
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura
-
Affonda nave Marina peruviana nel Rio delle Amazzoni, due morti
-
Scattano dazi Usa del 25% sui componenti auto importati
-
Proiezioni Australia, leader conservatore perde il seggio
-
Juve: Tudor alla prova Bologna 'poche gare, sono tutte finali'
-
Juventus: Tudor 'a Bologna si decide tanto, non tutto'
-
'Una marea risale gentile', torna il Bellaria Film Festival
-
Alessandro Preziosi, 'Il mio Lear solo un padre, non un re'
-
John Yoko vanno a New York, il Lennon da scoprire
-
Atletica: Nadia Battocletti fa record europeo 5 km su strada
-
Opec+ aumenta produzione di petrolio in giugno, +411mila barili
-
Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile
-
La resistenza di un gaucho argentino vince Trento Film Festival
-
Attacco paramilitari sudanesi vicino al confine con l'Eritrea
-
Zelensky, 'approccio di Trump cambiato dopo incontro a S.Pietro'
-
Le imprese italiane arretrano sulla sostenibilità, aiuta IA
-
Confcooperative premia otto progetti per 'coltivare la speranza'
-
80 anni di Confcooperative, 'creati 6 milioni di posti lavoro'
-
Ovazioni a Bologna per Muti e i Berliner Philharmoniker
-
Sindacati, confermato il 6/5 lo stop di 8 ore dei ferrovieri
-
Webuild-Rfi, ultimati scavi Italia galleria di base Brennero
-
Tennis: Roma aspetta Sinner, lunedì primo allenamento al Foro
-
Media, 'Israele intensificherà operazioni militari a Gaza'
-
Playoff Nba: Houston torna in corsa, con Golden State a gara 7
-
Legambiente, 19 bandiere verdi e 9 nere sulle Alpi
-
Il mondo già celebra Antonelli 'Lamine Yamal della F1'
-
Caso di dengue nel Comasco, 'non consumate i prodotti dell'orto'
-
Donald Trump vestito da papa sui social della Casa Bianca
-
Nasa, amministrazione Trump propone taglio budget del 25%
-
Esercito Usa crea nuova zona militare al confine con il Messico
-
Vucic accusa malore negli Usa e rientra a Belgrado
-
Sheinbaum, 'ricambi auto messicani esentati dai dazi Usa'
-
Ucraina: circa 50 feriti negli attacchi russi su Kharkiv
-
Calcio: Torino; Maripan, 'Vanoli? Importante stia bene'
-
F1: Miami; gioia Antonelli, 'mi è venuto tutto naturale'
-
F1: Miami; ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
-
Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1
-
Ok Usa alla vendita di missili a Riad per 3,5 miliardi
-
Casa Bianca conferma parata militare il 14 giugno
-
'Wall Street cancella perdite post dazi, S&P 500 record'
-
Tennis: Madrid; Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
-
Il Venezuela ignora la Corte di Giustizia dell'Onu sulla Guyana

Elim Chan conquista la Chicago Symphony, ribalta giovani maestri
Debutto di successo per la 37/enne direttrice con Scheherazade
Spazio ai giovani direttori alla Chicago Symphony Orchestra (Cso), dove nel weekend la 37/enne Elim Chan ha esordito tra le ovazioni del pubblico con il suo cavallo di battaglia: Scheherazade, una raffinata esplosione di suoni ispirata al mondo fantastico delle Mille e Una Notte che mette in luce tutte le sezioni dell'orchestra. Fu proprio con il capolavoro di Rimsky-Korsakov che Chan, nativa di Hong Kong ma con studi musicali in Usa, diventò dieci anni fa la prima donna a vincere il prestigioso concorso internazionale di direzione Donatella Flick Lso di Londra, che le aprì le porte della London Sympony Orchestra come assistente (con Gergiev) e le spianò la strada del successo. Direttrice ospite della Royal Scottish National Orchestra dal 2018 al 2023 e direttrice principale della Antwerp dal 2019, Chan ha debuttato quest'anno anche a New York e a Seattle cavalcando l'onda di rinnovamento ai vertici delle orchestre americane, dove tre delle cinque Big Five hanno nominato direttori quarantenni. La Cso ha battuto tutti, nominando il mese scorso come direttore musicale il 28/enne finlandese Klaus Makela come successore dell'82/enne Riccardo Muti (che dopo 13 anni manterrà la carica come 'emerito a vita'). Chan appartiene alla generazione dei giovani conduttori emergenti a livello internazionale e faceva parte della rosa di possibili candidati per la Cso. Le sue doti sono emerse chiaramente nelle tre serate di concerto: precisione, interpretazione, pieno controllo delle dinamiche e dei cambi di tempo ma in particolare il vasto lessico gestuale e corporeo, con una bacchetta tremolante per chiedere più espressione o drammaticità. In Scheherazade ha saputo mantenere l'orchestra sullo sfondo permettendo agli strumenti solisti di brillare, specialmente il primo violino Stephanie Jeong, ma anche il clarinettista Stephen Williamson. Prima dell'intervallo, Chan ha diretto l'Ouverture del Franco Cacciatore (Der Freischütz) di Carl Maria von Weber e la Toccata festiva di Samuel Barber, con il virtuoso Paul Jacobs (unico organista ad aver vinto un Grammy award) solista sull'organo a 3400 canne Casavant Frères 1998 del Symphony Center: pubblico in piedi, anche per il suo bis 'Variations on America' di Charles Ives.
T.Ziegler--VB