
-
Toyota, ricavi 3 mesi oltre 12mila miliardi di yen, utile -36%
-
Il nipote di Fidel fenomeno social, 'offende la sua memoria'
-
Rarissimo intervento al cuore al Gaslini su bimba di 20 mesi
-
I pappagalli danzano e la musica migliora la loro vita
-
Borsa: l'Europa prende le misure ai dazi e allunga il passo
-
Confedilizia, edifici vuoti in aumento, pensare a co-housing
-
Calcio:Son a Los Angeles 'non era prima scelta, qui per vincere'
-
Cremlino, vertice Putin-Trump 'nei prossimi giorni'
-
Borsa: l'Europa in cauto rialzo con dazi, l'euro a 1,169 dollari
-
Bce, a ottobre riunione consiglio direttivo sarà a Firenze
-
Bce, su inflazione prospettive più incerte per i dazi
-
Bce, crescita dell'eurozona rallenta, alta incertezza
-
Musetti a Cincinnati 'voglio prepararmi al top per gli Us Open'
-
Tennis: show in casa, la 18enne Mboko in finale a Montreal
-
First, commissioni e ricavi straordinari trainano utili banche
-
Borsa: Milano tiene a +0,18%, lo spread risale a 80 punti
-
Presidente Tunisia premia campione del mondo di nuoto Jaouadi
-
Mediolanum, oltre 1,4 miliardi di raccolta totale in luglio
-
Calcio: Simeone al Torino, visite mediche per l'argentino
-
Tennis: finale a sorpresa, a Toronto è sfida Khachanov-Shelton
-
Produzione industriale tedesca in calo oltre le stime, -1,9%
-
Borsa: l'Asia tiene, lente sull'Europa con l'avvio dei dazi
-
Prezzo dell'oro in rialzo a 3379 dollari l'oncia
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 79 punti
-
Prezzo del petrolio in lieve risalita a 64,8 dollari
-
Fastweb+Vodafone, nel semestre ricavi stabili a 3,6 miliardi
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,21%)
-
L'Osa accusa Maduro, 'nasconde i voti e reprime l'opposizione'
-
Amnesty: 'Maduro liberi Benítez dopo 7 anni di carcere ingiusto'
-
Tenis: Sinner listo para defender su corona en Cincinnati
-
Rubio, 'c'è ancora molto da lavorare per incontro Trump-Putin'
-
ANSA/ Attesa per Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa male"
-
Tennis: Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa più male"
-
Casa Bianca, 'Trump pronto a vedere Putin e Zelensky'
-
Ex Ilva, sindaco Taranto 'non firmerò accordo di programma'
-
'Gb, Germania, Finlandia, Nato a colloquio Zelensky-Trump'
-
Nyt, 'Trump vuol vedere Putin-Zelensky la prossima settimana'
-
Calcio: Thomas Muller seconda vita in Mls, firma per Vancouver
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 64,23 dollari
-
Weah saluta la Juve 'Sogno realizzato, sarò sempre bianconero'
-
Scoperto un rettile marino dal collo lungo vissuto coi dinosauri
-
Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
-
È morta Jane Etta Pitt, madre di Brad Pitt, aveva 84 anni
-
Tennis: Us Open già da record, montepremi più ricco della storia
-
Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
-
I cimeli di Hollywood esposti a Londra prima dell'asta negli Usa
-
Sparatoria in una base militare negli Usa, 7 feriti
-
Risolto il mistero dei fulmini, nascono da una reazione a catena
-
Eurobasket: azzurri in raduno Trieste, Thompson atteso in gruppo
-
Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro

L'Orchestra di Santa Cecilia in tournée in Germania e a Praga
Sul podio Hrůša con i pianisti Kirill Gerstein e Danii
Dal 13 al 18 maggio l'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia sarà in tournée in Germania e a Praga. Sul podio salirà il direttore ospite principale Jakub Hrůša accanto al quale si esibiranno i pianisti Daniil Trifonov e Kirill Gerstein. Il tour toccherà Amburgo, Berlino, Colonia, Monaco di Baviera per concludersi nella capitale della Repubblica Ceca. Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto nella recente residenza al Festival di Pasqua di Salisburgo 2024 dal 23 marzo al 1° aprile, l'Orchestra ceciliana farà la prima tappa alla Elbphilharmonie di Amburgo, considerata una delle più belle sale da concerto d'Europa. Seguiranno i concerti del 14 alla Philharmonie di Berlino, il 15 alla Philharmonie di Colonia, il 16 maggio alla Isarphilharmonie di Monaco di Baviera e il 18 alla Smetana Hall di Praga. Jakub Hrůša dirigerà la Cuban Overture e il Concerto in Fa di George Gershwin. Alla tastiera il solista Daniil Trifonov, classe 1991, da più di un decennio affascina il pubblico di tutto il mondo e musicisti entrati nella leggenda come Martha Argerich, che di lui ha affermato: "Non ho mai sentito nulla di simile: la sua tecnica è scintillante e il suo tocco riesce a essere dolce e demoniaco allo stesso tempo". Trifonov è ospite dell'Orchestra di Santa Cecilia fin dal 2012 e con l'ensemble romano si è esibito anche a Pechino, Hong Kong, Shangai, Düsseldorf e Francoforte. Chiuderanno il programma le Danze sinfoniche di Sergej Rachmaninoff. Nell'ultima data del tour, al posto della Cuban Overture l'orchestra eseguirà Gli affreschi di Piero della Francesca del compositore ceco Bohuslav Martinů, un brano composto nel 1955 sull'onda delle suggestioni evocate nel compositore dalla visione del ciclo di affreschi "Storie della vera Croce" dipinti da Piero della Francesca tra il 1452 e il 1466 e conservati nella cappella maggiore della basilica di San Francesco ad Arezzo. Il Concerto in Fa di Gershwin verrà invece affidato al pianista russo-americano Kirill Gerstein, ospite delle maggiori orchestre europee e statunitensi e che a Santa Cecilia si è esibito lo scorso gennaio diretto da Leonidas Kavakos.
F.Mueller--VB