
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
-
Il Tre torna con il nuovo singolo Paura di me
-
Bove fa una visita a sorpresa nello spogliatoio della Fiorentina

'Effetto natura' su moda junior, tutta monti, fiori, animali
Da Dolce Gabbana c'è la stampa topografica del parco dell'Etna
Unicorni, sirene e coniglietti, ma anche stampe di montagne, boschi, prati fioriti e persino cartine topografiche di luoghi speciali. Il pianeta Terra e il mondo animale prendono il sopravvento nelle collezioni di moda junior per l'autunno/inverno 2025/26 in mostra da oggi al 23 gennaio a Firenze per Pitti bimbo 100, un'edizione completamente rinnovata, di soli due giorni, che segna un'apertura del salone a tutto il segmento lifestyle. Ma la moda, tra le 170 aziende presenti, resta il cuore del progetto espositivo. Molte le aziende che concentrano i loro progetti su materiali sostenibili e di qualità, riciclati o rigenerati, ma anche stampe che ricordano l'importanza del rispetto per la natura e tutto il mondo animale. Tra gli espositori, ad esempio, c'è Dolce & Gabbana, che porta un po' di Sicilia tra le collezioni junior. La linea bimbo ha stampe piazzate che riproducono montagne vertiginose, fuoristrada e zainetti ma c'è anche una nuova fantasia che rende omaggio alle origini del brand: le cartine topografiche del parco dell'Etna, rielaborate in chiave giocosa su parka, T-shirt e accessori. Per la bambina, invece, ci sono stampe di bouquet di margherite e violette su vestiti e gonne di chiffon. Da Bikkembergs già si pensa alle montagne innevate della Milano-Cortina 2026, con il lancio di una capsule in edizione limitata che mixa stile e performance per lo sci (capi tricottati o jacquard e capispalla tecnici). Ma c'è anche ci pensa a materiali green, per sensibilizzare anche i più piccini. Il marchio Bobbin&Tricot ad esempio usa solo cashmere rigenerato invece di quello vergine. Per la prima volta al salone c'è anche Vélocipède, un marchio di New York che utilizza tessuti deadstock per creare pezzi in edizione limitata, realizzati in Portogallo. A tutta natura anche per gli accessori: due brand green come Flower Mountain e Naturino si sono uniti per una capsule che propone sneakers in eco-pelliccia nei colori della Terra, mentre da Boatilus le eco-calzature sono bio-based e soprattutto riciclabili. Anche il marchio Choose Kind pensa come priorità al benessere del pianeta con scarpe, borse e accessori in materiali eco-compatibili e riciclabili. Ne è un esempio il denim Khadi, che è filato a mano nei villaggi indiani. C'è poi Anna und Paul, un marchio specializzato in scarpine per gattonare: in pelle priva di cromo, ogni modello è resistente, traspirante e supersoft. Al salone infine debuttano le sezioni lifestyle, food e beauty: tra gli altri c'è Natch che propone un dentifricio specifico per bambini, testato dalla Nasa, dall'effetto antinfiammatorio, fresco e curativo.
A.Ammann--VB