
-
Ue, abbiamo la sovranità sulle nostre regole digitali
-
Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'
-
Ue, 'chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking'
-
Nuova arma contro il glioblastoma, 'attaccato' dai linfociti T
-
Woody Allen,'Putin ha torto, ma continuare relazioni artistiche'
-
Memory inaugura le Giornate degli autori, voce contro l'orrore
-
La ristorazione italiana cresce, nel mondo vale 251 miliardi
-
Hamas, 'attacchi Idf a Gaza, 75 morti in 24 ore'
-
Inps, nei I semestre 16,5 milioni certificati malattia, +5%
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -1,6% sotto pressione
-
Ex Ilva, posticipato al 10 settembre il tavolo sulla Cigs
-
Etna: cala attività stromboliana, debole emissione cenere
-
Dermatologi, 'no alla mappatura nei ai medici medicina generale'
-
Tonali si fa male alla spalla in Newcastle-Liverpool
-
Inps,no deroghe su aliquote pubblici con pensione anticipata
-
L'IA rileva il rischio nascosto per il diabete
-
Beethoven e Weill per fiati al Festival Atti Sonori Bologna
-
Un'italiana tra coordinatori rapporto Nazioni Unite su clima
-
Midge Ure in tour a Rimini e Pordenone nel segno di Ultravox
-
Setta del digiuno in Kenya, scoperte nuove fosse comuni
-
Sa'ar in Usa, 'Stato palestinese sarebbe suicidio per Israele'
-
Fitto, intesa su dazi al 15% dà stabilità e prevedibilità
-
Us Open: Bellucci 'un sogno affrontare Alcaraz'
-
Borsa: Milano apre in calo, Ftse Mib -0,6%
-
Pichetto Fratin, Ddl delega Nucleare in Parlamento dopo l'estate
-
Gas scambiato a 33,6 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 84,6 punti
-
Borsa: Asia in calo, timori per indipendenza Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.375,93 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,43 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1638 dollari
-
Tifone Kajiki, tre morti e 13 feriti in Vietnam
-
Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
-
Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
-
US Open: Cobolli si aggiudica il derby azzurro con Passaro
-
US Open: Bellucci al secondo turno
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'

Box office Usa tutto giallo: trionfa Cattivissimo me 4
Gru e i Minions scalzano Inside Out con 75 mln di incasso
Gru e i Minions hanno fatto fuochi d'artificio al botteghino nordamericano, mentre gli Stati Uniti festeggiavano la loro Indipendenza. Arrivato in sala proprio il 4 luglio, Cattivissimo me 4 ha incassato 123 milioni di dollari nei primi cinque giorni sul grande schermo e 75 milioni di dollari durante il fine settimana. L'ultimo capitolo della lunga serie di Universal e Illumination dedicata al dinoccolato brigante dal cuore tenero e alla schiera di suoi aiutanti giallo limone ha scalzato il concorrente Inside Out dopo quasi un mese di dominio al box office. La maledizione del botteghino a cifre basse è stata spezzata esattamente il 14 giugno, quando in sala è arrivato il sequel dell'amatissimo film Pixar del 2005. Il secondo capitolo su Riley e le emozioni che si contendono il suo mondo interiore è ora il secondo film più visto in Usa e Canada, con un bottino domestico di 534 milioni, di cui 30 milioni negli ultimi tre giorni. Terza piazza conquistata da un pubblico più adulto e, contrariamente ai primi due classificati, da un prequel. L'horror di Michael Sarnoski, Quiet Place: Day One, ha guadagnato 21 milioni di dollari nel fine settimana e si è piazzato al terzo posto, portando l'incasso nazionale del prequel horror a ben 94,4 milioni di dollari. Il 4 luglio è arrivato nelle sale anche MaXXXine della casa di produzione newyorchese A24, che questa volta porta in sala un horror-thriller ambientato nella Hollywood degli anni '80. Il regista Ti West dirige Mia Goth, nel ruolo della starlette protagonista, Elizabeth Debicki (The Crown), Giancarlo Esposito e Kevin Bacon, per debutto a 6,7 milioni di dollari. Bad Boys: Ride or Die chiude la cinquina dei film che hanno fatto staccare più biglietti in questo fine settimana festivo. Il quarto episodio che la Sony dedica alla coppia di poliziotti composta da Will Smith e Martin Lawrence guadagna altri 6,6 milioni di dollari, per un incasso domestico complessivo di 177 milioni di dollari.
M.Schneider--VB