
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
-
Il Tre torna con il nuovo singolo Paura di me

L'amore perduto tema del nuovo singolo di Gianni Fiorellino
'Scusame', ballad pop su testi di Vincenzo e Melania D'Agostino
Gianni Fiorellino canta "l'amor perduto" in "Scusame", il nuovo singolo, inciso da Leone Produzioni per l'etichetta Zeus Record, disponibile da oggi su tutte le piattaforme di streaming digitale. Una nuova canzone in cui l'amore - argomento molto presente nella produzione del musicista e cantante napoletano - è qui definito "in quella dolorosa e lacerante condizione che fa seguito alla sua sopravvenuta assenza", come sottolinea l'artista. Un testo, firmato a quattro mani da Vincenzo e Melania D'Agostino, che "nel pentimento di un tradimento e nel conseguente dolore di una perdita che non trova rassegnazione descrive con apparente semplicità - aggiungono gli autori - una storia capace di parlare a tante persone, collocandosi, per tema ed atmosfera, nel solco dei classici della canzone napoletana". Ai versi si unisce una partitura, composta da Gianni Fiorellino con Luigi D'Agostino, che segue le cadenze e le strutture musicali proprie della ballad e a cui si unisce un arrangiamento che trova ispirazione nelle sonorità tipiche del Britpop anni Novanta. "Una ballad popolare - evidenzia il musicista - che rispetta gli stilemi codificati della canzone napoletana ma che introduce elementi dal pop british che conferiscono alla linea melodica una struttura articolata e dinamica". All'uscita del brano si accompagna la diffusione dell'omonimo videoclip, realizzato dal regista Marco Cantone e girato nelle architetture della Reggia di Portici, concesse dal sindaco Enzo Cuomo, congiuntamente al patrocinio morale del Comune di Portici, d'intesa con il Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Giorni di intenso lavoro per il musicista che all'impegno in sala d'incisione per il suo prossimo album e ai live programmati nei prossimi mesi, unisce la costruzione del suo "Gianni Fiorellino rock show", annunciato per il prossimo 21 giugno nell'Arena Flegrea di Napoli. "Una serata speciale - conclude il musicista - in cui mi concedo una piccola deviazione verso un genere musicale che da sempre mi appassiona". Una serata che, visti gli esiti delle prevendite (gestite da Etes.it), potrebbe presto aggiungere una seconda data.
F.Mueller--VB