
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago

Donne e industria del cinema, c'è ottimismo oltre Barbie
Summit a Ischia Global, ancora gap negli Usa ma porte più aperte
"Nel 2023 le donne hanno diretto solo il 14,7% dei film Usa, ne hanno scritto il 19%, e prodotto il 27%" E' Trudie Styler, regista e produttrice inglese, a lanciare i dati al centro della discussione al panel "La parola alle donne" tradizionale appuntamento dell'Ischia Global Film & Music festival a Villa Arbusto. "Un ruolo quello di sceneggiatrici e produttrici cruciale per dare forma alle storie che raccontiamo - spiega all'affollata platea di addette ai lavori da tutto il mondo - di 250 film al top degli incassi 83% non hanno una regista donna, il 94% non un direttore della fotografia donna. Nel frattempo il 75% di questi film impiegavano dieci o più uomini come registi, sceneggiatori, produttori, editors , direttori della fotografia. E solo il 4% impiegavano 10 o più donne. La percentuale delle donne che hanno lavorato nei primi 100 film è diminuita all'1% dal 2022 al 2023". Sono intervenute anche Titta Fiore, presidente Film Commission Regione Campania, le registe Catherine Hardwicke, Michelle Danner, la produttrice Celine Rattray, l'attrice e produttrice Madalina Ghenea, Asligul Atasalgun, Raffaella De Laurentiis, ed anche Alessia Fabiani, Delia Duran, Dali Kalala,. "Il panorama narrativo è ancora incompleto perché le voci delle donne sono sistematicamente messe in ombra dagli uomini. Detto questo ci sono ragioni per essere ottimiste - sottolinea la Styler, che è presidente onoraria del Global Festival fondato da Pscal Vicedomini e che ha avuto tra le promotrici della prima ora personalità come Lina Wertmuller e Marina Cicogna - i film con protagonista femminile stanno guadagnando terreno. Greta Gerwig con Barbie è stata n.1 del box office '23. Studios come Disney e Paramount continuano a dimostrare che il pubblico gradisce film con donne forti protagoniste. I maggiori festival quali Sundance, Tribeca, Toronto supportano filmmakers donne. Registe donne sono più propense ad assumere donne sceneggiatrici per esempio. Io ho fondato la mia casa produzione Maven screen media con Celine Rattray e dei 28 film prodotti la maggioranza è stata diretta da donne. Abbiamo bisogno di lavorare insieme per amplificare la nostra voce, per una una maggiore rappresentanza e uguaglianza". "Per le donne le porte sono sempre più aperte, come ci ha detto Raffaella De Laurentiis - sostiene Titta Fiore - basti pensare a Barbie e in Italia al film della Cortellesi. E anche in Campania si sta lavorando in questa direzione con la nuova scuola di cinema che la Film Commission sta realizzando per la Regione nell'ex base Nato. Una scuola volta anche ad incrementare la crescita della presenza femminile sia nei reparti tecnici che nella creatività, a cominciare dalla regia e dalla sceneggiatura".
R.Fischer--VB