
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'

Viaggiando su due ruote con la collezione invernale di Vespa
Sette vetrine e un pop up store da Rinascente Roma Tritone
Vespa lancia la sua nuova collezione Autunno/Inverno 2024/25, la seconda dal debutto di giugno, presentandola a Roma, la città che ha reso le due ruote della Piaggio iconiche, nelle vetrine della Rinascente Roma via del Tritone. La capsule di Vespa rende omaggio al tema del viaggio e del mutamento, incarnando lo spirito di libertà elegante ed irriverente del brand. La collezione si muove su un gioco iridescente di toni che vanno dal ghiaccio al grigio perla per arrivare al bianco optical. La facciata di Rinascente in Via del Tritone, le vetrine, il cavedio, le scale mobili e gli ingressi ospitano dal 15 ottobre al 4 novembre l'universo Vespa con i modelli a due ruote del brand accostati ai capi di abbigliamento lifestyle delle collezioni che ne hanno segnato l'esordio nel mondo fashion. Le 7 vetrine, realizzate in collaborazione con l'agenzia creativa londinese Alaska Alaska, incarnano lo spirito rivoluzionario del marchio che ha saputo, in 80 anni di storia, rinnovare il modo di muoversi di intere generazione. Gli spazi del secondo piano di Rinascente, dedicato alle collezioni genderless fashion, ospitano il primo pop up dedicato alla capsule collection invernale, presentata in anteprima mondiale e a partire dal 24 ottobre, disponibile anche online sul sito di Vespa. Il piano meno uno ospita invece un percorso espositivo che celebra l'intreccio della storia di Vespa con il cinema e soprattutto con gli attori che hanno segnato l'immaginario collettivo solcando le strade di tutto il mondo in sella a queste due ruote made in Italy. Un percorso visivo, organizzato da Fondazione Piaggio in collaborazione con PromoCinema, che partendo dal 1946, attraverso locandine cinematografiche di film indimenticabili, accompagna la XIX edizione della Festa del Cinema di Roma.
L.Wyss--VB