
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica

Summer Jamboree, Senigallia balla a suon di rock, country, swing
Si prepara l'edizione 2024 dal 27 luglio al 4 agosto
Sono iniziati gli allestimenti per l'edizione 2024 del Summer Jamboree. Il Festival Internazionale di musica e cultura dell'America degli anni '40 e '50 torna dal 27 luglio al 4 agosto a infiammare la già rovente estate proprio nell'anno in cui si celebrano i 70 anni di Rock'n'Roll. Era il 1954 quando Bill Haley & His Comets incisero il brano "Rock Around the Clock", che poi nel 1955 arrivò al primo posto delle classifiche statunitensi Billboard Hot 100 restandoci otto settimane e anche di quelle di Regno Unito e Germania. I Comets si esibirono al Summer Jamboree nel 2004. Ma già in Italia il successo fu assicurato per la ripresa della canzone da parte di vari artisti, dal Quartetto Cetra a Renato Carosone, da Adriano Celentano a Renzo Arbore. Per omaggiare il primo movimento interraziale della storia, quello da cui nacque una vera e propria rivoluzione culturale, nella musica come nella moda e nel design, arriveranno a Senigallia leggende musicali come Jay Siegel con i Tokens, e Johnny Farina. Il primo è il celebre autore di "The Lion sleeps tonight", popolarissimo brano del 1961, che in esclusiva mondiale torna in Italia dopo 60 anni dalla trasmissione televisiva della Rai quando era numero uno in classifica. Il secondo ha chiare origini italiane ed è famosissimo per il duo Santo & Johnny e per il loro brano più celebre "Sleep walk", una delle canzoni più conosciute di tutti i tempi. Ma a Senigallia arriveranno anche tanti giovani artisti, pronti a portare avanti la tradizione rock, swing, western swing, country, rockabilly, rhythm'n'blues, hillbilly, doo-wop, insomma tutti i generi che hanno creato il rock e tutto ciò che il rock ha generato. Nei 9 giorni di festival - denominato la "Hottest Rockin' Holiday on Earth" - si esibiranno decine di band da tutto il mondo dai palchi in piazza Garibaldi e sotto la rocca roveresca. Solo per fare alcuni nomi: Lewis Jordan Brown (UK), astro nascente della scena rock; gli MFC Chicken (UK), band che propone un fantastico repertorio di brani a tema chicken "pollo"; Mary Lee And Caesar's Cowboys (ITA); il trio marchigiano Rudy Valentino e i Baleras (ITA); Los Killer Tones (MEX); Big Five (DE); Rhine Valley Ramblers (AUT); Lovesick (ITA); Los Moustros (MEX); il polistrumentista swing David Hermlin dell'omonimo trio (DE); The Hot House Combo (UK); Howlin' Ric & The Rocketeers (UK); The Jolly Rockers feat. Greg & Max Paiella (ITA). Musicisti da tutto il mondo dunque a Senigallia per l'edizione numero 24 del Summer Jamboree. E per il 2025 già si sta muovendo qualcosa, per celebrare più in grande l'evento che ha portato in Italia, tra gli oltre mille concerti, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, BB King. La manifestazione promossa dal Comune di Senigallia con la collaborazione di Regione Marche e la partecipazione della Camera di Commercio di Ancona, vedrà tornare anche la band di 22 elementi Abbey Town Jump Orchestra e il Fearless David Motordrome: si tratta dell'unico motordrome funzionante rimasto in Italia datato 1937, una gigantesca "botte" di legno al cui interno sfrecciano le moto d'epoca e di cui il pubblico del Summer Jamboree si è innamorato. E ancora: l'hawaiian beach sul lungomare Mameli, le lezioni di ballo gratuite e aperte a tutti, dj set, i dopo festival alla rotonda a mare e lo spettacolo di burlesque al teatro la Fenice. Attorno alla rocca torna il villaggio con vestiti e accessori in stile, in piazza Simoncelli il parcheggio per le auto americane pre-1969, e il Walk-in Tattoo al foro annonario. "E' l'evento di punta per Senigallia con il quale viene promossa l'immagine della città in tutto il mondo - ha detto il sindaco Massimo Olivetti - che da anni rappresenta un importante volano turistico ed economico".
F.Mueller--VB