
-
Tifone Kajiki, oltre 325mila persone evacuate in Vietnam
-
Berlino, 'Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi'
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'

A Fragranze 180 marchi, si esplora rapporto profumo-musica
Al salone 75% marchi esteri, c'è anche libro su profumi d'epoca
Si può esprimere un profumo attraverso la musica? E ancora, c'è un nesso tra il senso dell'olfatto e quello dell'udito? Se esiste il connubio sarà studiato e illustrato a Firenze, dal 13 al 15 settembre alla Stazione Leopolda, dove si svolgerà l'edizione 22 di Fragranze, il salone della profumeria artistica organizzato da Pitti Immagine. Alla prossima edizione partecipano 180 brand (75% esteri), tra cui 60 nuovi marchi e 36 debutti assoluti. "Stiamo lavorando mantenendo saldi i principi di selezione e di scouting di novità", spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine, presentando la fiera. Il titolo-tema di questa edizione è The Sound of Fragrance, ovvero il rapporto musica-profumo: comprende eventi, un dibattito sul tema e una installazione immersiva. Un sentiero sarà dedicato al silenzio, olfattivo e musicale, l'altro al suo opposto, al rumore nel profumo e nella musica. In mostra due fragranze: la Silence Fragrance firmata da Sonia Constant di Givaudan, e la Noise Fragrance firmata da Cristiano Canali di Mane, abbinate a due tracce musicali ideate dal compositore Alessandro Meistro. Tra le novità di questa edizione ci sono Ajmal, azienda specializzata nella produzione di Oud, Akro (collezione ideata dal famoso naso Olivier Cresp di Firmenich), poi Artisan De Mano, ispirato all'arte rinascimentale e creato da Sileno Cheloni. Ancora Blackcliff, marchio esotico in arrivo da Barbados, Réserve en Afrique ispirato al continente africano, ed Essenzialmente Laura, creato da Laura Bosetti Tonatto che presenterà i quattro nuovi profumi dedicati alla basilica papale di Santa Maria Maggiore in Roma. Infine i libri con la scrittrice Clara Buedo, autrice del libro 'Historia del perfume: Relatos olfativos del pasado': un incontro illustrerà epoche diverse attraverso profumi esotici come l'onycha biblica, incensi sacri e fragranze culto del XX secolo.
F.Fehr--VB