
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
-
Il Tre torna con il nuovo singolo Paura di me
-
Bove fa una visita a sorpresa nello spogliatoio della Fiorentina

Giovanni Lindo Ferretti esordisce nel mondo del fumetto
'Tanno' viene presentato all'Accademia di Belle Arti di Bologna
L'Accademia di Belle Arti di Bologna ospita domani, giovedì, la presentazione di 'Tanno' (saldaPress, 2024), l'esordio nel mondo del fumetto di Giovanni Lindo Ferretti, voce, corpo e pensiero di progetti musicali iconici come Cccp-Fedeli alla linea, Csi, Pgr. Un'occasione per ascoltare dalla voce degli autori, Ferretti e Michele Petrucci, il racconto di come è nato e si è sviluppato il progetto del graphic novel. A dialogare con loro, alle 17, Enrico Fornaroli, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, e Otto Gabos, autore di fumetti e docente nella stessa Accademia. Con 'Tanno', Ferretti intreccia le tappe della sua vita pubblica - la musica, il pensiero, la poesia - con una dimensione più intima e spirituale, ispirata ai luoghi della sua infanzia e al suo profondo amore per i cavalli. Tanno, diminutivo affettuoso di Tancredi, è il cavallo al centro di questo racconto, e attraverso la parabola del suo rapporto con l'animale Giovanni Lindo Ferretti guida alla scoperta del suo mondo interiore e del legame profondo con la propria terra e le proprie origini. Ad accompagnarlo nel racconto, i disegni di Michele Petrucci - già autore della biografia dedicata a Reinhold Messner e presente nel catalogo saldaPress con la fiction storica incentrata sull'architetto romano Vitruvio - che ha proposto a Ferretti questa nuova sfida. Giovanni Lindo Ferretti, nato a Cerreto Alpi (Reggio Emilia) nel 1953, è considerato uno dei padri del punk italiano e ha al suo attivo diverse pubblicazioni tra cui Reduce, Bella gente d'Appennino, Barbarico, Non invano, Óra. Difendi, conserva, prega. Michele Petrucci vive e lavora a Fano, ha pubblicato dieci libri a fumetti come autore unico e dal 2013 scrive brevi racconti a fumetti per La Lettura, supplemento domenicale de Il Corriere della sera, e per il settimanale Internazionale.
H.Gerber--VB