
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita
-
Guy Pearce sarà Rupert Murdoch nel film sul media mogul
-
MotoGp: Ungheria; Marquez, 'al Balaton con tante incognite'
-
Kevin Spacey a Venezia per il lancio del suo ritorno alla regia
-
Chiesa spostata per intero in Svezia arrivata a destinazione
-
Polignano a Mare celebra Domenico Modugno con 3 giorni di musica
-
Nello spazio una piccola Arca di Noè per testare le radiazioni
-
Urano ha una nuova luna, dal diametro di 10 chilometri
-
Riccardo Bellini è il nuovo ceo della Maison Valentino
-
Wall Street apre contrastata, Dj +0,14%, Nasdaq -0,35%
-
Calcio: Juve piazza Douglas Luiz, andrà al Nottingham Forest
-
Lavrov, da Ue goffi tentativi di ostacolare Trump
-
Appello 80 rabbini, 'Israele denunci carestia e fermi i coloni'
-
Trump, 'la governatrice della Fed Lisa Cook si dimetta ora'
-
Cremlino, colloquio Putin-Erdogan sull'Ucraina
-
L'afrobeat di Seun Kuti protagonista al festival Sun Donato
-
Smotrich, progetto Cisgiordania cancella illusione 2 Stati
-
Fabio del Fluminense è nuovo recordman partite di club giocate
-
Gemelli Duffer lasciano Netflix per Paramount
-
Trump chiama Orban, 'tolga il veto ad adesione Ucraina nell'Ue'
-
Noel Gallagher esulta per la reunion Oasis, 'Liam fantastico'
-
Governatore, 100 droni ucraini in 24 ore su regione di Belgorod
-
Borsa: Europa contrastata, future Usa in rosso, Milano -0,1%
-
Ecco il trailer di Cinque secondi di Virzì in sala il 30 ottobre
-
Marevivo, 'la plastica ci invade ma nessuno ne parla'
-
Elisa in Giappone, 'Paese che mi ha dato tanto'
-
Sciolta la prognosi, 15enne colpito dal fulmine va in reparto
-
Forti piogge paralizzano Mumbai, almeno 21 morti nel Maharastra
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita

A Giffoni Crescentini e Morelli, come far litigare mamma e papà
Il film di Warner Bros. Discovery arriva nelle sale a settembre
"Un film per famiglie farà contenti tutti". Così il regista Giuseppe Ansanelli descrive la brillante commedia "Come far litigare mamma e papà", presentata in anteprima al Giffoni Film Festival da Warner Bros. Discovery, in arrivo nelle sale dall'11 settembre. Regista e cast di attori con i protagonisti Giampaolo Morelli, Carolina Crescentini, Valentina Barbieri portano al festival la storia di Gabriele, un bambino che vive in una famiglia unita e quasi perfetta, fatta di sorrisi, coccole e merende biologiche. Ci sono bambini che sognano tutto questo, ma nella trama del film Gabriele non lo sopporta. Per lui la felicità sta nell'avere genitori separati, come i suoi compagni di classe, che hanno doppi regali, doppie vacanze, doppia paghetta e videogiochi illimitati. "Qualsiasi coppia, anche se si ama tantissimo, poi scavi e scavi e scopri che non si sopporta" esordisce Morelli, che interpreta il ruolo di papà Stefano in coppia con Carolina Crescentini, nei panni della mamma Miriam. Un sodalizio attoriale consolidato quello tra i due, che hanno lavorato già insieme ben tre volte, al cinema e a teatro. "Un film che parla ai bambini - dice il regista Ansanelli - ma parla anche agli adulti, soprattutto a quelli abituati a pensare che la separazione sia come un trauma per i ragazzini quando scoppia la bolla genitoriale. Non ci accorgiamo che i figli ormai sono più smaliziati e abituati alle famiglie cosiddette non convenzionale o allargate, non proprio confezionate alla Mulino Bianco". "Miriam è una madre chioccia ai limiti del maniacale, perfino nella relazione di coppia, ma a un certo punto perde di vista degli aspetti che forse questa crisi le aiuta a risolvere" racconta Crescentini. Nel film un altro tema molto importante è quello della disparità dei ruoli nella coppia in cui la moglie ha un lavoro migliore del marito. "Noi uomini non siamo pronti, anche questo aspetto scava nel solco di un nuovo equilibrio di genere da dover raggiungere. Agli occhi di tua moglie tu pensi di non valere" ammette Morelli iniziando un "tipico battibecco di coppia" con la collega: "È interessante la sensazione che provate in cui vi sentite sminuiti. Non è da tutti gli uomini riconoscerlo". Esordio cinematografico, oltre che prima volta al festival, di Valentina Barbieri, personaggio amatissimo dal web per le sue imitazioni, che veste i panni di una zia decisamente rock, ma estremamente dolce: "è un'esperienza che desideravo fare da tantissimo". Il cast include anche Elisabetta Canalis nei panni della mamma più bella della scuola, Andrea Condè, Judith Schiaffino con Luca Vecchi, Giovanni Cacioppo e la partecipazione straordinaria di Nino Frassica nel ruolo di uno psicologo assai bizzarro. Liberamente tratto da "La mia famiglia a soqquadro", scritto e diretto da Max Nardari, promette di far ridere e riflettere il pubblico di tutte le età.
A.Zbinden--VB