
-
Trump ordina la riapertura del carcere di Alcatraz
-
F1: doppietta McLaren a Miami, vince Piastri
-
Thuram e Freuler,1-1 lo scontro Champions tra Bologna e Juventus
-
Calcio: Palladino 'lotta all'Europa aperta, non buttiamoci giù'
-
Calcio: Ranieri,l'euro per la Champions lo tengo sempre in tasca
-
Roma-Fiorentina, Bove si commuove al giro di campo all'Olimpico
-
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
-
Anna Foglietta, 'ho trovato un senso nell'attivismo'
-
Capo Idf avverte Bibi, 'non faremo morire di fame Gaza'
-
Serie A: Roma-Fiorentina 1-0
-
Trump è jedi con la spada laser sui social per lo Star Wars Day
-
Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta
-
Volley: 3-0 a Scandicci, Conegliano vince la Champions donne
-
Il presidente slovacco Pellegrini visita il porto di Trieste
-
Netanyahu, per raid all'aeroporto risponderemo all'Iran
-
Calcio: Abodi 'nomina commissario stadio nel mese di maggio'
-
Monza: Bianchessi, al lavoro per riportare la squadra in Serie A
-
Calcio: Gasperini, dobbiamo ritrovare massimo della ferocia
-
Attacco hacker filorussi in Romania nel giorno del voto
-
Pallavolo: Champions donne, Milano chiude al terzo posto
-
Pallavolo: gara-3 finali scudetto; Trentino-Civitanova 3-0
-
Il Pisa promosso in serie A, Cosenza retrocesso
-
Calcio: ko 4-0 con Atalanta, Monza retrocesso in Serie B
-
Nyt, Usa spostano un Patriot da Israele all'Ucraina
-
Trump, 'non rimuoverò Powell prima della scadenza'
-
Trump, senza un accordo estenderò la scadenza per TikTok
-
Calcio: ds Lazio Fabiani, possibilità Champions ancora aperta
-
Media,'sistema difesa Idf non ha visto il missile in volo'
-
Netanyahu, 'risponderemo agli Houthi, non finisce qui'
-
Sinner a Roma, sbarcato all'aeroporto di Ciampino
-
Orsini, 'serve un piano industriale per il nostro Paese'
-
Le donne in Iran e Afghanistan fra i temi del Meet Film Festival
-
Francesco e Mario Di Leva e l'ossessione di 'Nottefonda'
-
Termina la sospensione, domani Sinner si allena al Foro Italico
-
Zelensky, 'due i caccia russi abbattuti da droni navali'
-
Calcio: Milan; Conceicao, Abraham out contro il Genoa
-
Milan: Conceicao, Coppa Italia? Pensiamo gara per gara
-
Putin, abbiamo forza sufficiente per vincere senza atomica
-
I due mondi di Vakhim, a 4 anni dalla Cambogia all'Italia
-
Calcio: Torino, oltre 20mila in corteo nel 76/o di Superga
-
Urso in Norvegia, intese su spazio e materie prime critiche
-
Ok assemblea a bilancio Bcc Roma, utile a 294 milioni
-
Codacons, a rischio in città 40 milioni incassi da autovelox
-
Pugilato: Scull ko ai punti, Canelo riunifica titolo supermedi
-
Idf, 'i sistemi Arrow e Thaad contro il missile hanno fallito'
-
Scherma: tre medaglie per l'Italia in Coppa del mondo in Canada
-
Basket: play off Nba; a Denver gara-7, Clippers eliminati
-
Kiev, 'colpito posto di comando russo vicino a Bakhmut'
-
Katz, 'chiunque ci colpisca verrà colpito 7 volte tanto'
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'

In arrivo la 27/a edizione del Moncalieri Jazz Festival
Sotto la direzione artistica di Ugo Viola
Sotto la direzione artistica di Ugo Viola, arriva la 27/a edizione del Moncalieri Jazz Festival. Dal 2 al 17 novembre 2024, il festival trasformerà la città di Moncalieri (Torino) in un palcoscenico di eventi culturali e musicali che spaziano dai repertori standard alle espressioni più innovative. Il programma di quest'anno si articola in tre sezioni principali: 'La Notte Nera - Jazz a Corte', 'Aspettando il Festival', e il festival stesso. La Notte Nera - Jazz a Corte aprirà il festival sabato: otto ore di musica no-stop animeranno le corti e le vie storiche di Moncalieri con 18 concerti in vari angoli della città, coinvolgendo oltre 100 musicisti da tutta Italia. Il giorno successivo, il 'Green Jazz Day' unirà l'amore per la musica jazz a una coscienza ecologica, con concerti a impatto sostenibile nel Giardino delle Rose del Castello Reale e i vivai Saracco, abbinati a degustazioni enogastronomiche locali e a momenti di ballo swing. Nell'ambito di 'Aspettando il Festival', dal 3 all'8 novembre, il Moncalieri Jazz Festival ospiterà eventi che esplorano il potere terapeutico del jazz, come il progetto 'Il Jazz che Cura', portando la musica in ospedali e centri socio-sanitari. Il 5 novembre, presso l'ospedale Sant'Anna, il 'Jazz che Cura' entrerà nel reparto maternità, creando momenti di ascolto musicale speciale per le neomamme. Il Festival entrerà nel vivo dal 14 al 17 novembre con i concerti principali alle Fonderie Teatrali Limone e all'Auditorium Rai 'A. Toscanini' di Torino. Giovedì 14 novembre, la serata "Cine & Jazz" renderà omaggio ai centenari di Marcello Mastroianni, Marlon Brando e Henry Mancini, con l'Orchestra Magister Harmoniae diretta da Andrea Ravizza e la speciale partecipazione di Carola Cora. Venerdì 15, l'evento "Il Cielo è Pieno di Stelle" celebrerà la musica di Pino Daniele, con Fabrizio Bosso alla tromba e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte. Sabato 16, in onore del settecentenario di Marco Polo, il pubblico potrà assistere al doppio concerto "Shades of China" del quintetto di Furio Di Castri e all'esclusivo progetto vocale "Orizzonte" di Albert Hera. Il festival culminerà domenica 17 novembre all'Auditorium Rai con una celebrazione dei 100 anni della radio, che vedrà in scena l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Steven Mercurio, con la partecipazione straordinaria di Tosca e Fabrizio Bosso. Un evento con la partnership di Rai Radio Techeté.
H.Kuenzler--VB