
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita

Cinema, il violoncellista Sollima apre Animaphix a Bagheria
Da domani al 28 luglio il festival d'animazione autoriale
Tutto pronto per la 10a edizione di Animaphix - Nuovi Linguaggi Contemporanei Film Festival. La manifestazione, in programma dal 22 al 28 luglio a Bagheria (Pa) presso Villa Cattolica, sede del Museo Guttuso, ancora una volta offrirà il meglio della produzione internazionale di cinema d'animazione autoriale. Animaphix 2024 si inaugura ufficialmente domani alle ore 18 presso il Museo Guttuso con la presentazione del Festival alla stampa, i saluti istituzionali e la visita guidata al Museo. Alle ore 21 presso l'Anifiteatro di Villa Cattolica / Museo Guttuso sarà presentato in esclusiva Sonámbulo, cine-concerto di Giovanni Sollima - uno dei più grandi virtuosi del violoncello e compositore di fama internazionale - che aprirà il Festival, ripercorrendo le opere pittoriche del regista e artista bulgaro, di adozione canadese Theodore Ushev, attraverso sonorità che vanno dal barocco al rock, al metal. Nei 6 giorni di festival saranno presentati complessivamente 92 film, di cui 52 film in competizione - 33 anteprime, tra nazionali e internazionali - suddivisi in 5 sezioni (Nazionale, Internazionale, Pittura Animata, Anidoc, Experimental) per offrire un'ampia panoramica sulle varie declinazioni del settore dell'animazione, valorizzando autori e produzioni di alta qualità e dando ampio spazio alle cinematografie emergenti, alle produzioni indipendenti; 40 i film fuori concorso presentati nell'ambito di retrospettive, focus e proiezioni speciali. Una speciale retrospettiva sarà dedicata a Theodore Ushev, pluripremiato regista bulgaro, canadese di adozione, al quale sarà consegnato il Premio Renato Guttuso 2024 per la straordinaria produzione di opere da lui realizzate in pittura animata. In anteprima siciliana sarà presentato Invelle, l'atteso lungometraggio del pluripremiato regista di animazione marchigiano Simone Massi, prodotto da Minimum Fax e distribuito da Lucky Red, in uscita al cinema il prossimo 29 agosto. Il Festival continua anche quest'anno l'importante collaborazione con l'Instituto Cervantes di Palermo, presentando il lungometraggio di Isabel Herguera, El sueño de la Sultana, così come gli approfondimenti della produzione dell'Europa orientale, in collaborazione con il festival di Cracovia Etiuda&Anima International Film Festival per il Focus Polish School of Animation Male Eye, Female Heart, dedicato alle giovani autrici del cinema di animazione polacco, che sarà introdotto dalla regista Marta Magnuska.
G.Frei--VB