
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita

Tornado al botteghino nordamericano: Twisters batte tutti
Il disaster movie con Glenn Powell incassa 80 milioni di dollari
Twisters è il tornado che si prende il botteghino di Usa e Canada. Il nuovo disaster movie della Universal, che declina al plurale il titolo dell'epico predecessore del 1996, ha raccolto ben 80,5 milioni di dollari nel primo fine settimana in sala. Una cifra che supera le previsioni e rafforza l'ottimismo di Studios ed esercenti, dopo l'onda lunga del doppio sciopero dell'anno scorso che ha portato ai minimi il botteghino del 2024. Diretto dal regista di Minari, Lee Isaac Chung, Twisters si aggiudica il terzo debutto più ricco dell'anno, dopo Inside Out 2 (154 milioni di dollari) e Dune 2 (82 milioni di dollari). La nostalgia per il kolossal originale e la fresca e crescente popolarità di Glen Powell (Top Gun: Maverick, Tutti tranne te e Hitman) e della britannica Daisy Edgar-Jones (protagonista della serie Hulu Normal People) hanno contribuito a far salire le vendite dei biglietti del sequel prodotto con 155 milioni da Universal Pictures e distribuito all'estero da Warner Bros. Un pubblico di famiglie conquista la seconda e la terza piazza di questo fine settimana estivo (lo stesso in cui l'anno scorso debuttò Barbie a 162 milioni di dollari). Cattivissimo me 4, di Universal e Illumination, incassa 23,8 milioni di dollari nel terzo weekend di programmazione. Le nuove avventure di Gru e dei piccoli aiutanti gialli hanno generato finora 259 milioni di dollari in Nord America. Il franchise, che include gli amati film Minions, è la prima serie di cartoni animati a raggiungere i 5 miliardi di dollari al botteghino globale. Il sequel della Pixar - Disney Inside Out 2 resta al terzo posto con 13 milioni di dollari. Dopo sei fine settimana sul grande schermo, il cartone sulla ragazzina Riley e sulle emozioni che si combattono la sua mente resta appena sotto i 600 milioni di dollari di incasso nazionale. A livello globale, sta per raggiungere il cartone animato più remunerativo di sempre: Frozen 2, con 1,45 miliardi di dollari. Il quarto e quinto film più visti sono per un pubblico adulto. Longlegs, l'horror con Nicholas Cage della casa di produzione indipendente Neon, conferma un solido incasso di quasi 12 milioni di dollari, con ottima tenuta rispetto allo scorso week end di apertura. Longlegs ha raccolto finora 44,6 milioni di dollari. A Quiet Place - Giorno 1 chiude la top five con 6 milioni di dollari. Dopo quattro settimane in cartellone, questo thriller fantascientifico - quasi senza dialoghi - ha guadagnato in casa 127,6 milioni di dollari.
C.Kreuzer--VB