
-
I 'Battiti per l'accoglienza' di Fedez al Sanza Festival
-
Francis Ford Coppola terrà la laudatio di Werner Herzog
-
Scoperto asteroide da polo astronomico siciliano
-
Box office, Troppo Cattivi 2 subito in vetta
-
Viggiano dedica un monumento di bronzo a Ennio Morricone
-
Calcio: il Toro annuncia Asllani, ma con l'Inter non ci sarà
-
Mostra del cinema di Venezia, è online lo speciale di ANSA.it
-
Infermieri, 'burocrazia in corsia ruba tempo all'assistenza'
-
Tra vittime raid Idf un fotografo Reuters e un reporter NBC
-
Da broccoli a cavolfiori, 20-40 grammi al dì contro cancro colon
-
Omaggio a San Francesco e premio alla carriera per Piovani
-
Sei giovani in finale a Rimini per il Meeting Music Contest
-
Borse: Europa in calo, dopo i tassi guarda a inflazione
-
Simonelli,'Spagna contraria a chiusura mercato prima campionato'
-
Raid Idf su ospedale Nasser,14 morti inclusi 3 giornalisti
-
Simonelli, 'stadi in stato comatoso, rischio revoca Euro 2032'
-
US Open:ira Medvedev,litiga con arbitro, aizza pubblico ma va ko
-
US Open: Paolini soddisfatta 'primo turno non è mai facile'
-
Borsa: Europa in calo, Francoforte -0,54%
-
Borsa: Asia in rialzo, corre Hong Kong
-
Tifone Kajiki, oltre 325mila persone evacuate in Vietnam
-
Berlino, 'Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi'
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo

A Straffi e Iervolino l'Italian Worldwide Award
Venerdi 25 ottobre, premiazione agli Studios di Roma
I produttori Iginio Straffi e Andrea Iervolino riceveranno il premio "Capri Italian Worldwide Award" per il successo internazionale con idee e produzioni italiane che portano alla ribalta mondiale i "talenti tricolori" dell'arte cinematografica e dell'audiovisivo. Riconoscimenti che verranno consegnati a Roma venerdì 25 ottobre (Studios International - Tiburtina) nell'ambito del "Roma Fall Gala - The Producers Night" l'ormai classico evento autunnale che dà ufficialmente via al festival "Capri, Hollywood". La kermesse, che, sin dal 1995, chiude la stagione dei grandi eventi internazionali e precede la Awards season. Marchigiano, fondatore e Fondatore e CEO del Gruppo Rainbow, Iginio Straffi è una firma globale dell'intrattenimento il cui gruppo riunisce il talento e le competenze di Rainbow, Rainbow CGI, Colorado Film e Bardel Entertainment. E che oggi vanta la gestione di tutti i processi produttivi del settore, dalla creazione di contenuti originali ai servizi di animazione per conto terzi, al licensing e alla distribuzione multimedia, ai giocattoli e all'editoria. Tra i suoi geniali successi vanta le fatine Winx insieme a Tommy & Oscar, PopPixie, Huntik - Secrets & Seekers, la produzione 3D Gladiatori di Roma, Regal Academy, tre film CGI Winx Club e il recente successo live action Maggie & Bianca Fashion Friends. Ed ora la nuova serie sui Gormiti. Andrea Iervolino, cresciuto tra Cassino e il Canada è attualmente uno dei più prolifici produttori cinematografici itaiani nel mondo. Ha fatto quasi 100 film con tutte le più grandi star, ed è riuscito a far recitare persino Papa Francesco in uno spezzone nel film Beyond the Sun. E' del 2018 la fondazione di TaTaTu, una piattaforma on demand che offre film, video musicali e sportivi oltre a programmi tv e altri contenuti. Tra i film co-finanziati e co-prodotti da Iervolino, il recente Modi di Johnny Depp, Ferrari di Michael Mann, Lamborghini di Bobby Moresco, In Dubious Battle di James Franco e The Music of Silence di Michael Radford (bio-pic su Andrea Bocelli).
F.Wagner--VB