
-
Calcio: Sarri 'con Como Lazio da Serie C, vogliamo riscatto'
-
Sindacati in pressing sull'ex Ilva, la politica si muove
-
Steve Hackett, al via il tour dell'ex chitarrista dei Genesis
-
Gianfranco Rosi, Napoli una macchina del tempo in bianco e nero
-
Inter: Chivu, Calhanoglu motivato e contento di stare con noi
-
Calcio: Chivu, mantenere stessa mentalità esordio
-
Mondiali volley: Velasco soddisfatto, ora pensiamo ai quarti
-
Media, deputato ucraino ucciso in una sparatoria a Leopoli
-
Norvegia, voragine su autostrada E6, soccorritori in azione
-
Mondiali volley donne: 3-0 alla Germania, Italia ai quarti
-
Rosi, 'd'accordo con la protesta per Gaza, speriamo duri'
-
Il fotografo Marco Pesaresi nel docufilm "Il granchio nudo"
-
Fiorentina: siglato il nuovo accordo con Moise Kean
-
Champions: calendario, si parte il 16/9 con Juve-Borussia
-
F1: Gp Olanda, le McLaren dominano anche le terze libere
-
Ministro Norvegia, 'a Gaza si gioca credibilità dell'Occidente'
-
Drake canta per la prima volta in Italia, 'si avvera un sogno'
-
Calcio: Juve saluta Savona, operazione da 15 milioni
-
Milano: è ufficiale, Nkunku è un giocatore rossonero
-
Budapest, 'oggi a Copenaghen uno tsunami pro guerra'
-
Putin, 'partenariato Russia-Cina è forza stabilizzatrice'
-
Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10
-
Autunno a rischio stangata, aumenti da 416 euro a famiglia
-
Tunisia mira a rafforzare cooperazione militare con gli Usa
-
Gaia ospite del Memorial Troiani, notte di musica e solidarietà
-
US Open: Djokovic batte Norrie e va agli ottavi
-
Us Open: Sabalenka batte la Fernandez e si qualifica agli ottavi
-
Chiquita torna a Panama
-
Pemex difende la sua azione preventiva contro la corruzione
-
Sheinbaum conferma la visita di Rubio a Città del Messico
-
'Meta ha creato chatbot osè di Swift e altri vip senza loro ok'
-
Serbia, a Novi Sad studenti chiedono rilascio arrestati
-
Bolivia, Camacho esce dal carcere dopo quasi mille giorni
-
Usa, 'Trump lavora ancora a incontro Putin-Zelensky'
-
'Trump vuole peacekeeper cinesi in Ucraina come Putin'
-
Touzani al lido con la scritta 'Stop Genocide in Gaza'
-
Ziolkowski è un nuovo giocatore della Roma
-
Pugilato: Mondiali Elite; De Carolis convoca 13 azzurri
-
Scoperti i geni che ci permettono di camminare eretti
-
Concorso Busoni, proclamati i 12 finalisti a Bolzano
-
Us Open: Darderi ko, Alcaraz accede agli ottavi
-
Il programma del 30 agosto, arrivano Rosi e Frankenstein
-
Bruce Willis trasferito in una casa separata dalla famiglia
-
Hamas, 'Israele pagherà col sangue attacco a Gaza City'
-
Primi azzurri Gattuso,novità Pio Esposito, Fabbian e Leoni
-
Nuovi indizi sulla composizione dell'intruso del Sistema solare
-
La Salita, esordio e film 'necessario' di Massimiliano Gallo
-
Sokurov, la questione della Palestina andava risolta 50 anni fa
-
Borsa: Milano in calo con St, fa capolino Eni +0,4%
-
Danimarca, ricevuto supporto e solidarietà per la Groenlandia

Cento Occhi, BigMama si racconta tra rap e body positivity
In libreria l'autobiografia di una delle voci della Gen Z
BIGMAMA, CENTO OCCHI (RIZZOLI, PP. 168, EURO 17). Rapper e cantautrice, BigMama, ovvero Marianna Mammone, fra le voci della Gen Z e icona della body positivity, si confessa nel memoir Cento Occhi, uscito per Rizzoli, nella collana Nuove voci. Il titolo è un riferimento ai "cento occhi che mi hanno fatto male per tutta la vita, i cento occhi che mi guardavano e mi giudicavano", spiega l'artista 24enne nel libro. "Sono riuscita a chiuderli tutti - continua - costringendoli a guardare solo attraverso i miei occhi". Sofferenza e rivincita, i temi chiave dell'autobiografia: "Sono cresciuta nella convinzione di non poter fare nulla da grande, che non sarei mai arrivata dove volevo. Per una persona come me sognare era inutile. Tanto non ce l'avrei fatta, ero solo una bambina grassa. Invece io sono molto di più, e adesso ne sono finalmente consapevole", scrive. Si è appassionata al rap dopo aver assistito a un concerto di Salmo, nel 2013: "Fu uno show incredibile, un'iniziazione. Quando tornai a casa non ero più la stessa, come Cenerentola da sfigata a illuminata è stato un attimo", ricorda. La giovane Marianna intuì che quel genere musicale poteva aprirle nuove strade: "A differenza del pop, in cui si parlava di amore, con il rap potevi lamentarti, arrabbiarti, ribellarti, denunciare". "Ho capito così - prosegue BigMama - di poter parlare del mio disagio all'interno delle canzoni". Descrive la gioia provata sul palco dell'Ariston, la felicità di essere tra i big in gara a Sanremo, con il brano La rabbia non ti basta. Il festival un sogno diventato realtà: "Fu un momento magico in cui riuscii a esprimere tutta la mia grinta, a coinvolgere il pubblico. La me bambina mi stava guardando e io dovevo essere forte per lei: guarda dove sono, credici, anche se gli altri dicono che non puoi farcela perché sei grassa, perché sei una donna, perché vieni da una realtà piccola e da una famiglia non benestante, perché sei queer". BigMama è diventata un modello per tanti: "Ogni giorno mi arrivano video di bambine e bambini che cantano la mia canzone, significa che il messaggio è arrivato e per me questa è la cosa più importante. Quei bambini e bambine avranno non solo una canzone in cui rifugiarsi quando si sentiranno smarriti, ma l'esempio di una persona reietta che ce l'ha fatta e potranno così credere di potercela fare anche loro. Ci si può sentire sbagliati fin da piccoli e riuscire comunque a raggiungere qualcosa di grande". Nel capitolo conclusivo del volume un messaggio: "Voglio usare la mia storia per dirvi che nessuno è sfortunato, solo che a volte non ci valutiamo abbastanza. Quello che sono ora lo devo anche al passato turbolento che mi ha dato la spinta per andarmi a prendere quello che mi spetta", conclude BigMama.
A.Ruegg--VB