
-
Calcio: Sarri 'con Como Lazio da Serie C, vogliamo riscatto'
-
Sindacati in pressing sull'ex Ilva, la politica si muove
-
Steve Hackett, al via il tour dell'ex chitarrista dei Genesis
-
Gianfranco Rosi, Napoli una macchina del tempo in bianco e nero
-
Inter: Chivu, Calhanoglu motivato e contento di stare con noi
-
Calcio: Chivu, mantenere stessa mentalità esordio
-
Mondiali volley: Velasco soddisfatto, ora pensiamo ai quarti
-
Media, deputato ucraino ucciso in una sparatoria a Leopoli
-
Norvegia, voragine su autostrada E6, soccorritori in azione
-
Mondiali volley donne: 3-0 alla Germania, Italia ai quarti
-
Rosi, 'd'accordo con la protesta per Gaza, speriamo duri'
-
Il fotografo Marco Pesaresi nel docufilm "Il granchio nudo"
-
Fiorentina: siglato il nuovo accordo con Moise Kean
-
Champions: calendario, si parte il 16/9 con Juve-Borussia
-
F1: Gp Olanda, le McLaren dominano anche le terze libere
-
Ministro Norvegia, 'a Gaza si gioca credibilità dell'Occidente'
-
Drake canta per la prima volta in Italia, 'si avvera un sogno'
-
Calcio: Juve saluta Savona, operazione da 15 milioni
-
Milano: è ufficiale, Nkunku è un giocatore rossonero
-
Budapest, 'oggi a Copenaghen uno tsunami pro guerra'
-
Putin, 'partenariato Russia-Cina è forza stabilizzatrice'
-
Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10
-
Autunno a rischio stangata, aumenti da 416 euro a famiglia
-
Tunisia mira a rafforzare cooperazione militare con gli Usa
-
Gaia ospite del Memorial Troiani, notte di musica e solidarietà
-
US Open: Djokovic batte Norrie e va agli ottavi
-
Us Open: Sabalenka batte la Fernandez e si qualifica agli ottavi
-
Chiquita torna a Panama
-
Pemex difende la sua azione preventiva contro la corruzione
-
Sheinbaum conferma la visita di Rubio a Città del Messico
-
'Meta ha creato chatbot osè di Swift e altri vip senza loro ok'
-
Serbia, a Novi Sad studenti chiedono rilascio arrestati
-
Bolivia, Camacho esce dal carcere dopo quasi mille giorni
-
Usa, 'Trump lavora ancora a incontro Putin-Zelensky'
-
'Trump vuole peacekeeper cinesi in Ucraina come Putin'
-
Touzani al lido con la scritta 'Stop Genocide in Gaza'
-
Ziolkowski è un nuovo giocatore della Roma
-
Pugilato: Mondiali Elite; De Carolis convoca 13 azzurri
-
Scoperti i geni che ci permettono di camminare eretti
-
Concorso Busoni, proclamati i 12 finalisti a Bolzano
-
Us Open: Darderi ko, Alcaraz accede agli ottavi
-
Il programma del 30 agosto, arrivano Rosi e Frankenstein
-
Bruce Willis trasferito in una casa separata dalla famiglia
-
Hamas, 'Israele pagherà col sangue attacco a Gaza City'
-
Primi azzurri Gattuso,novità Pio Esposito, Fabbian e Leoni
-
Nuovi indizi sulla composizione dell'intruso del Sistema solare
-
La Salita, esordio e film 'necessario' di Massimiliano Gallo
-
Sokurov, la questione della Palestina andava risolta 50 anni fa
-
Borsa: Milano in calo con St, fa capolino Eni +0,4%
-
Danimarca, ricevuto supporto e solidarietà per la Groenlandia

Caterina Murino, 'fermare la speculazione eolica in Sardegna'
L'attrice si appella alla presidente Todde, 'è una follia'
"Dobbiamo farci sentire perché questa terra non è loro, ma è nostra". È una Caterina Murino a tratti in lacrime quella che dalla piazzetta di Porto Cervo ha lanciato un appello alla presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde e ai suoi conterranei, per bloccare la speculazione energetica e l'installazione di pale eoliche off shore nell'Isola. Questa mattina l'attrice nata a Cagliari, cresciuta a Sant'Antioco e trapiantata in Francia, ha preso parte ad una tavola rotonda organizzata del Coordinamento territoriale anti speculazione della Gallura con a capo Gianni Monteduro. "Abbiamo le leggi che ci dicono che a cinque chilometri dalla spiaggia non possiamo costruire una casa, una piscina, e a me va benissimo - chiarisce Murino - però possiamo mettere le pale eoliche in mare". "Come è possibile che non si possa ampliare uno stazzo in piena campagna, ma possiamo mettere questi mostri che distruggeranno il territorio? Questo è solo l'inizio, il 15 giugno ci sarà un altro incontro, dobbiamo fermare questa follia", ribadisce l'attrice che più volte si è rivolta alla presidente Todde con accorati appelli. Contattata poco più di un mese fa dai componenti del Coordinamento, da subito Murino ha dato la sua disponibilità a portare avanti questa battaglia che "non è contro la transizione energetica, doverosa e utile - spiegano i promotori - ma per uno studio adeguato dei sistemi da impiantare, che non vadano a ledere l'ambiente e il comparto turistico deturpando il paesaggio". Nel cuore della Costa Smeralda, località scelta perché simbolo del comparto turistico sardo e luogo in cui si è cercato di salvaguardare l'ambiente e il paesaggio, erano presenti i rappresentanti delle amministrazioni provenienti da più parti della Sardegna: dall'assessore alla cultura del comune di Sant'Antioco, Luca Mereu, alla presidente dell'Anci Sardegna e sindaca di Fonni Daniela Falconi, dal sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda ad alcuni esponenti del comune di Tempio Pausania, dai sindaci di Palau e Sant'Antonio di Gallura al vice presidente del Consorzio Costa Smeralda, Mario Ferraro.
H.Kuenzler--VB