
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita

Grandi interpreti della black music attesi a Trasimeno Blues
Dal 27 luglio al 2 agosto nella consueta formula itinerante
Dal 27 luglio al 2 agosto il lago Trasimeno tornerà ad essere inondato dalle note di alcune tra le migliori espressioni contemporanee del blues e delle sue varie declinazioni. Castiglione del Lago, Panicale e Passignano sul Trasimeno, con tutto il loro fascino e la loro genuinità, sono pronti ancora una volta ad accogliere i tanti appassionati di Trasimeno Blues, con culture lontane che si intrecciano, tradizione e innovazione che si mescolano, tra musica e poesia, immagini e ritmo, dando vita a concerti, presentazioni di libri, danze e jam session. Nella consueta formula itinerante il festival porterà le calde note del blues nei borghi medievali e in alcuni dei contesti naturali più suggestivi intorno al Lago Trasimeno, ospitando grandi interpreti della black music in tutte le sue declinazioni, evoluzioni e sfumature. In cartellone alcuni artisti di punta della scena blues internazionale tra i quali il grande bluesman americano Eric Bibb che aprirà il festival sabato 27 luglio nella cornice suggestiva della Rocca medievale di Castiglione del Lago. Eric Bibb ha portato avanti, negli anni, la tradizione di miti del folk-blues come Blind Willie Johnson, Son House e Mississippi Fred McDowell, rielaborandola e trasformandola grazie a diverse contaminazioni, secondo la lezione del suo mentore Taj Mahal. Nella sua musica si trovano elementi soul, jazz, gospel, sonorità africane e caraibiche e, di tanto in tanto, spunti country e persino rock, una miscela confermata anche nel nuovo disco del 2024 "Ridin" che ha ricevuto la nomination ai Grammy nella categoria "Best Traditional Blues". Il 28 luglio sullo stesso palco, una serata all'insegna del desert blues con un gigante della chitarra blues africana, il maliano Samba Touré, erede artistico del padre nobile del desert blues Ali FarkaTouré, presente anche nella colonna sonora del film "Io Capitano" di Garrone; sarà preceduto dal concerto di apertura del Kora Hero Trio. Lunedì 29 luglio si conclude la tre giorni a Castiglione del Lago con la straordinaria cantante Chanda Rule che presenterà il suo ultimo progetto "The Sweet Emma Band", una combinazione di raffinati Gospel e riarrangiate canzoni di lavoro in cui le melodie lussureggianti e le influenze ritmiche di New Orleans si fondono con i valori tradizionali del Jazz; special guest della serata il chitarrista Luca Giordano, uno dei musicisti più rappresentativi del Blues Made in Italy. La tre giorni a Castiglione del Lago sarà ricca di eventi, ospitando anche due raffinati concerti pomeridiani in Piazza Mazzini alle ore 18.30: il 27 luglio il folk-blues dei perugini The Steven Paris Agreement e il 28 luglio il progetto del chitarrista funk/jazz Gio Cristiano che fonde la melodia partenopea e le sofisticazioni armoniche del Jazz contemporaneo con le sonorità del suo stile chitarristico hendrixiano. Il Palazzo della Corgna ospiterà invece alle 17:30 due presentazioni di libri: sabato "La storia della Black Music" di Roberto Caselli e domenica "MariemHassan: io sono Saharaui" di Gianluca Diana. Il festival prosegue il 30 luglio a Panicale con il groove e il feeling della migliore musica soul, protagonista la voce potente e raffinata del nuovo volto della black music in Italia: Lebron Johnson. Il 31 luglio i Total Reverends sono pronti ad incendiare il palco della Darsena Live Music di Castiglione del Lago. La Darsena ospiterà anche il concerto della mezzanotte di sabato 27 luglio degli I Shot a Man che presenteranno il nuovo album "Dues" concepito tra i Blues urbani del nostro secolo e trascinato per le rive del Mississippi fino alle paludi della Louisiana. L'1 e il 2 agosto Trasimeno Blues immergerà gli spettatori nel fascino della spiaggia di Passignano per le serate conclusive dell'edizione 2024. Il 1 agosto sarà protagonista il sound coinvolgente dei Gemini Blue che dalle radici del Blues si spingono ad abbracciare sonorità funk, psichedeliche, hip hop ed etnico tribali della scena musicale subsahariana in un mix di ambientazioni mistiche e introspettive, improvvisazione ed estro strumentale. Il 2 agosto grande festa finale con l'avvincente show di Victor Puertas, uno dei nomi più emblematici del Blues spagnolo, e Luca Giordano, uno dei musicisti più rappresentativi del blues Made in Italy; shuffle trascinanti e boogie sfrenato saranno gli ingredienti principali dello spettacolo proposto dal sodalizio, con musica originale e brani tratti dalla tradizione del blues urbano e rurale, in buona parte contenuti nell'album "Night Time Boogie" di freschissima pubblicazione.
R.Braegger--VB