
-
Calcio: Israel 'avevo altre offerte, ma volevo solo il Torino'
-
A Spagna il 60% in più di investimenti esteri rispetto a Italia
-
Don Camillo e Peppone celebrati a sessant'anni dall'ultimo film
-
Negozi e attività di Armani anche oggi sono aperti al pubblico
-
La raccolta di Fineco è salita a 842 milioni ad agosto (+19%)
-
Rubini (Asi), impegno su osservazione della Terra
-
Pelù, 'Taranto città con più mari unica al mondo'
-
Riemerge l'ultimo progetto di David Bowie, il musical Spectator
-
MotoGp: Catalunya; Acosta il più veloce nelle prime libere
-
Wafa, 18 morti in attacchi israeliani, sette sono bambini
-
Putin, 'se si raggiunge la pace, nessun bisogno di truppe'
-
Anaao, 'riforma formazione non basta, servono più strumenti'
-
Hamas diffonde un video con due ostaggi
-
Svaligiato in Francia museo di porcellane di Limoges
-
Microsoft, solo il 2,3% delle imprese italiane usa l'IA
-
Organza dall'ananas made in Filippine, sfila la Mam
-
Campi Flegrei, l'IA svela oltre 54000 scosse negli ultimi 3 anni
-
In corso lo sciopero dei treni di Usb e Sgb, disagi fino alle 18
-
Messi show in Argentina,doppietta e lacrime per l'ultima in casa
-
Programma spaziale Polonia, serve grande salto tecnologico
-
'Tessere la pace', una bandiera di oltre 300 metri quadrati
-
Tyson e Mayweather tornano sul ring, match-esibizione nel 2026
-
Il prezzo del gas è poco mosso a 32,4 euro in avvio di giornata
-
Lo spread Btp-Bund si restringe a 83,8 punti in avvio
-
L'euro è in rialzo in avvio a 1,1675 dollari
-
L'oro continua a correre, il prezzo spot sale a 3.558 dollari
-
Il petrolio arretra, Brent sotto 67 dollari al barile
-
Us Open: Anisimova la seconda finalista, battuta Osaka
-
Cremlino, europei intralciano la risoluzione del conflitto
-
Cremlino, nessun progresso nei colloqui Putin-Trump
-
Nbc, Biden operato per un tumore alla pelle
-
Ad Ascoli Piceno il Memorial Troiani con la guest star Elodie
-
Mondiali 2026: Germania subito ko nelle qualificazioni
-
Eurobasket: Grecia-Spagna 90-86, Italia seconda nel girone C
-
Hosoda, 'il mio fantasy pacifista pensando a Dante'
-
Rubio in Ecuador annuncia aiuti a governo Noboa contro i narcos
-
Come nascono le stelle, pronta una stele di rosetta cosmica
-
Totoleone tra The Voice of Hind Rajab, Bigelow e Chan-wook
-
Baldini alla prima U.21,'giovani il meglio del calcio'
-
Armani, la prima boutique a Porto Cervo aperta nel giugno 2021
-
The Weeknd in tour, il 24 luglio a San Siro
-
Poste, da Antitrust via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Poste, da Agcom via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Eurobasket: Italia-Cipro 89-54, quarta vittoria per gli azzurri
-
Idf, 'controlliamo il 40% di Gaza City'
-
Venduta la Tirso, salvi 160 posti di lavoro nel Triestino
-
Domenica sera arriva la 'Luna di sangue', sarà eclissi totale
-
Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'
-
Newsom fa i conti a Trump, truppe a L.A. costate 120 milioni
-
Brad Pitt sborsa 12 milioni per villa sulle colline di Hollywood

Risorge l'abito di casa Finzi che fu cancellato dal nazifascismo
Lo indosserà domani a Milano presidente del Consiglio comunale
Alla cerimonia degli Ambrogini d'oro che si terrà domani al teatro Dal Verme di Milano la presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi indosserà un abito unico, per rendere omaggio alla memoria della famiglia di stilisti milanesi Finzi, Edgardo e Guglielmo, che sono stati deportati dal nazifascismo e sono morti nei campi di concentramento. Il bozzetto dell'abito è stato ritrovato, grazie anche al progetto delle pietre di inciampo, alla Biblioteca Braidense e a realizzarlo, dopo 80 anni, sono stati gli studenti dello Ied di Milano, con il contributo della Fondazione Cariplo. Sarà un'occasione per raccontare la storia della famiglia Finzi e della loro casa di alta moda, eccellenza milanese e italiana, proprio nel giorno del patrono di Sant'Ambrogio, e per restituire loro dignità e memoria, dopo che il nazifascismo gliele aveva tolte in quanto ebrei. Elena Buscemi indosserà l'abito e salirà sul palco del teatro per raccontare la loro storia, parlando così del progetto 'Filo spezzato' alla presenza di Silvano Finzi, partigiano e figlio di uno dei due fratelli titolari della maison. "Domani non indosserò solo un vestito da sera, ma la testimonianza materiale di quanto sia importante curare, custodire e cercare la verità nella Memoria", ha spiegato la presidente del Consiglio comunale. La storia è quella della casa di haute couture Finzi di via Manzoni, che all'inizio del '900 era diventata il punto di riferimento per la moda italiana. Con l'avvento del fascismo, a causa dell'origine ebraica dei suoi fondatori, la maison fu costretta a chiudere e i suoi proprietari, i fratelli Edgardo e Guglielmo, che combatté come partigiano, furono in seguito assassinati nei campi di sterminio. All'interno dell'abito è riportata una dedica di Guglielmo al figlio Silvano, anche lui partigiano, appena ragazzino, nella 52esima Brigata Rosselli, che lega tutte le generazioni e gli enti che hanno partecipato all'iniziativa: "Perché il tempo ci trovi sempre uniti". "Ciò che possiamo fare è ristabilire la verità e fare memoria delle vittime e delle loro storie", ha detto il sindaco Beppe Sala.
F.Wagner--VB