
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
-
Abi, portafogli diversificati famiglie sono elemento forza
-
Calcio: ufficiale Ghilardi alla Roma, contratto fino al 2030
-
Son e l'addio al Tottenham 'ho bisogno di cambiare'
-
Unicef, a Gaza in 22 mesi uccisi 18mila bambini, 28 al giorno
-
'L'Italia è a rischio, serve uno scudo nazionale anti droni'
-
Imposta soggiorno vola nel 2024, 760 milioni senza Roma
-
Fisac, utili record assicurazioni, ora risposte su contratto
-
Mondiali nuoto: Curtis da record 'nessuna risposta al razzismo'
-
Tennis: Marozsan eliminato, Cobolli agli ottavi a Toronto
-
Baroni carica il Torino, 'Il granata non serve sbiadito'
-
Mondiali nuoto: Curtis record nei 50 sl, 4X100 mista in finale
-
++ Gaza, 21 palestinesi uccisi stamani, 12 cercavano cibo ++
-
Ucraina, un morto e 9 feriti per attacco russo su Kherson
-
Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini
-
Kiev, esplosioni in Crimea, bloccato il traffico sul ponte
-
Trump, i sottomarini Usa più vicini alla Russia
-
California fa causa a Trump contro stop a transizione di genere
-
Kiev a Managua, 'violazione grave riconoscere occupazione russa'
-
Trump, 'ho sentito che l'India non comprerà più petrolio russo'
-
Tennis: Sinner si allena e posta le foto sui social
-
Tennis: Toronto, Sonego esce al terzo turno
-
Il petrolio chiude in forte calo a New York a 67,21 dollari

Torna Festival del Cinema Africano d'Asia e America Latina
Dal 3 al 12 maggio a Milano e su MYmovies.it
Sarà il film 'Fremont' di Babak Jalali, che vede nel cast una giovane rifugiata afghana per la prima volta sullo schermo, Anaita Wali Zada, insieme all'attore americano Jeremy Allen White, ad aprire la 33/a edizione del Festival del Cinema Africano d'Asia e America Latina, in programma dal 3 al 12 maggio, in sala a Milano e in streaming in tutta Italia su MYmovies.it. In programma 42 film di cui 20 prime italiane e 2 prime mondiali ed eventi speciali con circa 50 ospiti. A presiedere la Giuria Internazionale, il regista filippino Lav Diaz, Leone d'Oro 2016 con The Woman Who Left - La donna che e ne è andata, affiancato da Ali Asgari. Ad Asgari le autorità iraniane hanno vietato di lasciare il paese dopo l'uscita a Cannes del suo terzo film Kafka a Teheran, ma recentemente gli è stato permesso di tornare a viaggiare. La giuria valuterà i film della sezione 'lungometraggi finestre sul mondo', con tre opere dalla Berlinale, 'Encounters Some Rain Must Fall' del cinese Qiu Yang; 'Demba' del senegalese Mamadou Dia; un film di finzione dal Madagascar, 'Disco Afrika: une histoire malgache', opera prima di Luck Razanajaona. Ben quattro film a regia femminile in concorso, di cui tre a rappresentare l'America Latina: dal Messico 'Sujo' di Astrid Rondero e Fernanda Valadez, film vincitore del Grand Jury Prize al Sundance 2024; sempre dal Messico la sorprendente performance di una giovanissima attrice, Danae Ahuja Aparicio che interpreta una bambina alle prese con il lutto per la perdita del padre nell'opera seconda della regista Ángeles Cruz, 'Valentina o la serenidad'; Alfredo Castro e Sergi Lopez nel film 'El viento que arrasa' dell'argentina Paula Hernández. Da Cannes 2023 un altro film girato da una donna, l'opera prima della camerunese Rosine Mbakam, 'Mambar Pierrette'. Pluripremiato nei festival, dal Kazakistan arriva 'Bauryna Salu', opera prima di Askhat Kuchinchirekov, mentre dall'India proviene una commedia che ironizza sul razzismo, 'Dilli Dark' di Dibakar Das Roy. Tra le altre sezioni, il concorso extra propone due prime mondiali: 'Saudade' di Pietro Falcone e 'Non Piangere' di Niccolò Corti; ma anche la vincitrice del David di Donatello 2024, Margherita Giusti con l'animazione 'The Meatseller', prodotta da Luca Guadagnino, sulla storia vera di una ragazza nigeriana che vuole diventare una macellaia e intraprende un pericoloso viaggio verso l'Italia. Closing film del festival, il 12 maggio, Noir Casablanca (Les Meutes) di Kamal Lazraq. Vincitore del Premio della Giuria nella sezione Un Certain Regard di Cannes 2023 il film conduce in un "tutto in una notte" di un padre e figlio, piccoli criminali nel mondo brutale della periferia di Casablanca.
P.Vogel--VB