
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'

Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
Il croato, 'Contento per vittoria. Cambiaso? Sarà multato'
"Vlahovic ha fatto un bel gol, ha la mentalità giusta e mostra concentrazione e professionalità, ha fatto un mese di preparazione perfetta: vediamo cosa succede in quest'ultima settimana di mercato, poi capiamo". Così il tecnico della Juventus, Igor Tudor, sul futuro dell'attaccante che ha siglato il gol del definitivo 2-0 contro il Parma. "Sono contento perché alla prima giornata c'è sempre tensione e ansia, è normale - dice in conferenza stampa - e siamo stati bravi a concedere poco e ad avere pazienza nel trovare gli spazi per colpire". L'unica dota dolente è l'espulsione di Cambiaso per una manata al gialloblu Lovik: "Non ho parlato con lui, ha compiuto una leggerezza e sarà multato - commenta il tecnico sul laterale - ma sta facendo miglioramenti costanti anche dal punto di vista mentale: vuole sfruttare le potenzialità enormi che ha, lo vedo molto concentrato". Ancora su Vlahovic o l'eventuale ritorno di Kolo Muani: "sono contento di Dusan che sta facendo bene e si applica e il gol di oggi è bellissimo. Io non so cosa succederà, accetto tutto e le mie opinioni le comunico ma poi la dirigenza ha l'ultima parola". Infine, Tudor applaude anche David e Yildiz: "Jonathan ha fatto un gol dei suoi, Kenan è in crescita costante e giustamente si parla tanto di lui". Il Parma di Carlos Cuesta ha dato filo da torcere ai bianconeri per un'ora: "Sapevamo di affrontare una squadra straordinaria e che avremmo dovuto essere organizzati per provare a sfruttare le poche occasioni, mi porto a casa tanti spunti positivi - dice il 30enne tecnico spagnolo, all'esordio in Serie A - e siamo solo all'inizio del percorso di crescita: per aver appena cominciato, va molto bene così". Il rammarico è aver subito il raddoppio della Juve pochi istanti dopo l'espulsione di Cambiaso: "Quell'episodio doveva darci la possibilità di attaccare, invece abbiamo preso immediatamente il 2-0 - spiega Cuesta - e dobbiamo lavorare ancora su tanti aspetti per migliorare tutti insieme". Là davanti può contare su Pellegrino: "Ha fatto un grande lavoro, da lui e da tutti miei ragazzi mi aspetto il massimo ogni giorno per crescere: così potremo avere ottimi risultati" conclude in conferenza stampa.
J.Marty--VB