
-
Fao, a Gaza rimasto coltivabile solo l'1,5% del terreno agricolo
-
Cresce lavoro nel turismo ma 51,8% dei profili è introvabile
-
Borsa: su Egm quotate 30 società del Sud, valore di 1,7 miliardi
-
Borsa: in Europa Francoforte +1,9%, lente su Putin-Trump
-
Toyota, ricavi 3 mesi oltre 12mila miliardi di yen, utile -36%
-
Il nipote di Fidel fenomeno social, 'offende la sua memoria'
-
Rarissimo intervento al cuore al Gaslini su bimba di 20 mesi
-
I pappagalli danzano e la musica migliora la loro vita
-
Borsa: l'Europa prende le misure ai dazi e allunga il passo
-
Confedilizia, edifici vuoti in aumento, pensare a co-housing
-
Calcio:Son a Los Angeles 'non era prima scelta, qui per vincere'
-
Cremlino, vertice Putin-Trump 'nei prossimi giorni'
-
Borsa: l'Europa in cauto rialzo con dazi, l'euro a 1,169 dollari
-
Bce, a ottobre riunione consiglio direttivo sarà a Firenze
-
Bce, su inflazione prospettive più incerte per i dazi
-
Bce, crescita dell'eurozona rallenta, alta incertezza
-
Musetti a Cincinnati 'voglio prepararmi al top per gli Us Open'
-
Tennis: show in casa, la 18enne Mboko in finale a Montreal
-
First, commissioni e ricavi straordinari trainano utili banche
-
Borsa: Milano tiene a +0,18%, lo spread risale a 80 punti
-
Presidente Tunisia premia campione del mondo di nuoto Jaouadi
-
Mediolanum, oltre 1,4 miliardi di raccolta totale in luglio
-
Calcio: Simeone al Torino, visite mediche per l'argentino
-
Tennis: finale a sorpresa, a Toronto è sfida Khachanov-Shelton
-
Produzione industriale tedesca in calo oltre le stime, -1,9%
-
Borsa: l'Asia tiene, lente sull'Europa con l'avvio dei dazi
-
Prezzo dell'oro in rialzo a 3379 dollari l'oncia
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 79 punti
-
Prezzo del petrolio in lieve risalita a 64,8 dollari
-
Fastweb+Vodafone, nel semestre ricavi stabili a 3,6 miliardi
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,21%)
-
L'Osa accusa Maduro, 'nasconde i voti e reprime l'opposizione'
-
Amnesty: 'Maduro liberi Benítez dopo 7 anni di carcere ingiusto'
-
Tenis: Sinner listo para defender su corona en Cincinnati
-
Rubio, 'c'è ancora molto da lavorare per incontro Trump-Putin'
-
ANSA/ Attesa per Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa male"
-
Tennis: Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa più male"
-
Casa Bianca, 'Trump pronto a vedere Putin e Zelensky'
-
Ex Ilva, sindaco Taranto 'non firmerò accordo di programma'
-
'Gb, Germania, Finlandia, Nato a colloquio Zelensky-Trump'
-
Nyt, 'Trump vuol vedere Putin-Zelensky la prossima settimana'
-
Calcio: Thomas Muller seconda vita in Mls, firma per Vancouver
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 64,23 dollari
-
Weah saluta la Juve 'Sogno realizzato, sarò sempre bianconero'
-
Scoperto un rettile marino dal collo lungo vissuto coi dinosauri
-
Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
-
È morta Jane Etta Pitt, madre di Brad Pitt, aveva 84 anni
-
Tennis: Us Open già da record, montepremi più ricco della storia
-
Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
-
I cimeli di Hollywood esposti a Londra prima dell'asta negli Usa

Tennis: finale a sorpresa, a Toronto è sfida Khachanov-Shelton
Il russo ha eliminato Zverev, nel derby americano fuori Fritz
Finale a sorpresa al Master di Toronto. Karen Khachanov ha eliminato la testa di serie n.1 del torneo Alexander Zverev in tre set con il punteggio di 6-3, 4-6, 7-6 (7/4) e per l'atto conclusivo del Canadian Open affronterà l'americano Ben Shelton, che ha sconfitto nel derby Usa Taylor Fritz per 6-4, 6-3. Doppio verdetto inatteso dunque nelle semifinali con i due favoriti eliminati e Khachanov e Shelton a giocarsi il titolo del sesto Masters 1000 della stagione. Se per l'americano, n. 7 al mondo, sarà la prima finale di questo calibro, per Khachanov si tratta invece di un ritorno, a sette di distanza dalla prima e unica, vinta a Parigi-Bercy contro Novak Djokovic. Il russo, n. 16 al mondo, veniva da tre sconfitte consecutive contro Zverev, annullando anche un match point. "Ho dovuto scavare a fondo e alzare il mio livello - ha detto dopo le due ore e 53 minuti di partita - È stato un match molto impegnativo, sia mentalmente che fisicamente. Sono molto felice di aver ottenuto la vittoria dopo aver perso alcune partite facili contro di lui negli ultimi anni," ha detto Khachanov, riferendosi alle tre sconfitte consecutive contro Zverev. "Ero sotto match point, se la palla avesse superato il nastro, non saremmo qui a parlare ora". "Ho visto molti grandi miglioramenti nel mio gioco questa settimana, è di questo che sono più felice, di come sto colpendo, di quanto poco sto esitando, di come sto rispondendo - ha detto Shelton -. Ci sono molte cose di cui essere orgogliosi e battere due Top 10 di fila è enorme per me - ha aggiunto parlando della vittoria nei quarti di finale contro il n. 9 Alex De Minaur -. Quando è in un angolo, è uno dei migliori al mondo a stare dietro la palla e colpirla sempre più forte ogni volta. Sapevo che dovevo far muovere Fritz e ho fatto un ottimo lavoro in questo. Mi sembrava di controllare la palla con un filo".
G.Schmid--VB