
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo

I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
Anteprima internazionale per miniserie Portobello
(di Gina Di Meo) Il Toronto International Film Festival compie 50 anni e apre con un film che celebra la creatività canadese. 'John Candy: I Like Me', diretto da Colin Hanks e prodotto, tra gli altri, da Ryan Reynolds, darà Al via il 4 settembre, per dieci giorni, ad un calendario che prevede 291 film oltre ad una serie speciale, 'The TIFF Story in 50 Films' con 50 pellicole che hanno fatto la storia del festival, tra questi 'The Millionaire (Slumdog Millionaire)' del 2008 diretto da Danny Boyle. John Candy: I Like Me è un documentario che debutterà su Amazon Prime dal prossimo autunno e racconta la storia dell'attore e comico canadese, John Candy (Splash - Una sirena a Manhattan e Mamma, ho perso l'aereo), stroncato presumibilmente da un infarto a soli 43 anni nel 1994 durante le riprese in Messico del film, Wagons East!. In chiusura un altro film canadese, 'Peak Everything (Amour Apocalypse)' di Anne Émond presentato già a Cannes. Si tratta di una rappresentazione forte della solitudine durante l'epoca della pandemia. Il Tiff sarà anche la vetrina internazionale per parlare della vicenda giudiziaria di Enzo Tortora, 'Portobello'. La serie diretta da Marco Bellocchio e con protagonista Fabrizio Gifuni, arriverà a Toronto nella sezione Primetime dopo un'anteprima fuori concorso alla prossima Mostra del cinema di Venezia (27 agosto - 6 settembre). Tra le anteprime mondiali una produzione italo spagnola, 'The Captive', diretto da Alejandro Amenábar con Julio Peña nei panni di Miguel de Cervantes (1547-1616), autore del romanzo 'Don Chisciotte della Mancia', uno dei massimi capolavori della letteratura mondiale di ogni tempo. Nel lineup delle anteprime mondiali anche, 'Carmen', una rivisitazione di una delle opera più famose della storia composta da Georges Bizet e con protagonisti Melissa Barrera e Paul Mescal. 'Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery' di Rian Johnson con Daniel Craig ancora una volta nei panni del detective Benoit Blanc per lo standalone sequel di 'Glass Onion: A Knives Out Mystery (2022)' e terzo della serie 'Knives Out'. In anteprima mondiale anche, 'Good Fortune' di Aziz Ansari con Keanu Reeves nei panni di un insolito angelo custode di nome Gabriele. Torna al Tiff anche Angelina Jolie, l'attrice ricoprirà il ruolo di Maxine Walker in 'Couture', diretto da Alice Winocour e ambientato nel periodo della settimana della moda di Parigi. Nel ruolo da regista arriva Scarlett Johansson con 'Eleanor the Great', presentato già a Cannes, la cui trama ruota intorno ad un'insolita amicizia tra una donna di 94 anni della Florida (June Squibb) che stringe un'improbabile amicizia con uno studente universitario newyorkese (Chiwetel Ejiofor). Dopo Cannes anche, ;A Private Life (French: Vie privée)' diretto da Rebecca Zlotowski con Jodie Foster, al suo terzo film in francese.
T.Zimmermann--VB