
-
Idf, 'colpito a Gaza City grattacielo utilizzato da Hamas'
-
La vicepremier Gb Rayner si dimette per lo scandalo casa
-
A Milano MiTo si inaugura nel segno di Armani
-
Arena Young 2026, oltre 70 appuntamenti per gli studenti
-
Calcio: Israel 'avevo altre offerte, ma volevo solo il Torino'
-
A Spagna il 60% in più di investimenti esteri rispetto a Italia
-
Don Camillo e Peppone celebrati a sessant'anni dall'ultimo film
-
Negozi e attività di Armani anche oggi sono aperti al pubblico
-
La raccolta di Fineco è salita a 842 milioni ad agosto (+19%)
-
Rubini (Asi), impegno su osservazione della Terra
-
Pelù, 'Taranto città con più mari unica al mondo'
-
Riemerge l'ultimo progetto di David Bowie, il musical Spectator
-
MotoGp: Catalunya; Acosta il più veloce nelle prime libere
-
Wafa, 18 morti in attacchi israeliani, sette sono bambini
-
Putin, 'se si raggiunge la pace, nessun bisogno di truppe'
-
Anaao, 'riforma formazione non basta, servono più strumenti'
-
Hamas diffonde un video con due ostaggi
-
Svaligiato in Francia museo di porcellane di Limoges
-
Microsoft, solo il 2,3% delle imprese italiane usa l'IA
-
Organza dall'ananas made in Filippine, sfila la Mam
-
Campi Flegrei, l'IA svela oltre 54000 scosse negli ultimi 3 anni
-
In corso lo sciopero dei treni di Usb e Sgb, disagi fino alle 18
-
Messi show in Argentina,doppietta e lacrime per l'ultima in casa
-
Programma spaziale Polonia, serve grande salto tecnologico
-
'Tessere la pace', una bandiera di oltre 300 metri quadrati
-
Tyson e Mayweather tornano sul ring, match-esibizione nel 2026
-
Il prezzo del gas è poco mosso a 32,4 euro in avvio di giornata
-
Lo spread Btp-Bund si restringe a 83,8 punti in avvio
-
L'euro è in rialzo in avvio a 1,1675 dollari
-
L'oro continua a correre, il prezzo spot sale a 3.558 dollari
-
Il petrolio arretra, Brent sotto 67 dollari al barile
-
Us Open: Anisimova la seconda finalista, battuta Osaka
-
Cremlino, europei intralciano la risoluzione del conflitto
-
Cremlino, nessun progresso nei colloqui Putin-Trump
-
Nbc, Biden operato per un tumore alla pelle
-
Ad Ascoli Piceno il Memorial Troiani con la guest star Elodie
-
Mondiali 2026: Germania subito ko nelle qualificazioni
-
Eurobasket: Grecia-Spagna 90-86, Italia seconda nel girone C
-
Hosoda, 'il mio fantasy pacifista pensando a Dante'
-
Rubio in Ecuador annuncia aiuti a governo Noboa contro i narcos
-
Come nascono le stelle, pronta una stele di rosetta cosmica
-
Totoleone tra The Voice of Hind Rajab, Bigelow e Chan-wook
-
Baldini alla prima U.21,'giovani il meglio del calcio'
-
Armani, la prima boutique a Porto Cervo aperta nel giugno 2021
-
The Weeknd in tour, il 24 luglio a San Siro
-
Poste, da Antitrust via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Poste, da Agcom via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Eurobasket: Italia-Cipro 89-54, quarta vittoria per gli azzurri
-
Idf, 'controlliamo il 40% di Gaza City'
-
Venduta la Tirso, salvi 160 posti di lavoro nel Triestino

Al Festival musicale Sziget anche Nelly Furtado e Papa Roach
Tra protagonisti anche Anyma, progetto del dj Matteo Milleri
Cominciano ad arrivare i primi nomi per il cast dello Sziget Festival 2025, dove quest'anno, tra i tanti, ci saranno anche Nelly Furtado e i Papa Roach. L'evento musicale si terrà dal 6 all'11 agosto 2025 sull'Isola di Óbuda a Budapest. Tra i protagonisti di quest'anno c'è anche il nome di Anyma, ovvero il progetto del dj italiano Matteo Milleri, conosciuto anche per essere un membro fondatore dei Tale Of Us, alle prese con la sua fusione di musica elettronica, visual immersivi e narrazioni futuristiche. Ci saranno anche Charli XCX, superstar della cultura pop con il suo stile innovativo e la sua abilità artistica e Chappell Roan. Più che rappresentata la scena dell'elettronica mondiale con Armin Van Buuren, Boris Brejcha, Justice, 999999999, I Hate Models, Adriatique e tanti altri. Al capitolo pop e indie, sul palco dello Sziget arriveranno anche Nelly Furtado e con lei Noga Erez, RY X, Blossoms, Fat Dog, Kenya Grace, Scarlet Pleasure, Ekkstacy, Zaho de Sagazan, così come i Papa Roach. Nell'arco di 6 giorni, ogni anno Sziget si trasforma la sua isola nell' Isola della Libertà che accoglie migliaia di visitatori da oltre 100 paesi. Il festival offre da sempre una programmazione che spazia tra generi e culture, tra arte e culture. Nel 2025, Sziget introdurrà anche nuovi elementi nel suo programma, a cominciare dalle esperienze notturne. "Il nostro obiettivo - ha commentato Tamás Kádár, Ceo del Sziget Festival - è creare un'esperienza vibrante, offrendo qualcosa che possa connettere tutti. Preparatevi a molto di più perché questo è solo l'inizio, con molti altri nomi in arrivo, oltre a un programma ricchissimo di arte, circo, teatro, attivismo sociale ed esperienze culturali".
F.Stadler--VB