autorità bancaria europea
-
Andrea Iervolino con primo Ministro Dominica da Papa Leone XIV
-
L'artigianato spinge l'innovazione tra le pmi al femminile
-
Media, Egitto riduce livello di coordinamento con Israele
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie

Un milione di dollari per i cimeli di Iris Apfel
Mondo sgargiante influencer centenaria all'asta da Christie's
Vale quasi un milione di dollari il mondo multicolor di Iris Apfel: questo l'incasso dell'asta di Christie's che aveva messo all'incanto oltre 220 tra abiti, bigiotteria, accessori e mobili appartenuti alla "prima icona di stile centenaria". Tutto all'insegna del motto "more is more" caro alla stilista che nel 2005 fu al centro della mostra Rara Avis al Met di New York. Iris è morta l'anno scorso pochi giorni dopo aver celebrato su Instagram i suoi "102 anni e mezzo". Immediatamente riconoscibile per i caratteristici enormi occhiali che la facevano assomigliare a un gufo, amava definirsi una "starlet geriatrica" dopo aver trovato la fama nel quarto decennio di vita. Una ventina di paia di quegli occhiali, da lei disegnati per Zenni a celebrazione dei 100 anni erano partiti da 400 dollari e hanno chiuso a oltre 15mila, mentre una selezione di braccialetti - alcuni di lucite, altri di stoffa o perline ma sempre in Technicolor - da 200 dollari sono passati a 4000. L'asta rientra in un trend che vede colossi del mercato dell'arte come Sotheby's e Christie's impegnati a proporre esperienze di nicchia e beni di lusso, tra borsette di designer, abiti di celebrita', vini e auto d'annata, magliette e scarpe indossate dai campioni dello sport: l'ultima asta, in parallelo a quella dedicata a Iris, l'ha organizzata Sotheby's con tre abiti "storicamente significativi" appartenuti a Carolyn Bessette, la moglie di Jfk Jr. e lei stessa icona di stile morta prematuramente nel 1990 in un disastro aereo a Martha's Vineyard con il marito Jfk Jr e la sorella. Nell'asta della Afpel si sono potuti comprare abiti, che nel loro iconico e stravagante tripudio di colori, avevano accompagnato la proprietaria dagli anni Sessanta ai giorni nostri, inclusi capi firmati Miu Miu, Saint Laurent, Dries Van Noten e Dior. Sul classico c'e' un servizio d'argento completo anni Cinquanta (passato di mano per 13.680 dollari), sedie e paraventi superdecorati ma anche una scultura di legno a grandezza naturale di uno struzzo che fungeva da da mobile bar nella casa della "matriarca del massimalismo" (cosi' in una definizione della Bbc) a Palm Beach: realizzato in Italia a meta' anni Settanta ha superato i 16mila dollari. In tutto l'asta ha portato a incassi di 929mila dollari contro i 150mila del minimo di partenza con il 100% dei lotti venduti e l'en plein delle stime e circa mille clienti registrati per partecipare. I pezzi piu' costosi sono stati una coppia di lumi da parete contati con un pappagallo di ceramica pagati 40.320 dollari, venti volte le previsioni, seguiti da un grande vaso di ceramica giapponese da oltre 25mila.
C.Bruderer--VB