
-
Mosca, 'Xi Jinping in visita in Russia dal 7 al 10 maggio'
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura
-
Affonda nave Marina peruviana nel Rio delle Amazzoni, due morti
-
Scattano dazi Usa del 25% sui componenti auto importati
-
Proiezioni Australia, leader conservatore perde il seggio
-
Juve: Tudor alla prova Bologna 'poche gare, sono tutte finali'
-
Juventus: Tudor 'a Bologna si decide tanto, non tutto'
-
'Una marea risale gentile', torna il Bellaria Film Festival
-
Alessandro Preziosi, 'Il mio Lear solo un padre, non un re'
-
John Yoko vanno a New York, il Lennon da scoprire
-
Atletica: Nadia Battocletti fa record europeo 5 km su strada
-
Opec+ aumenta produzione di petrolio in giugno, +411mila barili
-
Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile
-
La resistenza di un gaucho argentino vince Trento Film Festival

L'Orchestra di Santa Cecilia in tournée in Germania e a Praga
Sul podio Hrůša con i pianisti Kirill Gerstein e Danii
Dal 13 al 18 maggio l'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia sarà in tournée in Germania e a Praga. Sul podio salirà il direttore ospite principale Jakub Hrůša accanto al quale si esibiranno i pianisti Daniil Trifonov e Kirill Gerstein. Il tour toccherà Amburgo, Berlino, Colonia, Monaco di Baviera per concludersi nella capitale della Repubblica Ceca. Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto nella recente residenza al Festival di Pasqua di Salisburgo 2024 dal 23 marzo al 1° aprile, l'Orchestra ceciliana farà la prima tappa alla Elbphilharmonie di Amburgo, considerata una delle più belle sale da concerto d'Europa. Seguiranno i concerti del 14 alla Philharmonie di Berlino, il 15 alla Philharmonie di Colonia, il 16 maggio alla Isarphilharmonie di Monaco di Baviera e il 18 alla Smetana Hall di Praga. Jakub Hrůša dirigerà la Cuban Overture e il Concerto in Fa di George Gershwin. Alla tastiera il solista Daniil Trifonov, classe 1991, da più di un decennio affascina il pubblico di tutto il mondo e musicisti entrati nella leggenda come Martha Argerich, che di lui ha affermato: "Non ho mai sentito nulla di simile: la sua tecnica è scintillante e il suo tocco riesce a essere dolce e demoniaco allo stesso tempo". Trifonov è ospite dell'Orchestra di Santa Cecilia fin dal 2012 e con l'ensemble romano si è esibito anche a Pechino, Hong Kong, Shangai, Düsseldorf e Francoforte. Chiuderanno il programma le Danze sinfoniche di Sergej Rachmaninoff. Nell'ultima data del tour, al posto della Cuban Overture l'orchestra eseguirà Gli affreschi di Piero della Francesca del compositore ceco Bohuslav Martinů, un brano composto nel 1955 sull'onda delle suggestioni evocate nel compositore dalla visione del ciclo di affreschi "Storie della vera Croce" dipinti da Piero della Francesca tra il 1452 e il 1466 e conservati nella cappella maggiore della basilica di San Francesco ad Arezzo. Il Concerto in Fa di Gershwin verrà invece affidato al pianista russo-americano Kirill Gerstein, ospite delle maggiori orchestre europee e statunitensi e che a Santa Cecilia si è esibito lo scorso gennaio diretto da Leonidas Kavakos.
F.Mueller--VB